Home Page

Pagina 439

Sostenibilità

Panni riutilizzabili per le piccole e medie imprese: Mewa punta sulla sostenibilità e sulla tutela delle risorse

Agire in modo sostenibile è un principio fondamentale della filosofia aziendale Mewa: tutelare le risorse è una priorità e fa parte della sua strategia ambientale. Prodotti durevoli, efficienza energetica, ottimizzazione del consumo di acqua, utilizzo di detergenti eco-compatibili e filiere corte nella catena di fornitura: da oltre 100 anni il servizio di panni Mewa segue queste linee guida.

Leggi

Sismica

L’ingegneria sismica può vincere. Intervista a Massimo Mariani

Gli studi sulla negatività della componente verticale del sisma, sulle sollecitazioni impulsive Jerk e sulla memoria del danno ricevuto dalle strutture, hanno contribuito, insieme alle sue attività professionali sul campo, alla recente e importante nomina di Massimo Mariani al Comitato scientifico dell’ECPFE.
Approfittando anche del venticinquennale del terremoto di Assisi, accaduto quando era Presidente dell’ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, abbiamo voluto intervistarlo, per saperne di più di questa nomina e per ricordare il terremoto e quanto ha inciso sull’evoluzione dell’ingegneria sismica.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza in cantiere: video tutorial INAIL per la prevenzione delle cadute dall'alto

Il nuovo video dell'INAIL per la prevenzione delle cadute dall'alto (ponteggi) nei cantieri edili fornisce indicazioni per il corretto utilizzo dei sistemi di protezione individuale nei lavori in quota, riproducendo alcune situazioni concrete elaborate sulla base di leggi, circolari, linee guida e norme tecniche specifiche.

Leggi

Comfort e Salubrità

Salubrità dell’aria negli ambienti chiusi

Partendo dall'analisi delle Linee Guida per la tutela e la promozione della salute negli ambienti confinati si analizzano i possibili inquinanti di natura fisica, chimica e biologica presenti negli ambienti interni e alle modalità per effettuare un corretto ed efficiente “ricambio” d’aria degli ambienti mediante un impianto di ventilazione.

Leggi

Energie Rinnovabili

Impianti geotermici per climatizzazione e riscaldamento: istruzioni per la posa in opera in edilizia libera

Il decreto del 30 settembre del MITE, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene le prescrizioni per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, destinata al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici e misure di semplificazione per l'installazione dei predetti impianti

Leggi

Sicurezza Lavoro

Come è cambiato il modo di lavorare in cantiere durante il Covid-19: il caso del Principato di Monaco

L’emergenza sanitaria Covid-19 ha mutato non solo il modo di vivere nel breve periodo, ma anche quello di lavorare nel lungo periodo. Così il mondo delle costruzioni, al fine di tutelare l’obiettivo primario della sicurezza sanitaria in cantiere e di tutti gli addetti, prende coscienza delle regole e delle nuove procedure di distanziamento sociale, in termini di restrizioni e di condizioni lavorative.

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO N.194

On line lo smart Magazine dedicato al progettare e costruire in calcestruzzo

Leggi

Edilizia

Il sistema dell’edilizia e dell’impiantistica pronto a riunirsi alla nuova edizione di SAIE

Presenti 430 aziende e 48 associazioni partner in un programma con 22 iniziative speciali e 127 convegni formativi. La filiera delle costruzioni ha in SAIE il suo punto di riferimento per approfondire i temi del momento, tra cui Superbonus 110% e PNRR.

Leggi

Muratura

Officine Maccaferri lancia il nuovo software per la progettazione di muri gabbioni

Attraverso un webinar Officine Maccaferri presenterà al pubblico il software Gawac 3.0, il nuovo strumento di progettazione di muri gabbioni basato sul GSC. Appuntamento online per il 20 ottobre. Scopri di più.

Leggi

Pavimenti Industriali

Mapei a SAIE 2022: soluzioni tecnologiche e sostenibili per l'edilizia

Per Mapei il SAIE sarà l'occasione di presentare Concrete Flooring Solution (CFS), una nuova linea di prodotti e servizi dedicati a tutte le fasi realizzative delle pavimentazioni industriali. Al padiglione 30 stand B32 le novità per il settore.

Leggi

Superbonus

Il Superbonus si prende anche in caso di indennizzo assicurativo per danni all'abitazione

Agenzia delle Entrate: la somma riconosciuta dalla compagnia al contribuente a titolo di risarcimento per le lesioni che hanno interessato la sua abitazione è libera da qualunque vincolo ostativo.

Leggi

T.U. Edilizia

Distanze tra costruzioni, quali regole prevalgono? Il tempo giusto è il momento della realizzazione dell'opera

Cassazione: anche in materia di distanze, le costruzioni devono sempre essere adeguate alla disciplina vigente al momento della loro realizzazione, non alla normativa regolatrice al tempo dell’autorizzazione a costruire.

Leggi

Geomatica

Il futuro digitale è del Reality Capture

In questo articolo si prova a fare il punto sul significato del termine “Reality Capture”, che per certi versi è diventato un mainstream nei processi di digitalizzazione avanzata per il territorio, l'architettura e in qualsiasi altro scenario che non sia solo geometrico, quindi delle dimensioni del 3D, ma multi-dimensionale, insomma, multi-informativo. Le tecnologie che concorrono a definire il Reality Capture sono quelle del LIDAR, dell'Imaging e del 3D avanzato come le Point Cloud, elevate da poco a "terza via" della rappresentazione digitale del costruito, dei dati geospaziali e di molto altro.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Il nuovo standard dei raccordi modulari per la distribuzione idrica: Pexal XL

Pexal XL è il nuovo sistema di raccordi modulari in PPSU per i sistemi multistrato da 110 mm, realizzato da Valsir per tutte le principali applicazioni relative alla distribuzione idrica.

Con soli 14 componenti è possibile ottenere più di 250 figure, che permettono di realizzare tutti gli elementi di un impianto.

Leggi

Software Strutturali

2S.I. ti aspetta al SAIE per presentare le novità PRO_SAP in arrivo nel 2023

2SI sarà presente al SAIE di Bologna e sarà presente in diversi eventi in cui ci sarà l'occasione di presentare al pubblico le nuove funzionalità che verranno introdotte in PRO_SAP il prossimo anno. Ecco tutti gli appuntamenti.

Leggi

Domotica

Energia: risparmi fino al 30% con sistemi di automazione dei consumi

Le famiglie italiane potrebbero risparmiare in media tra 420 e 840 euro all’anno. Sono alcuni dei risultati della nuova ricerca di Smart Building Alliance contro il caro-bollette.

Leggi

Coperture

ISOTETTO, prodotti d'eccellenza per migliorare efficienza termica e comfort abitativo

Il Pannello ISOTETTO, la soluzione ideale per avere case sicure, confortevoli e termoisolate. Scopri tutta la gamma dei prodotti ISOTETTO e approfitta del Superbonus 110% per i condomini.

Leggi

Ecobonus

Ecobonus e SuperEcobonus infissi: la superficie dei cassonetti conta per il calcolo dei costi massimi agevolabili

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono ammissibili all'Ecobonus gli infissi fino a concorrenza dell’ultimo che consente di rimanere a una superficie totale pari o inferiore a quella preesistente

Leggi

Titoli Abilitativi

Vetrate panoramiche amovibili (VEPA): tutto chiaro?

Tutti i dubbi che permangono in materia di VEPA all'indomani dell'introduzione delle vetrate panoramiche amovibili nell'alveo dell'edilizia libera: differenze tra balconi, logge, terrazze e portici, destinazione d'uso dell'immobile, certificazioni tecniche, materiali utilizzati, normativa urbanistica e tecnica.

Leggi

Professione

Lavorare in sicurezza: al SAIE la decima edizione di Ediltrophy

Torna la gara d arte muraria "Ediltrophy", che dopo le prime fasi svolte nei mesi scorsi vivrà il suo epilogo il 22 ottobre al SAIE di Bologna. In quella giornata verranno eletti i migliori muratori, divisi nelle categorie "senior" e "junior". In regia ci sarà Andrea Dari, Editore e Direttore di INGENIO.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Sistemi a secco: da Fassa Bortolo il Manuale Tecnico per esterni GYPSOTECH®

Dopo la versione per interni, pubblicata in primavera, Fassa Bortolo propone anche il manuale tecnico per l’uso del sistema GYPSOTECH® per esterni.

Leggi

Progettazione

Mercato progettazione, a settembre numeri in calo: -26.6%. Giù anche il valore (-56.6%)

Dopo i picchi dei mesi estivi, settembre è stato un mese meno positivo per il mercato della progettazione: le gare sono state 234 per un valore di poco inferiore ai 50 mln di euro, 26,6% in numero e -56,6% in valore su agosto. Rispetto a settembre 2021 il numero sale del 41% e il valore rimane invariato (+0,2%).

Leggi

Comfort e Salubrità

VMC ed edifici salubri: come scegliere il giusto sistema di ventilazione meccanica

Quali sono gli elementi essenziali per la scelta di un sistema di ventilazione meccanica? Le principali indicazioni possiamo trovarle all'interno del protocollo impianti Biosafe®.

Leggi

Sismica

Giunti e comportamento sismico, al SAIE un evento di Tecno K Giunti per parlarne

Al SAIE 2022 di Bologna sarà presente anche Tecno K Giunti, che organizzerà un evento di approfondimento dal titolo "Aspetti critici dei giunti nel comportamento sismico di edifici isolati alla base: evidenze sperimentali da prove di rilascio su un edificio isolato". Il relatore sarà il Prof. Rosario Gigliotti.
Ottieni il tuo biglietto omaggio e partecipa alla manifestazione.

Leggi