News

Pagina 116

Incentivi

Fisco: Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA

Dal 1 febbraio è operativo l’aggiornamento del portale dove trasmettere all’ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica, con fine lavori nel 2023, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali (Ecobonus e Bonus casa).

Leggi

Calcestruzzo Armato

Stampa 3D: progetto per costruire strutture abitabili in calcestruzzo su Marte

L'Università di Delf (Olanda), l'Agenzia Spaziale Europea e Vertigo stanno collaborando per stampare calcestruzzo in 3D da utilizzare per la costruzione di future abitazioni sotterranee su Marte

Leggi

Architettura

Copenaghen: eletta ufficialmente Capitale Mondiale dell'Architettura per il 2023

Copenaghen città famosa per le sue soluzioni urbane sostenibili e lo stile di vita ottimale ha ottenuto il titolo di Capitale dell'Architettura per l'anno 2023. Un premio rappresentativo rilasciato alla città con l'obiettivo di rispondere alle future sfide contemporanee, soprattutto in campo ambientale.

Leggi

Restauro e Conservazione

Art Bonus: requisito di “appartenenza pubblica” necessario secondo l'AdE

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 66 del 17 gennaio 2023 (in fondo all'articolo nella sezione Allegati), ha fornito nuovi chiarimenti in ordine dell' obbligo o meno del requisito dell' “appartenenza pubblica” per poter usufruire dell'incentivo Art Bonus.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro e Sgsl, online le linee d'indirizzo per l'industria chimica

Pubblicato sul portale dell’Inail, il testo costituisce un vademecum operativo per l’adozione di Sgsl da parte delle imprese del comparto, volto all’individuazione e implementazione di buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali.

Leggi

Appalti Pubblici

Corruzione 2022: Italia arriva al 41esimo posto della classifica di Transparency

Sono 180 i paesi in totale ad essere giudicati seguendo l’indice di Percezione della Corruzione (CPI) di Transparency International che misura la percezione della corruzione oltre che nella politica anche nel settore pubblico (es. appalti pubblici). Migliora la posizione dell'Italia rispetto ai dati del 2021.

Leggi

Efficienza Energetica

Obiettivo Fit for 55% 2030: necessarie politiche a lungo termine su efficienza energetica e il controllo della qualità degli interventi

La direttiva europea per l’efficienza energetica degli edifici penalizzerebbe i risparmiatori italiani. In realtà essa è indispensabile per conseguire gli obiettivi di sostenibilità previsti dall’UE, ma, affinché non sia penalizzante, sono necessarie una politica strutturale di incentivazione fiscale e l’adozione di rigorosi criteri di qualità per una corretta realizzazione degli interventi di riqualificazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la scuola primaria "Livio Tempesta" di Serino (AV)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la demolizione e la ricostruzione con delocalizzazione del plesso scolastico a Serino in provincia di Avellino. Il bando completo in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Efficienza Energetica

Elettrificazione dei consumi: FIRE chiede di favorire il potenziamento delle infrastrutture necessarie

FIRE ha inviato ad ARERA una serie di osservazioni al DCO di consultazione sulle "iniziative a supporto della progressiva decarbonizzazione dei consumi". La Federazione ritiene fondamentale individuare regole che consentono lo sviluppo dell'elettrificazione, oltre a spingere per la promozione della diffusione di tecnologie che consentano di gestire i carichi elettrici.

Leggi

Rifiuti

Rifiuti: altri 10 milioni ai Comuni per il "Programma Mangiaplastica"

Il viceministro Vannia Gava annuncia che verranno dati ulteriori dieci milioni di euro di fondi ai Comuni al fine di limitare i rifiuti in plastica. Dal 31 gennaio sarà possibile accedere al terzo sportello del “Programma Mangiaplastica”, progetto sperimentale voluto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per l’acquisto di eco-compattatori. Scadenze per le richieste entro marzo 2023.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza: nel 2022 calano i decessi sul lavoro (-10%) ma aumentano le denunce di infortunio (+25.7%)

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 697.773 (+25,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.090 delle quali con esito mortale (-10,7%).

Leggi

Professione

Codice contratti, per la RPT bene lo sforzo di semplificare ma restano diverse criticità

La Rete Professioni Tecniche ha sottoposto le proprie valutazioni in occasione dell’audizione dedicata al nuovo testo del Codice.

Leggi

Concorsi di progettazione

Nuova mobilità e infrastrutture sostenibili per il Comune di Trevi: al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO- Il concorso a due gradi per il progetto di potenziamento della mobilità sostenibile, il riordino e l'interconnessione del sistema di viabilità dell'abitato per conoscere maggiormente i luoghi e sfruttare le potenzialità culturali e turistiche del territorio. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Sostenibilità

Emergenza smog: Torino e Milano le città con più sforamenti

Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più del doppio degli sforamenti consentiti. Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: fuorilegge il 76% delle città per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2. Ecco i dati di “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico.

Leggi

Normativa Tecnica

Vetro per l'edilizia: dimensionare le lastre di tamponamento con la norma UNI

Aggiornata la norma UNI 11463 che di dimensionare staticamente le lastre di vetro aventi funzione di tamponamento che rispondono al requisito di base 4 “Sicurezza in uso” e non al requisito di base 1 “Resistenza meccanica e stabilità” ai sensi del Regolamento (UE) n. 305/2011. Vediamo nel dettaglio.

Leggi

Codice Appalti

Codice Appalti, Anima Confindustria: incomprensibile errore nel testo che mette a rischio le nostre infrastrutture e le nostre imprese

Per valorizzare la qualità delle forniture "Made In" applicare il principio UE che tutela le forniture europee contro quelle dei Paesi terzi.

Leggi

Previdenza Professionale

Inarcassa: cresce il numero degli iscritti e il reddito medio di ingegneri e architetti

Nel 2022 gli iscritti ad Inarcassa, la Cassa previdenziale degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti, sono arrivati a quota 175.627...

Leggi

Coperture

Sicurezza coperture, tettoie e pensiline vetrate: le norme tecniche UNI

Uscita la norma UNI 11895:2023 che ha lo scopo di valutare e minimizzare i rischi per le persone che possono trovarsi al di sotto di una copertura in vetro, oppure al di sopra della stessa. Vediamo in cosa consiste.

Leggi

Ambiente

Bonifiche, in arrivo regolamento per accelerare interventi ed investimenti

In arrivo un nuovo regolamento che disciplinerà le categorie di interventi di bonifica che non necessitano la valutazione di interferenza preventiva. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica Vannia Gava.
“Molteplici gli obiettivi che centriamo con questo provvedimento – dichiara il viceministro: snelliamo e velocizziamo l’azione amministrativa, acceleriamo le procedure di bonifica e riconversione dei siti contaminati e non solo."

Leggi

Certificazione Energetica

Gestione APE dei fabbricati in Puglia: aggiornata la guida per accedere al portale

La guida è disponibile dal 9 gennaio 2023 attraverso l'introduzione di D.D. n. 272/2022 nella Regione Puglia che ha adottato una nuova versione di accesso al portale APE della regione attraverso l'identificazione solo tramite SPID/CIE.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: il concorso per realizzare il Parco urbano del Vernotico a Gragnano (NA)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per l'intervento di rigenerazione urbana mediante la creazione del "Parco Urbano del Vernotico" nelle aree ridosso del Torrente con acceso da Piazza Amendola e fino a Via Starza. Il bando completo si trova in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Appalti Pubblici

Riforma Codice Appalti: i punti da migliorare secondo Busia, presidente di ANAC

Il nuovo Codice ha portato a diverse modifiche che hanno creato criticità nel mondo degli appalti pubblici. Il presidente ANAC analizza sette punti deboli della riforma.

Leggi

Sismica

Ricostruzione post-sisma 2016, Castelli: passare dalla ridefinizione delle norme ai cantieri

Il senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario per la Ricostruzione post-sisma 2016 ha parlato in Commissione Ambiente del Senato, affermando che "le priorità sono ricostruzione pubblica, i borghi più devastati e la ricostruzione degli edifici con i danni più gravi". Dal Commissario anche una stima dei costi totali, che oscillano tra i 26 e i 28 mld di euro.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per un hub dedicato ai disabili nel centro di Gragnano (NA)

CONCORSO SCADUTO-Al via al concorso a due gradi per un intervento di rifunzionalizzazione di un edificio di proprietà comunale (ex pizzeria Malafronte) sito in via Ponte Trivione per realizzare un centro hub per persone con disabilità. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi