SAIE LAB: il progetto dell’involucro tra architettura, innovazione tecnologica e prestazioni ambientali
Il 15 maggio a Milano, presso il Palazzo della Cultura di Tecniche Nuove, si terrà il convegno SAIE LAB dedicato al ruolo dell’involucro edilizio tra architettura, innovazione tecnologica e prestazioni ambientali. Un evento gratuito che esplora soluzioni e strategie per una progettazione sostenibile e performante.
Il convegno approfondisce il valore dell’involucro come interfaccia tecnica e culturale tra edificio e contesto urbano
Milano ospita la terza tappa dei SAIE LAB - i laboratori itineranti del saper fare organizzati dalla fiera SAIE - con focus dedicato al ruolo dell’involucro edilizio nel migliorare le prestazioni ambientali, l’efficienza energetica e il linguaggio architettonico degli edifici. Un convegno che approfondisce il valore dell’involucro come interfaccia tecnica e culturale tra edificio e contesto urbano, mettendo in relazione progettazione architettonica, innovazione tecnologica e requisiti prestazionali.
L’evento si terrà a Milano il 15 maggio presso il Palazzo della Cultura di Tecniche Nuove (Via Eritrea 21 - Milano) dalle 14:00 alle 18:30. Il tema dell’involucro verrà affrontato in maniera trasversale: dalle facciate continue ai serramenti, dalle coperture vetrate alle componenti strutturali e acustiche, fino alle sfide legate alla normativa e alla sostenibilità. Ogni sessione propone uno sguardo integrato tra materiali, tecnologie e strategie progettuali, con l’obiettivo di offrire soluzioni concrete per una rigenerazione urbana e immobiliare realmente sostenibile.
Il convegno è a partecipazione gratuita previa registrazione e fino a esaurimento posti.
SCOPRI IL PROGRAMMA INTEGRALE E REGISTRATI ALL'EVENTO

Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...

Involucro
Il Topic "Involucro" abbraccia una vasta gamma di argomenti, inclusi: la progettazione e i diversi sistemi di facciata, le soluzioni del mercato, i dettagli costruttivi, le normative in evoluzione, la gestione e manutenzione degli involucri, l’analisi delle problematiche e delle patologie, nonché le raccomandazioni degli esperti.

Riqualificazione Energetica
News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp