Assicurazione Professionale

Per Assicurazione Professionale si intende l’assicurazione che copre lo studio o il lavoratore indipendente, per danni a terzi derivanti dall’attività professionale.

L'Assicurazione Professionale, a seconda delle polizze sottoscritte, rappresenta una garanzia a tutela dell’intera attività svolta per le varie tipologie di danno (patrimoniale, non patrimoniale, indiretto, permanente, temporaneo e futuro) involontariamente cagionato a ragione di negligenza, imprudenza o imperizia lieve o grave, dei quali sia civilmente responsabile nell’esercizio di attività.

Con il Topic "Assicurazione Professionale" raccogliamo le news e gli approfondimenti su questo argomento pubblicati su INGENIO.


Assicurazione Professionale

Cosa copre l'assicurazione professionale per ingegneri e architetti?

Più o meno sappiamo tutti, o almeno dovremo sapere, cos’è e a cosa serve la polizza professionale, ma siamo sicuri di saperne abbastanza? Le polizze professionali non sono tutte uguali, come scegliere quella più adatta? In questo articolo cercherò di spiegare perché prima di effettuare la scelta è indispensabile sapere cosa si intende per responsabilità professionale, individuare le attività svolte, i rischi connessi e mettere in atto misure per ridurre le probabilità di errori.

Leggi

Previdenza Professionale

Contributi Inarcassa: ecco come pagarli con i crediti derivanti dal Superbonus e altri bonus edilizi

E' possibile pagare alcuni contributi Inarcassa utilizzando il Modello F24 che consente, tra l’altro, di utilizzare i crediti di imposta, anche derivanti da bonus edilizi e da Superbonus, per il pagamento a compensazione.

Leggi

Superbonus

Superbonus: assicurazione professionale obbligatoria solo per il 110%! Le tre alternative per essere in regola

Attenzione particolare alle indicazioni contenute nella circolare 19/E/2022 del Fisco: l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa da parte...

Leggi

Assicurazione professionale e asseverazioni, in caso errore attenzione al vincolo di solidarietà

Nel primo articolo ho affrontato il tema della garanzia asseverazioni, nel secondo delle garanzie a cui bisogna prestare attenzione, qui...

Leggi

Verbale Asseverazione Perizie e Convenzione con Gava Broker per Assicurazione Professionale

Tribunale & Assicurazione Professionale

Leggi

Assicurazione Professionale

Polizza Sanitaria RBM - Inarcassa per l'assistenza integrativa: istruzioni per l'uso.

Inarcassa - ente di previdenza e assisrtenza per gli ingegneri e architetti liberi professionisti - ha stipulato in convenzione con RBM Assicurazione Salute una Polizza Sanitaria Base, la cui garanzia opera per gli iscritti e pensionati iscritti che siano in regola con gli adempimenti dichiarativi e contributivi .
In questa polizza sono ricomprese a titolo gratuito, una volta all'anno e nelle strutture convenzionate, anche molte analisi di carattere preventivo che di solito sono a pagamento.

Leggi

Assicurazione professionale ingegneri e architetti: il pericolo retroattività

RC professionale dei professionisti tecnici: tutti i dubbi sull'adeguamento alla Legge Concorrenza con alta probabilità di sovrapposizioni...

Leggi

Assicurazione Professionale Geometri: le linee guida del Consiglio Nazionale

In una circolare del Consiglio nazionale geometri e geometri laureati è disponibile lo schema informativo per scegliere la soluzione più adeguata alla copertura delle responsabilità

Leggi

Assicurazione Professionale

Servizi di ingegneria e architettura: basta una polizza assicurativa contro i rischi professionali

Il testo approvato dall'ANAC ha accolto una richiesta fatta dalla Rete delle professioni tecniche, slegando i richiedenti dall'obbligo di presentazione dei fatturati

Leggi

OBBLIGO di POS, ASSICURAZIONE PROFESSIONALE, INARCASSA: cosa pensano i PROFESSIONISTI

Che l'obbligo del POS non sia un provvedimento amato dai professionisti lo avevamo largamente previsto, ma non nelle percentuali che il sondaggio...

Leggi

Linee di indirizzo sull’obbligo di assicurazione professionale

Il Centro Studi del CNI pubblica un documento di sintesi delle FAQ sull’obbligo assicurativo A compendio dei chiarimenti forniti attraverso...

Leggi

Assicurazione professionale - Tutte le risposte del Centro Studi del CNI in una sezione dedicata alle FAQ

utile e, in molti casi, risolutiva, è risultata quindi l’iniziativa del Centro Studi del CNI che ha dedicato una sezione del proprio sito alle domande più frequenti poste dagli iscritti.

Leggi

Assicurazione professionale

Come orientarsi nella scelta Lo scorso 15 agosto 2013, per tutti i professionisti è scattato l’obbligo, previsto dal DL 138/2011 e...

Leggi

Assicurazione Professionale: le Faq per rispondere ai vostri dubbi

il Centro Studi del Cni ha deciso di aprire una sezione dedicata alle FAQ. Grazie a questa potrete ottenere le risposte alle domande più frequenti pervenuteci. Al fine di favorire la fruizione delle informazioni

Leggi

Assicurazione professionale obbligatoria: il vademecum del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diramato una circolare che riassume tutte le indicazioni utili alla sottoscrizione dell’assicurazione professionale, obbligatoria a partite dal prossimo 15 agosto. Pubblicata anche una griglia di valutazione delle varie proposte di società di assicurazione presenti sul mercato.

Leggi