Facciate Edifici

News e approfondimenti su un tema sempre di grande attualità: quello delle facciate degli edifici. Quindi interventi di conservazione e ristrutturazione, finiture estetiche, sistemi di isolamento, analisi delle patologie e soluzioni.


Pagina 5

Superbonus 110, Eco, Sisma, Ristrutturazioni, Verde, Facciate: nuove scadenze nel testo bollinato DDL Bilancio

Analisi differenziata per singole misure agevolative dell'art.9 del DDL Bilancio 2022 - approdato al Senato - Proroghe in materia di superbonus fiscale, di riqualificazione energetica, recupero del patrimonio edilizio, acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, sistemazione a verde ed in materia di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici

Leggi

Bonus Facciate: tutte le modalità di pagamento ammesse. Come compilare il bonifico

Per richiedere il Bonus facciate 90% si possono utilizzare i bonifici predisposti da banche o Poste Italiane Spa ai fini dell’Ecobonus o della detrazione prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio

Leggi

Bonus Facciate in bilico? MEF: se si paga entro il 2021, i lavori possono terminare nel 2022

L'eventuale mancata proroga del Bonus Facciate oltre il 31 dicembre 2021 non impedisce la possibilità di concludere i lavori già in corso - almeno nel caso dello sconto in fattura - oltre la data di fine anno, a condizione che il saldo della fattura relativa al 10% residuo da dare all'impresa sia pagato effettivamente entro il termine del 31 dicembre

Leggi

Superbonus 110%, Facciate e altri bonus edilizi: quali proroghe? Ecco il documento programmatico di bilancio 2022

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DPB propedeutico alla Legge di Bilancio 2022: c'è la volontà di prorogare tutti i bonus edilizi, eccetto il Bonus Facciate che non viene menzionato. Aspettando una prima bozza della Manovra, i rumors 'parlano' di proroga del Superbonus 110% a tutto il 2023 solo per i condomìni, con un anno in più per Ecobonus, Sismabonus, Ristrutturazioni, Bonus mobili e Bonus verde

Leggi

Cosa fare per evitare incendi nelle facciate isolate con sistema a Cappotto Termico

Attraverso un position paper, Cortexa risponde ai numerosi dubbi e quesiti di progettisti e imprese per proteggere dagli incendi le facciate con cappotto termico.

Leggi

Serramenti

Serramenti e facciate continue in alluminio: caratteristiche tecniche, vantaggi, soluzioni tecnologiche

Per poter scegliere un serramento occorre prima di tutto conoscere le sue caratteristiche tecniche, le varie tipologie. Di seguito un approfondimento sui serramenti in alluminio.

Leggi

Bonus Facciate: se paga tutto uno solo condomino, può prenderlo per tutti i lavori agevolabili

Agenzia delle Entrate: è possibile fruire, in qualità di condomino, del Bonus Facciate per l'intera spesa relativa ai lavori condominiali che si sostengono in esecuzione di quanto indicato espressamente e accettato negli atti di compravendita con tutti gli altri condomini

Leggi

Sismabonus

Bonus Ristrutturazioni, Eco e Sismabonus, Facciate, Superbonus e altri bonus edilizi: riepilogo delle scadenze

Riepiloghiamo tutte le scadenze temporali previste, ad oggi, per le principali agevolazioni edilizie esistenti, ricordando che con la prossima Legge di Bilancio potrebbero esserci svariate proroghe

 

Leggi

Antincendio

Incendi negli edifici alti: reazioni al fuoco dei materiali secondo la Guida tecnica sulle facciate

Dopo un'interessante panoramica storica degli incendi che hanno coinvolto edifici di notevole altezza, l'articolo prende in considerazione i contenuti della Guida Tecnica "Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili”, obbligatoria dal 2019, con particolare riferimento alla reazione al fuoco dei materiali oggi utilizzati nella facciate.

 

Leggi

Bonus Facciate in condominio, Agenzia delle Entrate: ok anche se gli interventi non sono ancora finiti!

DRE Liguria: il condominio può prendere il Bonus Facciate, per i costi sostenuti nel corso dell’anno, per gli interventi avviati ancorché non ancora terminati, in ossequio al criterio di cassa applicabile a detti soggetti

Leggi

Il Bonus Facciate con vista mare è ok

Agenzia delle Entrate: la “vista mare” non intralcia l’applicazione del Bonus Facciate

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione energetica degli edifici attraverso soluzioni standard adatte per ogni fascia climatica

Il progetto 4RinEu ha messo a punto diverse soluzioni volte a migliorare l'efficienza energetica e il comfort delle abitazioni a seconda del budget da spendere e anche delle condizioni ambientali.

Leggi

Facciate Edifici

Incendio Milano, FIVRA: "Per le facciate indispensabile usare materiali non infiammabili, come le lane minerali"

Dopo l'incendio alla Torre dei Moro FIVRA fa notare come sia importante la scelta di materiali non combustibili, come le lane minerali, per avere facciate di edifici sicure.

Leggi

Bonus Facciate: il vademecum ENEA aggiornato ad agosto 2021

NULL

Leggi

Antincendio

Quali sono i requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili

A seguito dell’incendio alla Torre del Moro a Milano si vuole riproporre il contenuto della guida tecnica sui Requisiti di sicurezza...

Leggi

Edilizia

Bonus Facciate: il difficile inquadramento di zona “A” e “B”

Bonus Facciate: la questione delle zone territoriali in cui è ammesso il beneficio

Leggi

Edilizia

Bonus Facciate: l’artificiosa definizione di facciata esterna

Un approfondimento sul Bonus-facciate che non manca di suscitare difficoltà interpretative che hanno inondato l’Agenzia delle Entrate (e non solo) di molteplici interpelli.

Leggi

Facciate Edifici

Milano Design Week: un’esplosione di 150 colori al Kerakoll Brera Studio

Il nuovo progetto di colori e superfici per la decorazione di interni di Kerakoll protagonista nel rinnovato showroom milanese. 150 tonalità eco-friendly e 15 texture materiche d’impatto per infinite possibilità di personalizzazione e combinazioni armoniche.

Leggi

Bonus Facciate 2021: la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate! Lavori agevolabili, opzioni, scadenze

Il Fisco ha rilasciato l’edizione luglio 2021 della sua guida fiscale dedicata alla detrazione del 90% per il recupero delle facciate - Bonus Facciate

Leggi

La NUOVA Guida Bonus Facciate 2021

Ordine & Bonus

Leggi

Bonus Facciate: nel mini condominio va a chi affronta interamente la spesa

Agenzia delle Entrate: può accedere al Bonus Facciate 90% il condomino di un condominio minimo che sostiene interamente le spese per gli interventi, autorizzato da una delibera assembleare, con il consenso unanime di tutto il condominio, all’esecuzione dei lavori e al sostenimento della relativa spesa

Leggi

Bonus Facciate: ok per i parapetti dei balconi

Agenzia delle Entrate: la detrazione spetta anche per le spese relative all'installazione di corpi illuminanti a soffitto o a parete, collegata alla realizzazione dell'intervento stesso, ma solo a determinate condizioni

Leggi

Sismabonus

Ecobonus, Sismabonus, Bonus Facciate e Ristrutturazioni: cessione del credito e sconto in fattura senza SAL

Se si intende optare per la cessione e/o per lo sconto in fattura della detrazione per interventi di cui all'art.121 del decreto Rilancio e diversi da quelli che danno diritto al Superbonus per i quali non siano stati previsti SAL, il contribuente può esercitare l’opzione senza tener conto dello stato di avanzamento

Leggi

Facciate Edifici

RÖFIX lancia il nuovo configuratore per facciate: se puoi immaginarlo, oggi puoi anche vederlo!

Con il nuovo configuratore è possibile simulare il proprio progetto edilizio in anteprima. Scopri come colorare murature, facciate e dettagli semplicemente con un clic.

Leggi