Facciate Edifici

News e approfondimenti su un tema sempre di grande attualità: quello delle facciate degli edifici. Quindi interventi di conservazione e ristrutturazione, finiture estetiche, sistemi di isolamento, analisi delle patologie e soluzioni.


Pagina 6

Le facciate ventilate contribuiscono al miglioramento del comfort acustico?

L’articolo introduce alcune pillole di normativa relativamente all’acustica di facciata in Italia e prova a fornire le indicazioni per un corretta progettazione.

Leggi

Facciate in vetro-alluminio innovative sostenibili e sicure: il progetto INCASS

Il presente lavoro illustra un innovativo sistema di facciata “a cellula” prototipato nell’ambito del progetto INCASS - sIstema iNnovativo di anCoraggio meccanico per fAcciate continue Sostenibili e Sicure.

Leggi

Bonus Facciate ed Ecobonus off limits per la real estate immobiliare

Agenzia delle Entrate: la società real estate owned company (ReoCo) non può accedere alle agevolazioni come Bonus facciate ed Ecobonus, in relazione agli interventi sul fabbricato detenuto in funzione dell'operazione di cartolarizzazione

Leggi

Antincendio

Facciate e coperture di condomini, scuole uffici: in arrivo la nuova regola Antincendio

Il Comitato centrale tecnico scientifico (Ccts) dei Vigili del Fuoco ha approvato la nuova Regola tecnica verticale (Rtv) antincendio sulle chiusure d’ambito degli edifici civili (es. strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali, uffici) che sarà parte integrante del Codice di prevenzione incendi

Leggi

Facciate ventilate: la norma UNI 11018 e la sua revisione

Intervista all'architetto Paolo Valera Coordinatore del Gruppo di Lavoro n° 24 sulle novità della revisione della norma UNI 11018 relativa alle facciate ventilate.

Leggi

Il Vademecum del Bonus Facciate

Ordine & Bonus

Leggi

Bonus Facciate: ok nella via privata ma ad uso pubblico

Agenzia delle Entrate: ok alla detrazione del 90% per gli interventi effettuati su tutto il perimetro dell’involucro esterno verticale della palazzina con affaccio in parte su strada comunale e in parte su una via interna al residence ma a uso pubblico.

Leggi

Non toccate il BONUS FACCIATE 90%

Ordine & Bonus

Leggi

Bonus Facciate, occhio a non sbagliare il bonifico! Cosa scrivere e come compilarlo

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla dicitura normativa corretta da indicare sul bonifico del Bonus Facciate

Leggi

Impermeabilizzazione

Le soluzioni Volteco per ripristinare e proteggere le facciate: l’intervento in un hotel a Trapani

In questo articolo Volteco presenta il rasante minerale impermeabile CP1. La soluzione ideale per il ripristino e la protezione delle facciate grazie alla sua efficace azione anticarbonatante.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico di facciata: cosa c’è da sapere sulle singole componenti per garantire i requisiti di legge

Il raggiungimento dei valori prescritti da normativa si ottengono con una progettazione acustica strategica della facciata nel suo complesso (conciliando comfort acustico, efficienza energetica e qualità dell’aria interna), a cui deve seguire la corretta realizzazione dell’opera comprensiva della posa in opera a regola d’arte dei vari componenti.

Leggi

Bonus Facciate: ok per il palazzo 'dentro' al chiostro pubblico

Agenzia delle Entrate: la detrazione del 90% della spesa sostenuta per il recupero o il restauro della parte esterna del palazzo può essere fruita anche nel caso in cui la facciata messa a nuovo non sia visibile dalla strada ma dal chiostro interno al complesso monumentale, il cui suolo è pubblico e quindi accessibile dai cittadini

Leggi

Serramenti e facciate continue: il mercato continua ad essere trainato dal recupero residenziale

Mercoledì 24 febbraio 2021, Carmine Garzia, responsabile dell’’Ufficio Studi Economici UNICMI ha presentato  il Rapporto...

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: istruzioni generali per la corretta posa in opera dei componenti di facciata

Molti studi svolti sia in ambito nazionale che internazionale mostrano che l’inquinamento acustico è una delle principali cause di stress per i...

Leggi

Bonus Facciate 90%: guida ANCE aggiornata alle ultime novità

NULL

Leggi

Bonus Facciate 90%: guida ANCE aggiornata alle ultime novità

Segnaliamo che l'ANCE, in seguito della proroga annuale disposta dalla legge di Bilancio 2021, ha aggiornato la Guida sul Bonus...

Leggi

Bonus Facciate 90% per le facciate parzialmente visibili: i presupposti per la detrazione

Agenzia delle Entrate: il bonus facciate spetta per le spese sostenute per gli interventi realizzati sulle facciate laterali dell'edificio anche se queste sono solo parzialmente visibili dalla strada, quattro piani su cinque

Leggi

Bonus Facciate per lavori in aree assimilate a zone territoriali "A" o "B": serve l'attestazione di equipollenza

Con risposta n.23 dell'8 gennaio 2021, l'Agenzia delle Entrate ricorda, in merito alla fruizione del Bonus Facciate 90%, che l'assimilazione alle...

Leggi

Facciate continue: in Italiano la norma UNI EN 13830:2020 che definisce le prestazioni

i contenuti della norma e a quali facciate continue si applica la norma UNI EN 13830:2020

Leggi

Le facciate dei condomini sono parti comuni: per i lavori di modifica serve sempre il consenso di tutti

Tar Campania: occorre il consenso del condominio quando uno dei condomini intenda realizzare (o sanare) opere che modifichino la facciata dell’edificio, come nel caso della trasformazione di una finestra in balcone

Leggi

Anche l'altana veneziana rientra nel Bonus Facciate

Agenzia delle Entrate: l'altana veneziana contribuisce al decoro dell'edificio ed è assimilabile ad un balcone che sta in aggetto alla facciata

Leggi

Bonus Facciate, è sempre questione di visibilità: niente sconto del 90% per le pareti completamente nascoste

Agenzia delle Entrate: le pareti nascoste completamente, anche se costituenti il perimetro esterno degli edifici, non concorrono al miglioramento del decoro urbano e non sono agevolabili

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termo-acustico "green" per facciate: la soluzione Saint-Gobain per l'Università di Roma "La Sapienza"

I pannelli in lana di vetro Isover Clima34 G3 di Saint-Gobain Italia, prodotti con oltre il 75% di materiale riciclato, sono uno degli elementi che caratterizzano il recente ampliamento della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’ateneo romano.

Leggi

Bonus Facciate anche per lavori su gronde, davanzali e tende. Gli ultimi chiarimenti

Agenzia delle Entrate: entrano nel perimetro dell’agevolazione fiscale introdotta dall’ultima legge di bilancio tutti gli interventi strettamente connessi alla realizzazione di quello principale

Leggi