Umidità e infiltrazioni: patologie edilizie, diagnosi e soluzioni di risanamento
Approfondimento tecnico di Ingenio sulle patologie edilizie dovute a umidità e infiltrazioni: cause, diagnosi e soluzioni tra tecniche costruttive, materiali, sistemi innovativi per migliorare salubrità e durabilità degli edifici.
Il dossier esamina cause e soluzioni delle principali patologie edilizie legate a problematiche di umidità e infiltrazioni, con focus su tecniche costruttive, diagnosi, materiali, prodotti e sistemi per la prevenzione e il risanamento. Attraverso contributi tecnici e casi applicativi, vengono illustrati errori comuni, strategie efficaci e tecnologie per migliorare la salubrità e la durabilità degli edifici.
Buona Lettura!
Patologie edilizie, umidità e infiltrazioni: i contenuti del nuovo Focus di Ingenio

SICILFERRO
Stop all’umidità di risalita: la soluzione è il vespaio iso-aerato AIRCRAB® di SCF
Il sistema AIRCRAB® di SCF consente di realizzare vespai iso-aerati con elevate prestazioni termiche, eliminando l’umidità di risalita e migliorando l’efficienza energetica. Ideale sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, grazie anche alla versione compatta Mini AIRCRAB. Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi.
Le patologie del cappotto termico dovute agli errori di progettazione e di posa dello strato di finitura
Lo strato di finitura del cappotto termico, se correttamente progettato e applicato, assicura la traspirabilità al vapore interno e l’impermeabilità all’acqua piovana. Questa funzione è determinante per evitare la formazione di condensa, muffe, alghe e fenomeni di degrado superficiale dell’involucro edilizio.
Sfogliamento delle pareti in locali interrati: diagnosi delle cause e strategie di intervento
In questo articolo si illustra una campagna diagnostica, svolta nel piano interrato di una villa bifamiliare, e finalizzata a qualificare i fenomeni di sfogliamento delle pareti e le relative cause, proponendo poi ipotesi di intervento di mitigazione. Le indagini, supportate da mappature igrometriche e analisi termografiche, confermano la presenza di umidità nei paramenti murari.

MAPEI
Il sistema Mapei per donare salubrità e comfort nelle nostre abitazioni
Mapei propone un sistema innovativo per il risanamento delle murature umide, basato sull’intonaco deumidificante PoroMap DEUMIDIFICANTE: alta macroporosità, resistenza ai sali e compatibilità con i materiali garantiscono durabilità e salubrità.
Intonaci di calce naturale, il loro rapporto con aria e acqua, proprietà peculiari e piccoli segreti
Gli intonaci di calce naturale combinano resistenza agli agenti atmosferici, traspirabilità e prestazioni igrotermiche. In questo articolo vengono analizzate le proprietà fisiche e chimiche che regolano il loro rapporto con aria e acqua, i vantaggi in termini di isolamento, durabilità, salubrità e le soluzioni tecniche per migliorarne le performance con inerti naturali.

FASSA BORTOLO
Proteggere le pareti dalla muffa con le soluzioni di Fassa Bortolo
Trattare la muffa esistente, prevenire la formazione di quella nuova, proteggere dalla condensa che fa proliferare i microorganismi. Da Fassa, pitture innovative e soluzioni tecnologiche per risolvere un problema sempre più diffuso.
Vespaio aerato: cos'è, come funziona e quando realizzarlo
Il vespaio aerato è una soluzione costruttiva usata nei solai di fondazione per proteggere gli ambienti da umidità di risalita e gas nocivi come il radon. Oggi è uno standard progettuale nei contesti a rischio, per garantire salubrità e durabilità all’edificio.

VOLTECO
Impermeabilizzazione completa e protezione dal gas Radon per una filiale bancaria di Madonna di Campiglio
L’importante progetto di demolizione e ricostruzione con ampliamento della nuova filiale della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, nel cuore di Madonna di Campiglio, porta anche il nome di Volteco per tutta la parte riguardante l’impermeabilizzazione e la protezione dal gas Radon.
Il problema delle infiltrazioni d'acqua negli attraversamenti degli impianti nella guaina impermeabilizzante
L'articolo fornisce un'analisi delle cause e dei possibili approcci alla riparazione e alla prevenzione delle infiltrazioni d'acqua negli attraversamenti degli impianti. All’interno alcuni consigli sulle procedure per risolvere queste problematiche assicurando l'integrità strutturale e la sicurezza degli edifici.

RÖFIX
Isolare i muri umidi? RÖFIX Renopor è la chance
RÖFIX Renopor è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni che risolve problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi, e evita la formazione di ponti termici anche quando è impossibile isolare le pareti esterne.
Copertine coprimuro: guida completa tra funzionalità, materiali e corretta posa in opera
Le copertine coprimuro sono elementi costruttivi troppo spesso sottovalutati, non contemplati o mal concepiti ed in molti casi mal installati. Una corretta protezione delle testate dei muri allunga notevolmente la vita media utile dei manufatti, limita apporti infiltrativi indesiderati, tutela l'integrità di intonaci, pitture e murature. Qui una guida tecnica per i progettisti.

FILA SOLUTIONS
FILA Solutions: un alleato per i problemi di umidità, muffa e risalite
FILA Solutions affronta ogni problema che si presenta nelle più svariate superfici con le giuste soluzioni, risolvendolo direttamente alla radice. In questo articolo FILA spiega come gestire/contenere le patologie edilizie legate a umidità, muffa e risalite.
Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline
Le efflorescenze saline si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sui pavimenti soprattutto in locali al piano terra, seminterrati, balconi e terrazze. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità.

Cappotto termico
Cappotto termico: materiali, sistemi, posa, patologie e normativa. Approfondimenti tecnici e casi pratici per progettare e realizzare interventi di isolamento termico efficiente e durevole.

Comfort e Salubrità
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Impermeabilizzazione
Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli che si occupano del tema, delicato, dell'impermeabilizzazione.
Intonaco
Tutto quello che c’è da sapere sull’intonaco: funzioni, materiali, tecniche di posa, normativa e soluzioni per edilizia e restauro. La guida INGENIO con articoli tecnici curati da esperti.

Patologie Edili
Scopri le patologie edilizie: fessurazioni, infiltrazioni, degrado del calcestruzzo, muffe. Su INGENIO articoli tecnici e soluzioni per diagnosi, prevenzione e intervento nel recupero edilizio.

Pavimenti per Esterni
Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni...

Pavimenti per Interni
Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli...
Pitture e Vernici
Guida tecnica alle pitture edilizie: tipologie, prestazioni, tecniche applicative e problemi ricorrenti. Un punto di riferimento per progettisti e applicatori.

Prevenzione Muffe
Con questo TOPIC, si vuole raccogliere tutte le news e gli approfondimenti circa la sua identificazione, le tecniche di indagine, l'analisi delle cause nonché le tecniche per prevenirla ed eliminarla e le soluzioni presenti sul mercato.

Ristrutturazione
Tutti gli articoli pubblicati su INGENIO dedicati alla Ristrutturazione Edilizia
Umidità
Umidità da risalita, condensa o infiltrazioni: cause e soluzioni per prevenirla. La sezione INGENIO raccoglie guide tecniche, esempi applicativi e novità su materiali e tecnologie per contrastare il degrado edilizio.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp