Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 107

Isolamento Termico

SOPRAPIR, la nuova proposta Soprema per un isolamento termico performante, versatile e sostenibile

Soprema ha sviluppato SOPRAPIR, la nuova soluzione per l'isolamento termico in poliuretano espanso rigido. Leggera e durevole, questa gamma fornisce prestazioni di isolamento termico ottimali, contribuendo a un ambiente più salubre e energicamente efficiente.

Leggi

Massetti

Massetti riscaldati: lo Shock Termico, è davvero necessario?

Esiste un'alternativa che non solo vi libera dall'obbligo di effettuare lo shock termico, ma addirittura permette di non attendere la maturazione del massetto prima di posare un manto ceramico o un pavimento in pietra naturale.

Leggi

Certificazione Energetica

Gestione APE dei fabbricati in Puglia: aggiornata la guida per accedere al portale

La guida è disponibile dal 9 gennaio 2023 attraverso l'introduzione di D.D. n. 272/2022 nella Regione Puglia che ha adottato una nuova versione di accesso al portale APE della regione attraverso l'identificazione solo tramite SPID/CIE.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti HVAC: cosa sono, vantaggi e svantaggi, quadro normativo e tipologie di impianto

Cosa sono i sistemi HVAC – Heating Ventilation Air Conditioning? Approfondiamo l’argomento attraverso una analisi tecnologica e funzionale. 
Di seguito le principali tipologie impiantistiche atte ad assicurare le condizioni di comfort termo-igrometrico negli ambienti di un edificio. L’articolo fornisce un inquadramento normativo, ed evidenzia i vantaggi e gli svantaggi delle diverse tipologie di impianti HVAC, puntando a fornire una guida pratica alla scelta del miglior tipo di sistema in funzione del caso specifico.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann sostiene le discipline sportive invernali

Per il settimo anno consecutivo, il Gruppo Hörmann sponsorizza le più importanti manifestazioni legate agli sport invernali.

Leggi

Impianti Termici

Sistemi HVAC e del controllo della climatizzazione: mercato sempre più attento e alla ricerca di soluzioni evolute

Questo è il quadro che emerge dall’analisi di mercato condotta da Airzone durante le principali fiere e appuntamenti internazionali del settore.

Leggi

Pavimenti radianti

Sistemi radianti per il riscaldamento e raffrascamento

Un focus che ha l'obiettivo di fornire al professionista utili informazioni tecniche e soluzioni per il progetto, la posa in opera a regola d'arte e la manutenzione dei sistemi radianti.

Leggi

Impianti Termici

Analisi cost-optimal: applicazione ad un caso residenziale monofamiliare

L'articolo analizza gli effetti dell'impiego di differenti tipologie di impianti su edifici mono-familiari che hanno un diverso livello di isolamento termico. Sulla villetta presa in considerazione sono state esaminate 9 alternative di combinazioni energetiche con l'incrocio di 3 livelli di isolamento dell’involucro edilizio e 3 architetture del sistema energetico-impiantistico.

Leggi

Serramenti

Tende e chiusure oscuranti: la guida alle norme UNI di settore

La normativa italiana sul mondo dei serramenti e degli oscuranti è regolamentata prevalentemente dalla commissione UNI/CT 033/GL 12, la quale elabora norme specifiche in materia. Nell'articolo vengono riportate le norme UNI di riferimento.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

VMC decentralizzata residenziale: a “doppio” flusso continuo e alternato

Le piccole unità di VMC decentralizzate, aventi caratteristiche conformi alla normativa di prodotto UNI EN 13141-8, sono sempre più diffuse sul mercato e ricercate dagli utenti finali. Questi ultimi, però, non sempre sanno distinguere tra le due tipologie di recupero di calore: continuo e alternato. Di seguito si cerca di fare chiarezza su questo aspetto che permette di comprendere anche la differenza di costo tra le due soluzioni.

Leggi

Urbanistica

INU: Rinnovato il mandato di presidenza a Michele Talia

Il Consiglio direttivo dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, integrato dalla componente eletta nell'Assemblea dei soci che si è svolta a Bologna il 19 novembre scorso, ha confermato come presidente dell'INU Michele Talia. Scelte anche le altre cariche istituzionali.

Leggi

Condizionamento Aria

2022: un anno di crescita e traguardi per Airzone

Dagli investimenti sostenibili ai riconoscimenti come migliore azienda innovatrice, i 25 anni sono solo l’inizio della climatizzazione intelligente targata Airzone.

Leggi

Immobiliare

Assicurazioni: esperti a confronto sulla nuova polizza immobiliare

Si è tenuto giovedì 26 gennaio a partire dalle ore 9.30 a Palazzo Turati a Milano il convegno dal titolo: “Decreto 154/22, nuova polizza di assicurazione per il mondo immobiliare. Il Ruolo Del Controllo Tecnico”. L’incontro pubblico e gratuito è stato organizzato da ANRA, UEA e da ASACERT, organismo autonomo di certificazioni, ispezioni e valutazioni e riunisce esperti ed operatori nel campo assicurativo.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti per interni: soluzioni di autentico design con Abet Laminati

Dagli anni 60 Abet Laminati fornisce superfici in grado di garantire resistenza e design. Le 28 finiture presenti nella collezione 2023 rappresentano le infinite potenzialità funzionali ed estetiche proposte dall'azienda.

Leggi

Massetti

Raffrescamento e riscaldamento con impianto radiante: vantaggi anche a basso spessore

Un sistema radiante a pavimento consente di riscaldare ambienti residenziali e commerciali in inverno e di raffrescarli in estete mediante un unico impianto. Una soluzione tecnica ormai consolidata e diffusa, che offre nuove potenzialità applicative per quanto riguarda la posa con massetti a basso spessore.

Leggi

Case Green

Direttiva europea sulla Casa Green: il commento di ANCE

Brancaccio: servono tempi più lunghi e riforme temporali"

Leggi

Energie Rinnovabili

Batteria termica: alternativa al gas per il riscaldamento termico

Una soluzione innovativa costituita da una base di acqua e sale che può costituire un'alternativa nel mondo del riscaldamento, andando a sostituire il gas. Le prime prove pratiche inizieranno entro la fine dell'anno.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento, economia circolare e riciclo: i temi sul ciclo di vita dell'EPS presentati all'UE

L'azienda AIPE presenta all'europarlamentare On. Alessandra Basso gli aspetti legati al materiale, nello specifico di cosa si tratta, come si realizza e come si ricicla, con l'obbiettivo del raggiungere un processo di economia circolare.

Leggi

Serramenti

REHAU Window Solutions: un altro anno al fianco dei professionisti del settore serramenti

Anche quest’anno, infatti, architetti, progettisti, rivenditori e serramentisti potranno contare su un fitto calendario di appuntamenti formativi REHAU Akademie Online e sull’accesso agli innovativi strumenti digitali messi a punto dall’azienda per un approccio tailor made ad ogni singolo progetto.

Leggi

Condominio

Pannelli fotovoltaici liberi in condominio: installazione ok senza autorizzazione dell'assemblea

L’istallazione su una superficie comune di un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinato al servizio di una unità immobiliare, che non renda necessaria la modificazione delle parti condominiali, può essere apportata dal singolo condomino, nel proprio interesse ed a proprie spese, senza richiedere alcuna preventiva autorizzazione dell’assemblea.

Leggi

Involucro

Grazie a Oxydecor di Isoplam design e natura si fondono nell’opera di rinnovamento di un’azienda agricola tra le Dolomiti Bellunesi

L'effetto ruggine del rivestimento Oxydecor Rust di Isoplam è il protagonista della ristrutturazione dell'azienda agricola La Giasena in provincia di Belluno: applicato sulle pareti esterne, le ha trasformate in un'opera dal grande impatto visivo che trasmette l’amore per la montagna.

Leggi

Laterizi

Mattone: il vero protagonista per la casa passiva realizzata nel Borgo di ville a Jesolo

Minimizzazione dei costi energetici e di manutenzione degli edifici, comfort e salubrità degli ambienti interni, abbattimento dell’emissione delle sostanze inquinanti, diventano obiettivi integranti ed imprescindibili del progetto. Ed è così che la terracotta diventa il principale alleato per raggiungerli. L’involucro in mattoni, che riveste non solo le pareti ma anche il tetto, è realizzato con il sistema COTTO3 di Terreal Italia con mattoni della linea Classico colore Chiaro.

Leggi

Impianti Termici

Efficienza energetica: grazie alla promo Airzone, riscaldarsi e risparmiare è ancora più conveniente nel nuovo anno

È partita la #PromoWelcome2023 di Airzone, che sarà valida fino al 31 maggio. Scegliendo di acquistare plenum Easyzone IAQ, ci sarà in omaggio una scheda di controllo del riscaldamento, che permette di manovrare e monitorare comodamente la climatizzazione degli ambienti in ogni momento e in qualsiasi luogo, mentre con l’acquisto di un Pack Radiant365, a scelta tra Pavimento radiante o Radiatori, si avranno invece in omaggio due Testine Elettrotermiche in più.

Leggi

Parquet

Mercato parquet: i dati FEP per l'UE confermano i dati positivi nel 2022

Grazie ai dati forniti da associazioni e da aziende associate, FEP (European Parquet Federation) ha stimato buoni risultati per la domanda complessiva di parquet per l’anno 2022, anche se in calo dell’8,2% rispetto all'anno precedente.

Leggi