Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 117

Sicurezza Lavoro

Impermeabilizzazione delle coperture in totale sicurezza con i sistemi anticaduta Rego

Intervista a Fabio Biondi, direttore commerciale REGO, in occasione dell'evento che ha celebrato il ventennale di ASSIMP Italia.

Leggi

Edilizia

Calcolo Imposte Successione online e gratis con Imposto

Analist Group presenta Imposto: il primo Servizio Web per calcolare le Tue Imposte di Successione online. Senza nessuna registrazione preventiva e, soprattutto, gratuitamente.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Ristrutturazioni Edilizie 50% e comodatari: chiarimenti su consenso del proprietario e atto di comodato

Agenzia delle Entrate: il consenso del propeietario può essere acquisito in forma scritta anche dopo l’inizio dei lavori, purché formalizzato entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi nella quale si intende richiedere la detrazione.

Leggi

Serramenti

Nuovo sistema scorrevole SYNEGO SLIDE di REHAU: una leggerezza tutta da scoprire

SYNEGO SLIDE è il nuovo sistema scorrevole per porte e finestre in PVC di REHAU che offre una nuova forma di comfort e leggerezza. Fondata su un concetto abitativo contemporaneo, che privilegia aperture salvaspazio per collegare l’ambiente interno con l’esterno, la novità si distingue per un azionamento inedito, leggero e intuitivo, persino in caso di elementi di grandi dimensioni, e valori termoacustici che portano il comfort ad un livello superiore.

Leggi

Caldaia

Siamo sicuri di conoscere tutti i requisiti da rispettare quando installiamo una caldaia a condensazione?

Le caldaie a condensazione sono, a scapito delle apparenze, apparecchi molto diversi dalle caldaie tradizionali. Di conseguenza non è possibile procedere a una loro installazione, in sostituzione di vecchi generatori, senza fare prima opportune verifiche e adeguamenti. Vediamo insieme la complessità del mondo delle caldaie e di come poter procedere a sostituzioni di questo tipo.

Leggi

Caldaia

Installazione di caldaie a condensazione: tutti gli incentivi disponibili

Come incentivare interventi di riqualificazione o nuova installazione di caldaie a condensazione? Vediamolo insieme, attraverso un esempio numerico di computo metrico estimativo con verifica di congruità dei costi e raffronto con limite MITE.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Doppia conformità e accertamento di conformità ex post: la sanatoria condizionata è fuori dal Testo Unico Edilizia

La conformità ex post, condizionata all'esecuzione delle prescrizioni e, quindi, non esistente al tempo della presentazione della domanda di sanatoria, ma, eventualmente, solo alla data futura ed incerta in cui la parte richiedente ottempera a tali prescrizioni, non è compresa all'interno dell'art.36 del Testo Unico Edilizia.

Leggi

Emergenza riscaldamento invernale

Emergenza riscaldamento invernale e crisi energetica: nuovo vademecum ENEA

La nuova guida ENEA sul riscaldamento invernale negli edifici privati ha lo scopo di agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano per il riscaldamento domestico sulla base del recente decreto/Piano del MITE

Leggi

Laterizi

La Terracotta: viaggio tra passato e futuro

“La sua stupefacente singolarità – mirabile qualità – è di essere stato moderno in ciascuna delle tante epoche che ha attraversato, conservando il fascino di essere antico.”

Leggi

Risparmio Energetico

SAIE, Piazza Efficienza e Risparmio Energetico: gli appuntamenti da non perdere del 21 e 22 ottobre

Proseguono gli incontri di approfondimento alla “Piazza efficienza e risparmio energetico ISNOVA ENEA” al SAIE di Bologna. Gli appuntamenti tecnici gratuiti sono dedicati a: risparmio energetico, Superbonus, bonus ordinari e pratiche edilizie, antisismica e interventi locali, rinnovabili e comunità energetiche.

Leggi

Impermeabilizzazione

STARFLEX ULTRA, 10 cose che aspettavi di sapere sulla poliurea manuale di mpm

La poliurea è un prodotto disponibile in molte differenti formulazioni che tornano utili in un’ampia varietà di applicazioni. STARFLEX ULTRA di mpm è una poliurea monocomponente che si applica a freddo con rullo, pennello o spruzzo airless. In questo articolo vengono date 10 risposte ad altrettante domande per far capire meglio il tutto il potenziale di questa tecnologia.

Leggi

Caldaia

Caldaia a condensazione e sistemi di emissione: quali sono le configurazioni migliori?

Le caldaie a condensazione, sono generatori alimentati a gas metano o GPL che hanno la peculiarità di poter recuperare il calore generato dalla combustione ed impiegarlo per contribuire a riscaldare l’acqua proveniente dal ritorno dell’impianto. Tale proprietà risulta molto conveniente se si intende sostituire il proprio impianto di riscaldamento ed installare una caldaia a condensazione che permette di risparmiare fino al 25% dei costi rispetto ad una caldaia tradizionale.
Inoltre la scelta del terminale di emissione corretto accoppiato ad un generatore a condensazione rappresenta una scelta vincente sia dal punto di vista economico che prestazionale.

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi, occhio alle mappe: le immagini di Google Earth sono prove concrete

Cassazione: i fotogrammi scaricati dal sito Google Earth costituiscono prove documentali pienamente utilizzabili, ai sensi dell'articolo 234, comma 1, cod. proc. pen. o 189 cod. proc. pen., in quanto rappresentano fatti, persone o cose.

Leggi

Comfort e Salubrità

Come rendere più salubri i nostri edifici

Focus dedicato alla valutazione degli inquinanti all'interno degli edifici e alla IAQ

Leggi

Cappotto Antisismico

Si rinnova la presenza al SAIE 2022 di Ecosism, che non manca il consueto appuntamento con i professionisti dell’edilizia

Ecosism è presente al SAIE di Bologna: l'occasione giusta per vedere da vicino l'ormai noto GENIALE Cappotto Sismico® e per conoscere l'ultima novità di casa ECOSISM, KARMA Cappotto Armato®, caratterizzato da un’invasività praticamente nulla e da una posa in opera facile e rapidissima, garantendo al contempo l’accesso al doppio beneficio fiscale Sismabonus ed Ecobonus.

Leggi

Massetti

SAIE Bologna 2022: ecco il programma di Forum Massetti e Pavimenti

Dopo il grande successo delle ultime edizioni del "FORUM MASSETTI e PAVIMENTI" di CONPAVIPER, l'evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni, quest'anno si terrà al SAIE di BOLOGNA 2022, dal 19 al 22 ottobre.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Rifacimento dei balconi con riqualificazione energetica a Torino con Gras Calce

Il massetto fibrorinforzato Super Sabbia e Cemento e altre soluzioni Gras Calce, con il supporto dell’impastatrice Turbomalt, garantiscono all’impresa una logistica di cantiere ottimale e un risparmio di tempo. Per un intervento a norma di Superbonus.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Sottotetto abitabile abusivo e altre opere interne al condominio: sanatoria impossibile e acquisizione immobile da parte del comune

Consiglio di Stato: il permesso in sanatoria per regolarizzare l'abuso edilizio non è concedibile se le opere realizzate interessano l’intero edificio condominiale, in quanto l'istante risulta privo di legittimazione autonoma.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuovi portoncini ThermoSafe Decoral Hörmann: effetti materici per ingressi dalla personalità unica

Contraddistinte da finiture esclusive, che evocano la potente espressività della materia, le nuove porte Hörmann vestono con stile l’area d’ingresso delle abitazioni.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Interventi di manutenzione straordinaria sulle facciate: ok al Bonus Facciate ma niente Bonus Mobili

Il Bonus Mobili può essere richiesto da chi ha realizzato interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico (e usufruisce già del Sismabonus) e interventi antisismici per i quali spetta il Superbonus.

Leggi

Comfort e Salubrità

Salubrità dell’aria negli ambienti chiusi

Partendo dall'analisi delle Linee Guida per la tutela e la promozione della salute negli ambienti confinati si analizzano i possibili inquinanti di natura fisica, chimica e biologica presenti negli ambienti interni e alle modalità per effettuare un corretto ed efficiente “ricambio” d’aria degli ambienti mediante un impianto di ventilazione.

Leggi

Energie Rinnovabili

Impianti geotermici per climatizzazione e riscaldamento: istruzioni per la posa in opera in edilizia libera

Il decreto del 30 settembre del MITE, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene le prescrizioni per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, destinata al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici e misure di semplificazione per l'installazione dei predetti impianti

Leggi

Superbonus

Il Superbonus si prende anche in caso di indennizzo assicurativo per danni all'abitazione

Agenzia delle Entrate: la somma riconosciuta dalla compagnia al contribuente a titolo di risarcimento per le lesioni che hanno interessato la sua abitazione è libera da qualunque vincolo ostativo.

Leggi

T.U. Edilizia

Distanze tra costruzioni, quali regole prevalgono? Il tempo giusto è il momento della realizzazione dell'opera

Cassazione: anche in materia di distanze, le costruzioni devono sempre essere adeguate alla disciplina vigente al momento della loro realizzazione, non alla normativa regolatrice al tempo dell’autorizzazione a costruire.

Leggi