Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 90

Sostenibilità

New European Bauhaus: aperte le iscrizioni ai Premi 2023

A partire dal 6 Dicembre 2022, la Commissione apre le candidature per i nuovi premi Bauhaus europei 2023. Dopo il successo delle ultime due edizioni che hanno ricevuto oltre 3.000 iscrizioni da tutti gli Stati membri dell'UE, il concorso 2023 premierà 15 iniziative esemplari che collegano sostenibilità, estetica e inclusività: il tre valori fondamentali del Nuovo Bauhaus europeo. La scadenza per presentare i progetti è fissata al 31 gennaio 2023.

Leggi

Restauro e Conservazione

Riuso e rigenerazione di immobili dello Stato: gli ultimi bandi pubblici 2022

L'Agenzia del Demanio ha pubblicato gli ultimi bandi per affidare in concessione gli immobili del patrimonio statale per valorizzarli dal punto di vista economico, sociale, culturale. La scadenza per presentare l'offerta è fissata al giorno 15 Maggio 2023.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione coperture piane: prescrizioni per il progetto e posa in opera

Un focus dedicato all'impermeabilizzazione di coperture piane, terrazzi e balconi.

Leggi

Appalti Pubblici

Codice dei Contratti: Salvini incontra Violo, semplificazione fondamentale

Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Francesco Arcangelo Violo ha incontrato il Ministro, Sen. Matteo Salvini: al centro dell'incontro il Codice degli appalti

Leggi

Immobiliare

A Milano il caro-casa continua a gravare sulle famiglie

Dati presentati in occasione del convegno "Costi abitativi e città - OCA un osservatorio per qualificare il dibattito sull'affordability a Milano." A livello di costi si va dagli oltre 5mila euro al mq per un appartamento nuovo in classe A o B ai 3mila per l'usato da ristrutturare.

Leggi

Immobiliare

Agenzia delle Entrate: disponibile la nuova edizione dei Quaderni dell'Osservatorio 2022

Online l'annuale presentazione sulle analisi e i progetti di ricerca e sviluppo sul mercato immobiliare italiano. In questa edizione approfondimenti che riguardano non solo il settore residenziale, ma anche quello non residenziale.

Leggi

Architettura

Festa dell’Architetto: assegnati i Premi Architetto italiano 2022 e Giovane talento dell’Architettura italiana 2022

Assegnati oggi a Roma i premi “Architetto/a italiano/a 2022” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2022” che vanno rispettivamente a C+S ARCHITECTS - Carlo Cappai, Maria Alessandra Segantini con il progetto “Torri residenziali”, Milano 2022 e a BALANCE Architettura - Alberto Lessan, Jacopo Bracco con il progetto “Brands distribution”, Torino 2021.

Leggi

Digitalizzazione

Horizon Europe 2023-2024: il programma da 13,5 miliardi di euro per la ricerca e l'innovazione

Al via il programma di finanziamento europeo per sostenere i ricercatori e gli innovatori nel trovare soluzioni rivoluzionarie per le sfide ambientali, energetiche, digitali e geopolitiche.

Leggi

Sismica

Migliorare la sicurezza sismica degli edifici esistenti in muratura

Focus dedicato agli interventi di consolidamento e rinforzo sismico di edifici esistenti in muratura.

Leggi

Sostenibilità

PNRR: MASE, 115 milioni per i 'Porti Verdi'

Il Ministro Pichetto: “Raggiunto un altro traguardo, continuiamo a lavorare per realizzare tutti gli obiettivi 2022.”

Leggi

Appalti Pubblici

Post-sisma 2016: controlli più veloci e più incisivi per gli appalti pubblici

Vigilanza semplificata e preventiva grazie ad atti e procedure-tipo, questo il risultato dell'accordo tra il Commissario Straordinario della ricostruzione post sisma 2016 e l'Anac, per rendere i controlli sulla ricostruzione pubblica molto più rapidi ed efficaci.

Leggi

Sismica

Sisma 2016, Legnini firma il Testo unico della ricostruzione privata

Definitivamente adottato il Testo unico per la ricostruzione privata, con la firma del Commissario Straordinario Giovanni Legnini. Il nuovo corpo normativo riorganizza e semplifica le regole, introducendo anche novità sostanziali che puntano a una ricostruzione più semplice, attenta alle caratteristiche del territorio e alle esigenze dei cittadini.

Leggi

Laterizi

Blocchi in laterizio termoisolanti e tegole prestazionali: l'azienda FBM e le sue soluzioni proposte al Saie 2022

FBM ha partecipato con un suo stand all'interno della Piazza della Ceramica e del Laterizio organizzata da Confindustria Ceramica a Saie 2022. Ecco l'intervista a Gianni Meneghini, Vicepresidente e Delegato Commerciale di FBM, dove presenta i prodotti di punta dell'azienda.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico e acustico: le soluzioni ad alte prestazioni di Fornaci DCB

Intervista a Luca Branella di fornaci DCB realizzata a SAIE 2022 all'interno delle Piazza della Ceramica e del Laterizio, curata da Confindustria Ceramica.

Leggi

Architettura

La casa di The Human Safety Net vince il Red Dot Design Award 2022 come miglior progetto di interior design

La Casa di The Human Safety Net, la fondazione del Gruppo Generali, al terzo piano delle Procuratie Vecchie, ha vinto il prestigioso premio di Interior Design nella categoria Brands & Communication Design del Red Dot Design Award 2022, grazie al progetto dello studio di progettazione Migliore+Servetto. Il premio, assegnato ad Essen (Germania), è tra i più importanti riconoscimenti nell'ambito del design internazionale. Migliore+Servetto ha curato il design degli interni e la progettazione delle installazioni multimediali della mostra “A World of Potential.” Lo studio vince anche il German Design Awards nella categoria Excellent e Interior Architecture.

Leggi

Sostenibilità

Enrico Giovannini nuovo Direttore Scientifico dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Enrico Giovannini è stato nominato nuovo Direttore Scientifico dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, mentre Giulio Lo Iacono ricoprirà il ruolo di Segretario Generale. Confermati Marcella Mallen e Pierluigi Stefanini, che saranno Presidenti anche nel triennio 2023-25. Con questi nuovi innesti, l'Alleanza si prepara alle nuove sfide sul tema della sostenibilità.

Leggi

Professione

Società di architettura e ingegneria: l’imprenditoria di progetto affronta la crisi globale

Pubblicato il Report 2022 on the Italian Architecture, Engineering and Construction Industry a cura del prof. Aldo Norsa. Alcuni dati e le classifiche delle 200 top società di Architettura, Ingegneria e Costruzioni in Italia stilate dalla società di ricerca Guamari.

Leggi

Architettura

Nuovo stadio di calcio Aarhus in Danimarca: Zaha Hadid Architects firma il progetto con Sweco e Tredje Natur

L'edificio Arena della foresta è caratterizzato da grandi elementi verticali, percorsi articolati, spazi pubblici e alti colonnati che regalano giochi architettonici tali da garantire ai tifosi un'esperienza unica durante le partite di calcio.

Leggi

Progettazione

INGENIO n.108

Leggi

Appalti Pubblici

Codice degli appalti: pubblicata la versione definitiva del Consiglio di Stato

Codice degli appalti: rispettate le previsioni, il testo definitivo del consiglio di stato è stato reso disponibile prima delle vacanze.

Leggi

Energie Rinnovabili

Energie rinnovabili: l'Italia migliora l'attrattività per gli investimenti nel settore

Il Paese sale in sei mesi circa di 3 posizioni (dal 15° al 12° posto) nella classifica mondiale del report EY (RECAI-Renewable Energy Country Attractiveness Index) sull’attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili. Su cosa sta puntando l'Italia per raggiungere la decarbonizzazione.

Leggi

Antincendio

Il futuro della progettazione e della validazione delle pratiche antincendio con metodologia BIM

Con l’avvio del progetto BIM-FDC (Fire Digital Check) si è aperta la strada per costruire uno standard di progettazione e validazione nazionale dei procedimenti di prevenzione incendi utilizzando la metodologia BIM. Come è nato questo progetto? Quali sono i suoi vantaggi? Avremo più progetti di qualità e maggior sicurezza delle opere? Abbiamo rivolto queste e altre domande a tre tecnici che hanno preso parte al tavolo di lavoro del progetto BIM-FDC.

Leggi

Energia

Fusione nucleare: un passo avanti importante nella ricerca

La notizia arriva dagli Stati Uniti, dove gli scienziati di un impianto federale di armi nucleari in California hanno compiuto un progresso potenzialmente significativo nella ricerca sulla fusione.

Leggi

Previdenza Professionale

Inarcassa: indennità di maternità per gravidanza a rischio per ingegnere e architette

L’indennità può essere corrisposta per periodi di gravidanza a rischio antecedenti i due mesi prima del parto.

Leggi