Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 89

Territorio

Guido Castelli nominato Commissario per la ricostruzione post terremoto del centro Italia

Guido Castelli è il nuovo Commissario per la ricostruzione post terremoto del centro Italia, ruolo nel quale sostituisce Giovanni Legnini, il quale mantiene le competenze relative a Ischia.

Leggi

Infrastrutture

Il Cipess approva 4,5 mld di euro per investimenti Anas. 21 gli interventi immediatamente cantierabili

Grazie all'approvazione del Cipess sono stati resi disponibili 4.55 mld di euro per investimenti legati al Contratto di Programma Anas, che prevede 21 interventi immediatamente cantierabili e 29 con avanzato stato di progettazione, oltre alla salvaguardia del patrimonio esistente di ponti e viadotti Anas.
Soddisfatto il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica: le pellicole a controllo solare di 3M per ridurre le emissioni e i consumi

Gli obbiettivi comuni europei di riduzione degli agenti inquinanti e di risparmio energetico attraverso interventi di sicurezza tempestivi e soluzioni innovative. Ecco un esempio di tecnologia da adottare per le superfici vetrate.

Leggi

Previdenza Professionale

INARCASSA investe in BPM: raddoppia la sua quota e si avvicina all'1%.

Ora, Inarcassa, la Cassa di ingegneri e architetti liberi professionisti, che risulta titolare di 14.796.374 azioni ordinarie, salita dal precedente 0,54% allo 0,9765% del capitale sociale di Piazza Meda.

Leggi

Previdenza Professionale

Fondo Inarcassa Re Comparto Uno acquista un immobile a Milano in Via Verziere

INARCASSA investe a livello immobiliare a Milano.

Leggi

Previdenza Professionale

Professionisti: aumentano i contributi minimi di Inarcassa. +4,5%

Salgono i contributi minimi da versare a INARCASSA. E non solo.

Leggi

Mobilità

Calendario 2023 dei divieti di circolazione per veicoli pesanti (oltre 7,5 tonnellate)

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per...

Leggi

Controlli e Diagnostica

Sicurezza delle Infrastrutture: 2960 controlli su ferrovie, strade, autostrade, metropolitane e funivie nel 2022

Il bilancio del primo anno di completa operatività di ANSFISA. Nel 2023 nuove assunzioni e rafforzamento dell’attività ispettiva

Leggi

Cambiamenti climatici

Emergenza clima: il 2022 anno nero. I dati dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente

In Italia nel 2022 aumentano del +55% gli eventi estremi rispetto allo scorso anno . Registrati 310 fenomeni climatici che hanno provocato danni e 29 morti . Siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni quelli con l’incremento maggiore

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per una Scuola primaria a Rimini

CONCORSO SCADUTO-Il nuovo concorso a due gradi per la realizzazione della scuola primaria “Fai Bene", a due sezioni con annessa mensa e una palestra di superficie minima di 200 mq, con accesso sia dall'interno che dall'esterno per uso anche al di fuori dell'attività scolastica. Il bando completo si trova in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Emergenza riscaldamento invernale

Tariffe energetiche: dal MASE stop alle clausole che consentono modifiche unilaterali

Pichetto: “Stop a modifiche unilaterali contratti di forniture elettriche per proteggere consumatori e tutelare iniziativa economica”. La misura in vigore fino al 30 giugno inserita nel “Milleproroghe”

Leggi

Legge di Bilancio 2023

Manovra 2023, ANCE: imprese costruzioni a rischio default, manca moratoria sul credito

Drammatica crisi di liquidità per il settore delle costruzioni a causa del blocco della cessione dei crediti da bonus e delle mancate compensazioni per i rincari dei materiali

Leggi

Architettura

É morto l'architetto Arata Isozaki, nei suoi progetti il legame tra Occidente e Oriente

L'architetto scomparso il 28 dicembre a l'età di 91 anni, nella sua lunga carriera aveva vinto il premio Pritzker e il Leone d'Oro alla Mostra internazionale di architettura di Venezia.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione in due gradi per il Comune di Borno in Val Camonica

CONCORSO SCADUTO-Nuovo rifugio in vetta ed inserimento della nuova telecabina di arroccamento al monte Altissimo. Il bando del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Ambiente

Rinnovabili: Pichetto, moltiplicarle per tutelare Capitale Naturale

Il Ministro in apertura del Comitato che approverà il Quinto Rapporto, il primo da quando l’Ambiente è entrato in Costituzione: “Biodiversità vero tesoro nazionale, proponiamo un fondo Ue dedicato”

Leggi

Previdenza Professionale

Gestione separata INPS: Ingegneri e Architetti obbligati se non iscritti INARCASSA

Corte costituzionale conferma l’obbligo di contribuzione alla Gestione separata dell’Inps per gli ingegneri e gli architetti non iscrivibili a Inarcassa

Leggi

Certificazione Energetica

Certificazioni energetiche e 110%: prime sanzioni ai professionisti

Avviati i controlli nel Nord Italia sulle APE: da 500 a 2mila euro di multa per i documenti non conformi

Leggi

Infrastrutture

Master: Ingegneria delle infrastrutture e dei sistemi ferroviari

Master universitario di 2° livello - a.a. 2022/2023

Leggi

Sicurezza Lavoro

Ponteggi di facciata: tutte le definizioni normative delle tipologie e dei componenti

Ponteggi: INAIL ha predisposto un quaderno di riferimento posto utile riportante il dettaglio della normativa e le definizioni di riferimento. Riprendiamo le principali.

Leggi

Certificazione

Ponteggi: tutte le norme e le circolari di riferimento

Quali sono le norme e le circolari a cui i ponteggi di facciata per l’edilizia devono fare riferimento ? Un supporto utile ed esaustivo.

Leggi

Abuso Edilizio

Regolarizzazione delle opere realizzate nelle aree soggette a vincoli ma senza inedificabilità assoluta

Sentenza della Cassazione interviene sul cosiddetto terzo condono della regione Sicilia

Leggi

Energie Rinnovabili

Programma Regionale Energia Ambiente e clima: ridurre i consumi del 35% e incrementare le energie rinnovabili

Il programma della regione Lombardi punta su una maggiore quota di efficienza energetica e su un incremento sensibile di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il Preac costituisce il quadro di riferimento delle politiche regionali per l’energia e la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso per il Centro di documentazione della casa popolare di Bologna, Quartiere Navile Bolognina

CONCORSO SCADUTO - L’intervento si inserisce nella più ampia e complessiva strategia legata al Polo della Memoria Democratica della città. Guarda il bando nella sezione Allegati in fondo all'articolo.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture: progetti da 14 miliardi approvati dalla Commissione Via-Vas e Pnrr-Pniec

Ammonta a 14 miliardi e 151 milioni il valore degli interventi accolti dalla Commissione Via-Vas E PNRR-Pniec al 15 dicembre del 2022.

Leggi