Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 88

Parquet

Mercato parquet: i dati FEP per l'UE confermano i dati positivi nel 2022

Grazie ai dati forniti da associazioni e da aziende associate, FEP (European Parquet Federation) ha stimato buoni risultati per la domanda complessiva di parquet per l’anno 2022, anche se in calo dell’8,2% rispetto all'anno precedente.

Leggi

Incentivi

PNRR: MASE, approvate regole per incentivare produzione biometano

È stato emanato il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi relativi alla produzione di biometano, con i quali si stima di promuovere una capacità produttiva di 2 mld di metri cubi all'anno entro il 2024, dieci volte in più rispetto alla produzione attuale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

MBCC passa ad INEOS: trovato l'accordo con SIKA

Sika AG e INEOS Enterprises hanno firmato un accordo per l'acquisizione delle attività di additivi del Gruppo MBCC negli Stati Uniti, Canada, Europa e Regno Unito e delle sue intere attività in Australia e Nuova Zelanda.

Leggi

Appalti Pubblici

Opere pubbliche: un webinar per un primo bilancio sull'istituto del dibattito pubblico

Il 24 gennaio, dalle 10 alle 18, è in programma un webinar gratuito dal titolo “Opere Pubbliche: Decidere meglio e più velocemente. Il dibattito pubblico – un primo bilancio delle consultazioni concluse”, incentrato sull'istituto del dibattito pubblico. Previsti crediti formativi per io partecipanti.

Leggi

Architettura

Inside Renzo Piano Building Workshop: il documentario sull'architetto in onda sulla RAI

Il documentario sulla vita e i progetti di uno degli architetti più famosi al mondo sarà in onda il giorno mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 21.15, nella puntata di Art Night su Rai5, il programma di arte condotto da Neri Marcorè.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la chiesa del centro di Giavera del Montello (TV)

CONCORSO SCADUTO - Il concorso per la progettazione di un nuovo complesso parrocchiale a Giavera del Montello in provincia di Treviso. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 febbraio 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il sistema di approdi e delle vie del mare del Sud Sardegna

CONCORSO SCADUTO-Il concorso a due gradi per realizzare il sistema di approdi e delle Vie del Mare del Sud Est nella Sardegna meridionale, redatto grazie al fondo concorsi finanziato dall'unione europea per la progettazione territoriale. Il bando completo si trova in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Sismica

Guido Castelli nuovo Commissario Sisma 2016, prima riunione operativa

Va in pensione la piattaforma MUDE: GE.DI.SI. sarà l'unico portale di accesso alla ricostruzione.

Leggi

Infrastrutture

Alta Velocità, avviato il nuovo scavo per la Brescia est-Verona

Al via i lavori per la realizzazione della seconda canna che compone la galleria naturale Lonato sulla tratta ferroviaria Alta Velocità Brescia Est - Verona. Salvini: "Massima attenzione al dossier e ai tempi di realizzazione dell’opera"

Leggi

Università

Doppia laurea: quali sono le richieste in merito all'iscrizione in contemporeanea

Disponibili le ulteriori indicazioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi di istruzione. Le domande con relative risposte sono in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

Boom degli abilitati alla professione di ingegnere grazie alla semplificazione dell'esame di Stato

Lo attesta il rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri. Forte crescita nei settori industriale e dell’informazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il recupero area comunale di San Fior

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per il recupero a fini di innovazione sociale, aggregazione, cura della salute, miglioramento dei servizi all'infanzia dell'area comunale sita tra via Isidoro Mel e Via degli Alpini, mediante interventi di realizzazione e integrazione di attrezzature sportive, ricreative, di svago e collegamento con il limitrofo centro abitato di San Fior (TV). Il bando si trova in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la ricostruzione di tre bivacchi delle Fiamme Gialle a Predazzo

CONCORSO SCADUTO - Concorso a due gradi per il rifacimento di tre bivacchi a Predazzo (TN) sullo stesso sedime attuale. Il bando si trova in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Sostenibilità

PNRR: MASE pubblica decreti per oltre 21 mila colonnine in centri urbani e superstrade

Pichetto: “Ora marcia accelerata su obiettivi decarbonizzazione trasporti".

Leggi

BIM

BIM, gestione sicura delle informazioni. UNI recepisce una norma specifica, la EN ISO 19650-5

La Commissione UNI Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio ha recentemente recepito in lingua italiana la EN ISO 19650 parte 5, una norma che specifica i principi e requisiti per la gestione sicura delle informazioni allo stadio di maturità descritto come BIM.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione e la valorizzazione della Rocca del Leone

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione e la valorizzazione dell'interno della Rocca del Leone di Castiglione del Lago (PG) da convertire in Arena per pubblici spettacoli all’aperto. Scadenza per l'iscrizione e l'invio degli elaborati di primo grado fissata al marzo 2023. Il bando completo si trova a fine articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Sismica

Sismica: pubblicati gli atti del XVII Congresso ASSISi

Sono disponibili gli atti della 17th World Conference on Seismic Isolation, Energy Dissipation and Active Vibration Control of Structures (17WCSI), che si è svolta a Torino nei giorni 11-15 settembre 2022. Il volume è acquistabile sia in formato digitale sia cartaceo.

Leggi

Normativa Tecnica

UNI: recepito il documento sui livelli di accettabilità per imperfezioni nelle saldature

UNI, più nello specifico la commissione saldature, ha recepito in lingua italiana il documento che specifica i livelli di accettabilità per le imperfezioni nelle saldature, relative a acciaio, nichel, titanio e rispettive leghe.

Leggi

Sostenibilità

New European Bauhaus: entra nel progetto anche il "Programma Italia in classe A" come partner

La Commissione Europea ha selezionato il Programma Nazionale per la formazione e informazione sull'efficienza energetica "Italia in Classe A" come partner del New European Bauhaus.

Leggi

Sismica

Post sisma 2016, il report dei 3 anni del Commissario Legnini. Riconsegnate 20mila abitazioni

Sisma 2016: presentato il report sulla ricostruzione privata da febbraio 2020 a gennaio 2023, nei tre anni di Legnini come Commissario straordinario per la ricostruzione. Aperti più di 15mila cantieri, di cui poco più della metà già chiusi, con 20mila abitazioni riconsegnate.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione di Piazza Marcello D'Olivo e del Lungomare di Lignano Pineta

CONCORSO SCADUTO - Concorso in due gradi per l'intervento agli spazi urbani nel comune di Lignano Sabbiadoro (UD). Scadenza per l'iscrizione e presentazione del progetto di primo grado fissata per il 10 marzo 2023. Il bando completo del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riorganizzazione del polo scolastico a La Villa nel comune di Badia

CONCORSO SCADUTO-Il concorso a due gradi sulla riorganizzazione e l'ampliamento del complesso scolastico nel comune di Badia. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

BIM

BIM, progettazione per lavori di manutenzione su immobili statali: il Demanio seleziona professionisti

Pubblicato il bando per ricercare professionisti a cui affidare la Progettazione BIM di lavori di manutenzione su immobili statali. La procedura ha un valore totale vicino ai 40 mln di euro.

Leggi

Serramenti

Saint Gobain sviluppa un nuovo vetro altamente performante sostenibile

L'azienda ha sviluppato una soluzione tecnologica che riduce l’impronta di carbonio in fase di produzione rispetto alle soluzioni tradizionali, mantenendo ottime prestazioni energetico-luminose verso uno sviluppo di economia circolare.

Leggi