Home Page

Pagina 392

Software Impiantistica - MEP

Edilclima torna a SED: scopri le ultime novità per la progettazione energetica e impiantistica

Edilclima di nuovo al SED di Caserta, con le ultime novità tecnologiche per la progettazione energetica e impiantistica e BIM: ti aspettiamo con le demo personalizzate dei nostri tecnici, i convegni gratuiti e le numerose iniziative speciali per i visitatori.

Leggi

Condizionamento Aria

Tipologia e classificazione degli impianti di climatizzazione

Una guida con le differenze dei diversi impianti di climatizzazione esistenti, insieme alla descrizione dei vantaggi/svantaggi associati ad ognuno, oltre ai costi coinvolti nell'installazione e manutenzione.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

FPA presenta l’app Steel Sections, strumento pratico per la progettazione strutturale di opere in carpenteria metallica

FPA apre l’anno 2023 mettendo a disposizione di tutti gli operatori del settore un importante tool per la progettazione strutturale di opere in carpenteria metallica: l’applicazione STEEL SECTIONS. Scopri tutte le funzionalità.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Carenza materie prime, Anima: "Questa incertezza rallenta il comparto meccanico"

Nei primi mesi del nuovo anno, l'industria meccanica italiana è rallentata dalla scarsa reperibilità delle materie prime. Un’azienda su tre sta registrando ritardi negli incassi dai clienti, mentre 8 su 10 registrano aumenti dei costi e prevedono marginalità ridotte nel primo semestre del 2023.

Leggi

Immobiliare

Mercato immobiliare a Milano: il rapporto 2023 previste 30mila abitazioni vendute e fattura da 12 miliardi di euro

Presentato il rapporto 2023 sul mercato immobiliare della città metropolitana "WINNING MIX - Il partenariato pubblico privato come risorsa per la rigenerazione urbana” da Scenari Immobiliari e Nhood. Vediamo meglio i dati

Leggi

Digital Twin

Digital twin per il monitoraggio intelligente e sostenibile delle infrastrutture

Nel mondo delle costruzioni, per “Digital Twin” si intende la rappresentazione virtuale di un oggetto appartenente al mondo che rappresenta uno sviluppo e una aggiunta alle capacità che già sono notevoli nell'utilizzo della metodologia BIM. In che modo esso può essere utilizzato come strumento di monitoraggio intelligente e sostenibile di infrastrutture? Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di una piattaforma di generazione digital twin e della gestione digitale delle informazioni in ottica di analisi predittiva?
Ce ne parla Paolo Sattamino, General Manager, Technical e Partner di Harpaceas, in una intervista realizzata durante l’evento dedicato a “INFRASTRUTTURE DOMANI - Tecnologia, Sostenibilità, Innovazione”.

Leggi

Efficienza Energetica

Emissioni Zero, nuova EPBD: cosa cambia nella normativa italiana

Il webinar gratuito, in programma il 4 maggio, ha come obiettivo quello di approfondire la Direttiva EPBD e le relative modifiche alla norma energetica italiana, poichè occorre riscrivere in tempi brevi la norma tecnica e il quadro legislativo per ottemperare alle prossime scadenze.

Leggi

Case Green

Case Green: associazioni settori gas, termico ed edile all'UE: "Modificare approccio della nuova regolamentazione"

Proxigas, Assogasliquidi, Assotermica, Federcostruzioni e Applia Italia esprimono preoccupazione in merito agli orientamenti della Commissione Europea in materia di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica dei sistemi di riscaldamento: "L'approccio è basato su divieti che non tengono conto delle prospettive di sviluppo delle tecnologie e dei vettori energetici e, soprattutto, non considerano le specificità dei singoli Stati Membri"

Leggi

Cappotto termico

Il cappotto termico: perché l’unica energia pulita ed economica è quella non consumata

Il cappotto termico, l’idea è semplice ma realizzarlo è complesso. Come si sceglie un cappotto termico e quali sono i requisiti per una performance ottimale? Quali i segreti per una posa a regola d’arte?

Leggi

CAM

Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD sui serramenti metallici per il rispetto dei CAM: facciamo chiarezza

Guida per chiarire il quadro normativo che sottende la necessità di possedere l'EPD sui serramenti di fornitura – in funzione dei materiali con cui vengono realizzati - nell'ambito dei CAM.

Leggi

Edilizia

Edilizia libera, Decreto Siccità: vasche di raccolta per acqua piovana installabili senza permessi

Le vasche di raccolta di acque meteoriche per uso agricolo, fino a un volume massimo di 50 metri cubi di acqua per ogni ettaro di terreno coltivato, potranno quindi essere realizzate come attività di edilizia libera

Leggi

Abuso Edilizio

Abuso edilizio non demolito e acquisito al patrimonio comunale: quando la fiscalizzazione non è possibile

L'acquisizione gratuita al patrimonio comunale costituisce un inevitabile effetto ex lege dell’inottemperanza all’ingiunzione di demolizione nel termine di novanta giorni

Leggi

Sostenibilità

Forum ESG 2030: 5 tavole rotonde sulla sostenibilità d'impresa

L'evento è il lancio ufficiale delle iniziative previste nel progetto ESG 2030 co-finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nel quadro della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile adottata dal MASE. Sarà caratterizzato da alcuni tavoli di lavoro (uno per ogni area di attività del programma ESG 2030) in cui un panel qualificato di esperti appartenenti a istituzioni, enti, associazioni, imprese e professionisti discuterà sulle iniziative esistenti e su idee e proposte da sviluppare nei prossimi mesi. Al termine dell’incontro sarà predisposto un documento contenente tutte le idee e gli spunti emersi durante le tavole rotonde.

Leggi

Concorsi di progettazione

XX Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026: al via il concorso per realizzare la piscina olimpionica

AGGIORNAMENTO- Il concorso a due gradi per la progettazione e realizzazione della piscina olimpica a Taranto in visione del futuro svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026. Il concorso è stato vinto dallo studio MDU Architetti.

Leggi

Architettura

Mostra di architettura: l'esposizione su Raffaello al Palladio Museum a Vicenza

La mostra" Raffaello. Nato architetto" sarà presente dal 7 aprile al 9 luglio 2023 al Palladio Museum di Vicenza.

Leggi

Immobiliare

Residenze universitarie: investimenti immobiliari da 200 milioni di euro in Italia e 12,4 miliardi in Europa

Il rapporto “Lo student housing tra PNRR e mercato” delineato da Scenari Immobiliari e Camplus durante il convegno “IL PNRR E L’INVESTIMENTO NELLO STUDENT HOUSING” rivela il fabbisogno di 130mila posti letto per gli universitari. Vediamo il report nel dettaglio.

Leggi

Sismica

Post-sisma, riaperti termini per Cas e Sae. Castelli: "Una risposta all'appello di tanti cittadini"

Fino all'8 maggio quei cittadini che avevano avuto problemi a registrarsi alla piattaforma telematica per richiedere Cas e Sae possono farne domanda, dopo che sono stati riaperti i termini per le richieste. Per il Commissario Castelli "la riapertura dà una risposta a tanti cittadini, in particolare anziani e soggetti fragili, che per svariati motivi avevano avuto difficoltà in precedenza."

Leggi

BIM

BIM consapevole con il 3D avanzato targato MicroGEO

Al via il Roadshow di Microgeo che guiderà il professionista nella scelta del livello di dettaglio di restituzione grafica del rilievo 3D e potrà scoprire le tecnologie più innovative per questo settore. Scopri il calendario e partecipa agli eventi in programma.

Leggi

Patentini Edilizia

La certificazione dei posatori di rivestimenti lapidei secondo la Norma UNI 11714-2

La norma definisce la figura del posatore di rivestimenti lapidei di superfici orizzontali, verticali e soffitti, delineandone i requisiti fondamentali, l'insieme di conoscenze, abilità e competenze che nell'ambito della filiera delle costruzioni possano distinguere e caratterizzare il posatore professionale nei rapporti verso committenti pubblici e privati, imprese, progettisti, prescrittori, ecc.

Leggi

Pitture e Vernici

Finiture: nuova idropittura decorativa ultra opaca per spazi indoor di Fassa Bortolo

Fassa Bortolo realizza una nuova idropittura decorativa per interni caratterizzata da un'ottima dilatazione e facilità di applicazione. Con un bassissimo contenuto di VOC e assenza di formaldeide SICURA G3 evita la formazione di muffe mantenendo gli ambienti indoor più salubri.

Leggi

Energia

Sistemi di gestione energia nel percorso verso la decarbonizzazione: webinar di FIRE

Sistemi di gestione dell'energia: torna il tradizionale appuntamento FIRE, che quest'anno li tratterà insieme alle diagnosi, nell’ottica del percorso delle imprese verso la decarbonizzazione. Il webinar, che si terrà il 20 aprile, è gratuito ma l'iscrizione è obbligatoria.

Leggi

Serramenti

Scoprire l’orizzonte con il nuovo scorrevole in linea SLINOVA di REHAU

SLINOVA è il nuovo sistema scorrevole in linea che aggiorna la gamma di soluzioni per finestre moderne e sostenibili di REHAU. Realizzato con una quota fino all’80% di PVC riciclato e caratterizzato da eleganti profili minimali, la novità della divisone REHAU Window Solutions offre la massima libertà di progettazione, consentendo di realizzare elementi scorrevoli di grandi dimensioni dalle massime prestazioni energetiche, per un comfort abitativo elevato, fondato su ambienti inondati dalla luce naturale.

Leggi

BIM

Allplan Infrastructure Digital Conference 2023

Partecipa all'evento virtuale internazionale 'BUILD THE FUTURE - ALLPLAN Infrastructure Digital Conference'. Appuntamento in programma giovedì 11 maggio 2023. Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Rinforzi strutturali: i sistemi FRCM Ruregold per la Thurgood Marshall Federal Courthouse di New York

Un’applicazione inusuale e di notevole complessità eseguita a New York trova nei sistemi di rinforzo Ruregold una risposta funzionale, efficace e in grado di coniugare obiettivi tecnico-prestazionali, facilità di posa in opera e durabilità.

Leggi