Facciate Edifici | Architettura | Legno | Calcestruzzo sostenibile | Cementi e Leganti Sostenibili | Design | COPLAN SRL
Data Pubblicazione:

Facciata in calcestruzzo con effetto legno: esterni del Nobu Hotel rinnovati grazie alla texture RECKLI

Nel vivace quartiere di Shoreditch a Londra, il Nobu Hotel si distingue come icona architettonica grazie al sapiente uso del calcestruzzo faccia a vista lavorato con matrice RECKLI 2/163 Fraser di Coplan. Progettato da Ben Adams Architects, l’edificio fonde estetica industriale e design contemporaneo: la texture effetto legno della matrice conferisce al cemento una matericità calda e raffinata, evocando le superfici delle ex strutture industriali.

Hotel Nobu a Londra: un’icona di design urbano con texture RECKLI

Nel cuore pulsante di Shoreditch, uno dei quartieri più dinamici e creativi di Londra, sorge il nuovo Hotel Nobu, un connubio affascinante tra estetica industriale, architettura contemporanea e lifestyle di lusso. A firmare il progetto è lo studio Ben Adams Architects, che ha saputo fondere l’anima storica del distretto con un linguaggio architettonico audace e moderno.

 

Hotel Nobu a Londra, progetto dello studio Ben Adams Architects.
Facciata dell'Hotel Nobu a Londra, progetto dello studio Ben Adams Architects. (Ben Adams Architects)

 

Fin dal primo sguardo, il Nobu Hotel cattura l’attenzione: la struttura sembra emergere dalla trama urbana con la sua silhouette inconfondibile, fatta di vetro, acciaio e calcestruzzo. I volumi si assottigliano progressivamente verso l’alto, mentre travi in acciaio grezzo sporgono dal lato orientale, evocando le strutture industriali incompiute del passato.

 

Facciata dell'Hotel Nobu a Londra, progetto dello studio Ben Adams Architects.
Facciata dell'Hotel Nobu a Londra, progetto dello studio Ben Adams Architects. (Ben Adams Architects)

 

È un’architettura che dialoga con la memoria del luogo, senza rinunciare a una forte identità contemporanea.

Uno degli elementi distintivi della facciata è senza alcun dubbio il trattamento del calcestruzzo a faccia vista, che assume un ruolo da protagonista grazie all’utilizzo della matrice RECKLI 2/163 Fraser.

 

Matrice 2/163 Fraser di Coplan
Matrice 2/163 Fraser di Coplan (Coplan)

 

Questa texture effetto legno, con venature irregolari e tavole disposte in modo apparentemente casuale, conferisce al cemento un calore materico inaspettato e una ricchezza tattile che sorprende e affascina.

La scelta della texture Fraser non è casuale: richiama le superfici lignee delle vecchie fabbriche e dei magazzini industriali, ma lo fa con un’eleganza sofisticata, perfettamente in linea con la filosofia Nobu – un marchio internazionale che unisce ospitalità di alto livello e gastronomia d’autore, sotto la guida del celebre chef Nobu Matsuhisa e del cofondatore Robert De Niro.

La realizzazione dei prefabbricati in calcestruzzo è stata affidata alla società Fydro BV, che ha saputo valorizzare al meglio le potenzialità espressive delle matrici RECKLI, restituendo una superficie precisa, caratterizzante e dal forte impatto estetico.

Il risultato è un edificio che non solo si inserisce armoniosamente nel contesto urbano di Shoreditch, ma lo arricchisce, diventando un nuovo punto di riferimento per la città. L’Hotel Nobu non è solo un albergo, ma un’esperienza visiva e sensoriale, dove ogni dettaglio – anche quello più materico, come il calcestruzzo – racconta una storia.

 

Matrice effetto ligneo a sviluppo orizzontale con tavole unite in modo irregolare. Gli elementi sovrapposti sul fronte e sul retro animano la facciata.
Matrice effetto ligneo a sviluppo orizzontale con tavole unite in modo irregolare. Gli elementi sovrapposti sul fronte e sul retro animano la facciata. (Coplan)

  

LEGGI ANCHE: Architettura in calcestruzzo: soluzioni per facciate personalizzabili e sostenibili

 

RECKLI SELECT Effetto Legno

La texture legno offrono un aspetto naturale senza necessità di manutenzione. Combinano estetica ed economicità. Le textures effetto legno si basano su calchi di reali tavole in legno e ne riproducono tutte le sfaccettature: venature grezze e fini, bambù e canne, tavole sovrapposte e legno ruvido.

SCOPRI TUTTE LE
 MATRICI RECKLI DI COPLAN

 


Nata nel 1988, COPLAN è leader incontrastata nel segmento delle tecniche per la finitura "a faccia vista" di muri e pannelli in calcestruzzo rappresentando in esclusiva aziende nel settore dell’edilizia.


Cosa aspetti a scoprire le infinite possibilità per rendere il tuo calcestruzzo unico?

Contattaci!

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Calcestruzzo sostenibile

Tutto quello che c’è da sapere sul calcestruzzo green

Scopri di più

Cementi e Leganti Sostenibili

La sezione INGENIO dedicata ai cementi e leganti sostenibili raccoglie articoli tecnici, normative, casi applicativi e innovazioni per un’edilizia a basso impatto ambientale. Un riferimento essenziale per chi costruisce il futuro.

Scopri di più

Design

Il design in edilizia è progettazione integrata: INGENIO raccoglie articoli, soluzioni e tecnologie per affrontare estetica, funzione e innovazione nei progetti e nei cantieri.

Scopri di più

Facciate Edifici

News e approfondimenti relativi alle facciate degli edifici: isolamento termico e acustico, efficienza energetica, patologie edili e interventi di conservazione per immobili preesistenti.

Scopri di più

Legno

Tutto sul legno per l’edilizia: materiali, tecniche, normativa, progettazione e casi studio. INGENIO raccoglie gli articoli più autorevoli per costruire in modo sostenibile, sicuro e innovativo.

Scopri di più

Leggi anche