"Ingegneria e architettura, oltre il progetto": il Programma del Convegno annuale OICE
Il 24 giugno a Roma si è tenuto il Convegno annuale OICE “L’ingegneria e architettura oltre il progetto”, con focus su gestione della complessità, intelligenza artificiale e bellezza nel progetto. Sono intervenuti esponenti di spicco del settore, tra cui il Ministro Salvini. Approfondisci tutti gli interventi.
Convegno 60 ennale OICE: le sfide del futuro fra gestione della complessità, sostenibilità e innovazione
Il Convegno si è tenuto martedì 24 giugno presso l’Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi, a Roma.
Un evento di confronto, in occasione dei 60 anni di OICE, sui grandi temi che plasmeranno il futuro del settore, tra innovazione tecnologica, qualità del progetto e gestione della complessità.
Tra gli interventi c'è stato quello del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
RIGUARDA IL CONVEGNO OICE 2024

LEGGI ANCHE: Premi OICE 2025: riconoscimenti all’eccellenza dell’ingegneria e dell’architettura italiane
Il programma
Ore 9, 30 Registrazione e welcome coffee Ore 10,00 Saluti e apertura dei lavori
Giorgio Lupoi - Presidente OICE
- Francesco Paolo Sisto – Vice Ministro della Giustizia
- Catherine Karakatsanis - Presidente FIDIC
- Ines Ferguson - Presidente EFCA
- Angelo Camilli - Vice Presidente Confindustria per Credito e Finanza
Ore 10,30 Prima Sessione – La gestione della complessità
Relazioni di:
- Lee R. Lambert - Founder PMP (Project Management Professional)
- Patrizia Lombardi - Prof.ssa Ordinaria di Valutazione economica dei progetti del Politecnico di Torino
Ore 11,30 Intervento del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Matteo Salvini
Ore 12,00 Seconda Sessione – I temi del Futuro – modera Erica Belli - Radio RAI 1
La visione e i modelli dell’ingegneria organizzata
- Michele Longo - Chief Bidding and Engineering Officer Webuild
- Fabrizio Di Amato – Presidente Maire
- Francesca Federzoni – Vice Presidente EFCA e OICE – CEO Politecnica
- Alfredo Ingletti – Presidente eletto di Fidic e Vice Presidente OICE - Chairman 3TI Progetti
- Fabio Pinton – Vice Presidente OICE - CEO Seingim
I programmi delle committenze e il ruolo dell’ingegneria
- Filippo Maria Grasso – Presidente LGS e Direttore Relazioni Istituzionali - Leonardo
- Salvatore Iannicelli – Chief Security Officer FS *
- Giovanni Portaluri – Dir. Investimenti pubblici Invitalia
- Giovanni Kisslinger - Vice presidente OICE – Amministratore Studio KR
Ore 13,10 Intervento del Presidente Giorgio Lupoi - Le proposte OICE per il futuro


AI - Intelligenza Artificiale
Tutto sull’intelligenza artificiale nel settore AEC: progettazione, BIM, cantiere, manutenzione e gestione tecnica. Scopri come l’AI sta cambiando il lavoro dei professionisti delle costruzioni.
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

BIM
News e gli approfondimenti che riguardano l’evoluzione digitale del progetto e della costruzione, con particolare attenzione al BIM - Building Information Modelling

Digitalizzazione
Scopri la digitalizzazione in edilizia: BIM, digital twin, cantiere digitale, piattaforme collaborative e normative. Su INGENIO articoli tecnici e casi reali per innovare il mondo delle costruzioni.

Ingegneria Strutturale
L’ingegneria strutturale garantisce sicurezza e durabilità alle costruzioni. Scopri su INGENIO materiali, norme, tecnologie e soluzioni per progettare, rinforzare e monitorare strutture nuove ed esistenti.
Professione
Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.

Progettazione
La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp