Urbanistica | Territorio | Città | Edilizia | Normativa Tecnica | Rigenerazione Urbana
Data Pubblicazione:

Rigenerazione urbana tra vecchie e nuove norme: quale contributo dagli architetti per il governo del territorio?

In Italia si discute dell'aggiornamento delle leggi sull'urbanistica, rigenerazione urbana e edilizia: con un evento il 3 dicembre promosso dall'Ordine degli Architetti di Milano si analizzeranno i processi istituzionali e ci sarà confronti con il mondo politico su soluzioni strategiche. L'incontro mira a favorire un quadro normativo moderno, includendo dibattiti, esperienze territoriali e proposte per superare le difficoltà legislative.

Ci sono ben 3 leggi (Urbanistica, Rigenerazione urbana e T.U. Edilizia) che attendono di essere aggiornate

Da anni si discute in Italia della necessità di aggiornare e adeguare il corpo normativo che governa le modifiche del territorio. Martedì 3 dicembre dalle 10:00 alle 13:30 nella sede dell’Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 17 (anche in modalità webinar) professionisti, esperti legali ed esponenti politici si alterneranno nel dibattito per comprendere lo stato di fatto dei passaggi istituzionali che riguardano i processi di trasformazione della città nel segno della semplificazione.

Come in altri settori, le norme nel nostro Paese spesso seguono, in ritardo e in affanno, i cambiamenti economici e sociali, facendo fatica a indirizzarli con visione strategica. Tre leggi essenziali (Urbanistica, Rigenerazione urbana e Testo unico dell’edilizia), attendono di essere aggiornate e sono in questi mesi sul tavolo dei legislatori.

«La nostra categoria deve lavorare con strumenti datati e spesso non adeguati, a volte leggi che hanno anche 80 anni e questo non è più ammissibile. Il cambiamento deve essere coraggioso e sistematico. L’Ordine degli Architetti di Milano ha ascoltato la voce dei professionisti, mettendosi a disposizione del dibattito affinché il settore dell’edilizia abbia strumenti moderni e aggiornati - spiega Stefano Rigoni, consigliere dell’Ordine degli Architetti di Milano -. L’evento del 3 dicembre si inserisce in questo contesto e diventa l’occasione per tenere compatto a livello nazionale il sistema ordinistico e professionale, che da anni manifesta le difficoltà nel lavorare con norme spesso non allineate tra loro. Un confronto che includerà anche il mondo politico, utile per individuare le modalità per essere maggiormente incisivi, e quello dell’urbanistica, mostrando alcuni interventi di rigenerazione urbana con modifiche sostanziali e strutturali del tessuto urbano».

 

(Crediti: Andrea Cerchi)

 

L’incontro si pone come primo obiettivo la conoscenza del tema, dei tempi e delle difficoltà degli iter delle nuove leggi: una prima sessione di carattere normativo e urbanistico fornirà questa introduzione. Successivamente spazio al momento di confronto col mondo della politica che deve dare mandato e indirizzo agli strumenti di governo del territorio: parlamentari che lavorano sul tema risponderanno ad alcune domande con l’obiettivo di evidenziare come sia necessario coordinare i lavori per avere leggi utilizzabili in modo snello e con strategie chiare.

Infine, saranno presentate delle esperienze significative nella gestione del cambiamento sui territori: piani complessi su varia scala, interventi realizzati o in fase di definizione, collaborazioni fra enti, saranno esposti per capire dove ci si è indirizzati negli ultimi anni e per immaginare il prossimo futuro, esprimendo alla politica istanze autorevoli.

 

PROGRAMMA:

10.00 - 10.10 | Saluti istituzionali e introduzione: Stefano Rigoni, Consigliere OAMi

10.10 - 10.50 | I cambiamenti del quadro normativo: rigenerazione urbana, legge urbanistica e nuovo 380

  • Alberto Fossati, Università Cattolica Milano - Studio Legale Fossati Andena Romanenghi;
  • Marco Engel, INU Lombardia

10.50 - 11.20 | La politica, la gestione del cambiamento e la rappresentanza professionale

  • Modera: Maurizio Cabras, ANCI Lombardia;
  • On. Silvia Roggiani, Deputata;
  • On. Andrea De Priamo, Senatore

11.20 – 11.30 | Pausa

11.30 - 13.15 | Testimonianze dai territori tra buone pratiche e criticità

  • Modera: Federico Aldini, Presidente OAMi

Interventi introduttivi di:

  • Maria Cristina Milanese, Presidente OAPPC Torino;
  • Pasquale Caprio, Presidente OAPPC Salerno;
  • Cristiano Guernieri, Presidente OAPPC Mantova

Tavola rotonda

  • Giancarlo Tancredi, Assessore all’Urbanistica Comune di Milano;
  • Alessandro Panci, Presidente OAPPC Roma;
  • Filippo Salucci, Presidente di Giuria e Arch. Davide Napoli, RUP del Concorso Internazionale Ex Manifattura Tabacchi di Torino;
  • Emmanuel Ruggiero, Francesco Alfano, Adele Caputo, Eva Antonucci, Gruppo Riuso OAPPC Salerno

13.15 - 13.30 | Domande e conclusioni

Città

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Normativa Tecnica

Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Territorio

Con questo Topic "Territorio" abbiamo voluto raggruppare le news e gli approfondimenti che riguardano questi argomenti.

Scopri di più

Urbanistica

Con questo Topic "Urbanistica" raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti che sono collegati a questo termine, sia come disciplina, che come aggettivo. Progettazione e programmazione urbanistica, gestione dello sviluppo delle città e dei territori e normativa inerente al tema.

Scopri di più

Leggi anche