infrastrutture

Pagina 9

Tunnel e Gallerie

Infrastrutture: in Calabria 128 mln per la SS182 e approvazione del piano lavori per la galleria "Limina"

Il Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Matteo Salvini ha annunciato l'approvazione del piano lavori per la galleria "Limina", evitandone la chiusura per circa 20 mesi e spalmando i primi lavori solo nelle ore notturne. Contemporaneamente è stato annunciato il finanziamento anticipato di 128.5 mln per la SS182.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte di Messina: definito il comitato tecnico scientifico indipendente

Calabria e Sicilia hanno dato il loro assenso ai nomi proposti dal MIT per la composizione del comitato tecnico scientifico indipendente che avrà compiti di supporto e consulenza strategica per la realizzazione del Ponte di Messina.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Un miliardo di euro per il potenziamento del sistema idrico della Sardegna

Il piano di investimenti prevede una serie di interventi volti a migliorare la capacità di raccolta dell'acqua, compresi lavori di ammodernamento su invasi esistenti e la costruzione di due nuovi invasi, il Cumbidanovu ad Orgosolo e il Monti Nieddu a Sarroch.

Leggi

Software Strutturali

Oltre i confini dell’infraBIM: modelli digitali con informazioni analitiche e collaborazione con i software FEM

Il BIM, con la sua capacità di rappresentare e coordinare l’intero ciclo di vita di una infrastruttura, si combina con l’analisi agli elementi finiti per offrire una visione completa ed approfondita della struttura. In questo articolo esploreremo come questa collaborazione vada oltre i limiti tradizionali della progettazione, consentendo ai progettisti di esplorare modelli BIM arricchiti con informazioni analitiche sugli elementi strutturali, nonché dettagli sui vincoli e fasi costruttive indispensabili per una corretta progettazione dell’opera.

Leggi

Costruzioni

Al GIS focus su decarbonizzazione, emergenza climatica, grandi opere finanziate dal PNRR e sicurezza sul lavoro

I grandi player del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali si danno appuntamento alla 9ª edizione delle Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali in programma dal 5 al 7 Ottobre a Piacenza Expo.

Leggi

Cambiamenti climatici

Infrastrutture verdi e blu per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici

La progettazione, la realizzazione e la gestione di infrastrutture verdi e blu, soprattutto quando integrata con la riqualificazione edilizia, è una azione fondamentale per creare città e territori più sostenibili e resilienti. Le riflessioni di Marco Mari.

Leggi

Infrastrutture

Metropolitana di Torino: finita la fase di progettazione, a breve la gara d'appalto

Intervista a Roberto Crova (Infratrasporti.To) in occasione OICE "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte - Le sfide dell'ingegneria e dell'architettura" svoltosi a Roma.

Leggi

Progettazione

3TI: un viaggio di successo nell'internazionalizzazione e nell'innovazione ingegneristica

Intervista a Giorgia Gunnella (3TI Progetti) in occasione dell'evento OICE "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte - Le sfide dell'ingegneria e dell'architettura" svoltosi a Roma.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture stradali e ferroviarie: maxi investimenti in Sicilia e Calabria

L'ambiziosa iniziativa è stata progettata per rivitalizzare le infrastrutture del Sud, un passo significativo anche in vista della realizzazione del tanto atteso ponte sullo Stretto di Messina.

Leggi

Infrastrutture

Ponte sullo Stretto: rimetterà l’Italia al centro del Mediterraneo, e il Mediterraneo degli scambi culturali e commerciali.

Riflessioni a più voci sul tema delle infrastrutture, del PNRR, e del Ponte sullo Stretto: Decaro, Ferraris, Ibarra, Toti, Salvini e … Dari.

Leggi

Infrastrutture

Patrimonio storico e infrastrutture viarie, ottimo successo per l'evento di Verona

Il focus organizzato dall’Ordine degli Ingegneri e dall’Ordine degli Architetti di Verona in collaborazione con l’Università di Padova è stata un’occasione importante per conoscere aspetti normativi, tecnologie di progettazione e costruzione innovative, materiali e progetti di successo.

Leggi

BIM

Il ruolo centrale del BIM nella realizzazione della Metro2 di Torino

Intervista a Bernardino Chiaia (Infratrasporti.To) in occasione dell'evento OICE "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte – Le sfide dell'Ingegneria e dell'Architettura” che si è tenuto l'11 luglio al MaXXi di Roma.

Leggi

Progettazione

Il Consiglio Superiore Lavori Pubblici lavora in maniera efficiente: l'iter per le opere è di soli 50 giorni

Intervista ad Andrea Ferrante (Consiglio Superiore LL. PP.) in occasione dell'evento OICE “Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte – Le sfide dell'Ingegneria e dell'Architettura” che si è tenuto l'11 luglio al MaXXi di Roma.

Leggi

BIM

Infrastrutture digitali e sostenibili: il treno per il futuro è già in viaggio

Il nostro Paese è davvero in grado di affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche (ESG) che lo attendono nei prossimi anni? È la domanda che si sono fatti numerosi esperti di settore durante il seminario “Infrastrutture digitali e sostenibili - Il BIM e le nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione” svoltosi a Milano il 5 luglio scorso e organizzato da FERROVIENORD e NORD_ING con la collaborazione del partner tecnologico One Team.

Leggi

Consolidamento Fondale

Diga Foranea di Genova, i lavori procedono spediti: in realizzazione colonnine di ghiaia per il consolidamento fondali

Obiettivo è realizzare 70.000 colonne di ghiaia entro i prossimi 17 mesi.

Leggi

Professione

Assegnati i premi OICE, Lupoi: "Orgogliosi di aver premiato le eccellenze dell'ingegneria e dell'architettura"

Consegnati i premi del concorso indetto da OICE, relativi ai migliori progetti e alle organizzazioni di ingegneria e architettura. Il Presidente Lupoi: "Siamo orgogliosi, è stata la prima edizione ma vogliamo che diventi un appuntamento annuale di riferimento." INGENIO media partner dell'iniziativa.

Leggi

Infrastrutture

Opere incompiute: sono 372 in tutta Italia, cinque in meno rispetto all'anno precedente

Aggiornato al 2022 l'elenco delle opere incompiute di interesse nazionale. Cala leggermente il numero, che passa da 377 a 372, ma aumenta l'importo complessivo degli interventi

Leggi

Infrastrutture

Sicurezza nel settore trasporti: seconda edizione del master per la formazione dei safety manager

Università di Genova presenta la seconda edizione del master universitario di II livello per la formazione dei safety manager, che si terrà il 19 luglio su piattaforma streaming del CIFI. Le iscrizioni al master saranno aperte dal metà luglio fino al 26 settembre.

Leggi

Infrastrutture

Anas: pubblicato bando da 160 milioni di euro per manutenzione programmata su tutta Italia

L’elenco dei lotti per il quale è previsto l’investimento di 160 milioni per manutenzione programmata di ANAS.

Leggi

Infrastrutture

Diga di Campolattaro (BN): pubblicato il bando per la progettazione esecutiva dei lavori

La gara è stata indetta dalla Regione Campania che insieme con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato in totale circa 700 milioni di euro. Si procederà alla stipula di un accordo quadro, facendo ricorso al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Leggi

Mobilità

Roma, via ai lavori per la stazione Venezia: sarà la prima metro a guida automatica nella Capitale

Posata la prima pietra della futura stazione Venezia della Linea C, la prima metropolitana a guida automatica della capitale. Sarà realizzata dal consorzio Metro C S.c.p.a, guidato da Webuild e Vianini Lavori. Sarà una delle metro più innovative in Italia, con treni driverless, guidati a distanza e senza macchinisti a bordo

Leggi

Ponti e Viadotti

Viadotti per un nuovo svincolo in Kuwait

In Kuwait è stato realizzato uno svincolo autostradale di grandi dimensioni, composto da una serie di viadotti in c.a.p. articolati su quattro livelli. Per le zone critiche è stata scelta la costruzione a sbalzo per conci successivi gettati in opera mediante carrovaro. Questo ha reso possibile la gestione di tracciati ad elevata complessità geometrica, senza occupazioni a terra e seguendo un cronoprogramma che necessitava di ridurre al minimo i tempi di realizzazione.

Leggi

Controlli e Diagnostica

ANAS: bando da 80 mln per attività ispettive sui ponti

Il bando è diviso in 16 lotti, che riguardano interventi su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è applicare le tecnologie più avanzate per le attività ispettive e di controllo delle infrastrutture.

Leggi

BIM

Infrastrutture: armature di elementi complessi e grandi opere in BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come progettare in BIM le armature di elementi complessi in calcestruzzo.

Leggi