Pavimenti per Interni

Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli accessori per una posa impeccabile, la normativa di riferimento, le tipologie di controllo sui pavimenti, i difetti e le principali patologie, i pareri degli esperti per la corretta progettazione e posa in opera.

Gli ultimi articoli sul tema

Pavimentazioni Resilienti: Enrico Barison confermato Coordinatore UNI/CT 033/GL 18

Normativa tecnica UNI: Enrico Barison è stato confermato nel ruolo di Coordinatore del gruppo UNI/CT 033/GL 18 “Rivestimenti resilienti, tessili e laminati per pavimentazioni”. Barison continuerà a svolgere questo incarico in UNI per il prossimo triennio.

Leggi

Kerakoll lancia la seconda stagione della serie web “H40 Guru della Posa”

L’iconica linea di Gel-Adesivi H40 protagonista del docu-reality che celebra il mondo della posa e i suoi professionisti.

Leggi

Sottofondi leggeri e termoisolanti conformi alle norme UNI: i vantaggi delle perle EPS Politerm® Blu

Con l’entrata in vigore delle nuove UNI 11944 e UNI 11493-1:2025, i sottofondi diventano protagonisti nella qualità e durabilità dei pavimenti. Politerm® Blu di Edilteco, a base di EPS vergine, è la soluzione superleggera e prestazionale che risponde pienamente ai requisiti normativi, garantendo isolamento termico, planarità e assenza di ritiro.

Leggi

Sottofondi leggeri e isolanti per pavimenti: i vantaggi di ISOLCAP LIGHT spiegati da un applicatore esperto

BI.ESSE MASSETTI realizza sottofondi ad alte prestazioni, in grado di rispondere alle più diverse esigenze progettuali. Tra le soluzioni più efficaci per garantire isolamento termico e leggerezza utilizziamo ISOLCAP LIGHT, un premiscelato a base di perle di polistirene espanso ad elevate caratteristiche isolanti. Vi racconto la nostra esperienza.

Leggi

Sistemi radianti a pavimento: REHAU lancia la nuova gamma con speciali materiali isolanti

REHAU aggiorna la gamma di sistemi radianti a pavimento con RAUTHERM SPEED TECH e VARIONOVA TECH, introducendo un innovativo isolante in EPS bianco e Silver con grafite. Le soluzioni garantiscono elevate prestazioni termiche e meccaniche.

Leggi

Isolamento acustico a pavimento: più di 100 pacchetti certificati disponibili su Sistemapavimento.it

Isolmant rinnova il portale Sistema Pavimento, uno strumento avanzato pensato per i progettisti: oltre 100 pacchetti certificati scaricabili gratuitamente che integrano isolamento acustico, stratigrafie costruttive e soluzioni ad alte prestazioni per un'edilizia di qualità.

Leggi

I pavimenti per interni costituiscono una componente essenziale sia per la funzionalità che per l'estetica di spazi abitativi, commerciali e/o industriali. Con il termine "pavimento" non intendiamo soltanto il rivestimento finale visibile, ma un sistema complesso composto da più elementi che formano la stratigrafia: il sottofondo, il massetto, eventuali strati di isolamento termico e isolamento acustico, l'impianto radiante (se presente) e lo strato di finitura o rivestimento. Ogni elemento ha un ruolo specifico nel garantire prestazioni, comfort e durabilità al sistema pavimento.

Esistono numerose tipologie di rivestimenti che possono essere utilizzati per la finitura finale, ciascuno con caratteristiche estetiche, tecniche e di manutenzione differenti.

Tra i materiali di rivestimento più comuni per i pavimenti da interni troviamo: ceramica, parquet, laminato, PVC, vinile, pietra naturale, resina, cemento e moquette. La scelta della finitura dipende dalla destinazione d'uso e dall'effetto estetico desiderato per l'ambiente, oltre che da esigenze specifiche in termini di prestazioni tecniche, come la resistenza all'usura, l'isolamento termico e acustico, e la facilità di manutenzione.

Ti invitiamo ad approfondire anche sui pavimenti per esterni e sui pavimenti industriali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 23

Ceramica

Il gres porcellanato si "tuffa" in piscina

Il gres porcellanato è adatto per essere utilizzato nella realizzazione dei rivestimenti delle piscine? Ecco un articolo tecnico di approfondimento.

Leggi

Ceramica

Condomini Seventh Midtown, Atlanta: con MAPEI la miglior posa di piastrelle e parquet

Finiture di lusso negli appartamenti del Seventh Midtown di Atlanta. Per la posa dei rivestimenti in ceramica e del parquet sono state scelte le soluzioni Mapei.

Leggi

Pavimenti per Interni

Posa in opera del massetto: dalla apposizione (o no) della marcatura CE del manufatto alla qualifica del posatore

Il massetto è un manufatto, l'insieme di un materiale e di un’operazione di preparazione e posa. Come tale, le prestazioni risentono sia della tipologia del materiale utilizzato che dalla modalità e abilità di chi lo posa.

Leggi

Normativa Tecnica

UNI 11515: progettare, posare e manutenere rivestimenti resilienti e laminati per pavimentazioni

pubblicata la norma UNI sulla progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di pavimentazioni interne con rivestimenti e laminati resilienti

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti cementizi a basso spessore e posa di superfici ceramiche per il quartier generale di Durst Phototechnik

Per la nuova sede di Durst Phototechnik pavimenti cementizi a basso spessore, posa di rivestimenti ceramici e moquette con le soluzioni Mapei.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimentazioni resilienti e sostenibilità: ReStart, ecco come riutilizzare il prodotto in eccesso o a fine vita

Come riciclare e riutilizzare gli eccessi di materiale da installazione di un pavimento resiliente o a fine vita?

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti sopraelevati per interni: caratteristiche tecniche e normativa di riferimento per un corretto utilizzo

Una breve guida dedicata alle caratteristiche tecniche e alla normativa di riferimento per il progetto di pavimentazioni sopraelevate in interno.

Leggi

Pavimenti per Interni

Posa di rivestimenti resilienti: lo Store MediaWorld di Brindisi

Mapei ha fornito i prodotti per la preparazione dei sottofondi e la posa della pavimentazione resiliente LVT dello Store MediaWorld di Brindisi.

Leggi

Ceramica

Perché scegliere un pavimento in ceramica per il benessere indoor?

In questo articolo sono introdotti alcuni concetti su un tema che sta richiamando l'attenzione di molti progettisti. Stiamo parlando del benessere ambientale indoor. La ceramica è un materiale salubre e sicuro. Scopriamo perché.

Leggi

Ceramica

Mapei a Cersaie 2019: nuove soluzioni per il mercato della ceramica e della pietra naturale

A Cersaie 2019 Mapei partecipa con alcune novità per il settore ceramico e altre soluzioni supplementari alla posa sviluppate per gli applicatori.

Leggi

Resina

Materica: Oltre il microcemento

Rivestimenti spatolati continui sono tra le soluzioni più ricercate in campo architettonico e del design poiché permettono di realizzare superfici senza giunti uniche e dall’effetto materico. Scopri Materica, il microrivestimento in resina cementizio

Leggi

Pavimenti per Interni

A Domotex 2020 le soluzioni Mapei per la posa dei rivestimenti

Mapei partecipa a Domotex (Hannover dal 10 al 13 gennaio 2020) presentando, oltre alla ben nota gamma di soluzioni per LVT, le nuove proposte per i rivestimenti tessili, le carte da parati, le fibre di vetro decorative e il parquet.

Leggi

Patentini Edilizia

Posatori di rivestimenti lapidei: definita la figura professionale con la UNI 11714-2

L'Ente italiano di normazione (UNI) ha definito con la UNI 11714-2 i requisiti relativi all'attività professionale del posatore di rivestimenti lapidei. Alcuni dettagli della norma

Leggi

Pavimenti per Interni

Colori di design per fughe dallo stile contemporaneo: ecco le fughe ibride resina-cemento di Kerakoll

Dai laboratori di ricerca GreenLab Kerakoll nasce Fugabella Color, la nuova generazione di fughe ibride Resina-cemento per la stuccatura decorativa di piastrelle, mosaici e marmi.

Leggi

Massetti

Quale sottofondo per la posa di rivestimenti resilienti?

Approfondisce sul tema l'esperto Marco Albelice (Assistenza Tecnica, Mapei)

Leggi

Pavimenti per Interni

Posa e manutenzione delle pavimentazioni resilienti negli ambienti di lavoro

Quali sono le caratteristiche prestazionali, le tipologie di posa e di manutenzione dei rivestimenti resilienti negli ambienti lavorativi?

Leggi

Ceramica

Si fa presto a dire grès porcellanato

Quali sono le caratteristiche tecniche che differenziano il grès porcellanato dalle altre piastrelle ceramiche?

Leggi

Ceramica

Pulizia e manutenzione di un pavimento in grès porcellanato

In questo articolo i principali consigli per la corretta pulizia e manutenzione di un pavimento in gres porcellanato.

Leggi

Ceramica

Pavimentazioni ceramiche: i metodi di misurazione della scivolosità

Il rischio caduta in piano e la scivolosità dei pavimenti sono due fattori che non devono mai essere sottovalutati in fase di progettazione, di realizzazione e durante tutto il ciclo di vita di un pavimento. Quali sono i metodi di misurazione della scivolosità per i pavimenti ceramici?

Leggi

Resina

Microrivestimenti tecnici MATERICA nel progetto di ampliamento di un Golf Resort firmato Studio Fuksas

Nel progetto di ampliamento di un Golf Resort in Sardegna lo Studio Fuksas sceglie i microrivestimenti tecnici MATERICA di Draco Italiana. Per questo importante progetto architettonico Draco ha riservato i prodotti di punta dedicati al mondo dell'architettura e dell'interior design.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimentazioni resilienti firmate Gerflor al Fuorisalone per il progetto 'The Playful Living'

Trovare un appuntamento originale durante il Fuorisalone non è cosa semplice, ma il progetto The Playful Living, che vede tra i protagonisti Gerflor è senza dubbio uno di questi

Leggi

Isolamento Acustico

Prodeso Sound System: isolamento acustico assicurato e pavimenti protetti più a lungo

A MADE Expo 2019, Progress Profiles ha presentato Prodeso Sound System, che garantisce una riduzione sino a 17dB del rumore da impatto.

Leggi

Pavimenti Industriali

Silicati di litio e superfici continue a basso spessore, le novità di Concrete Solution Italia al MADE Expo

Concrete Solution Italia raddoppierà lo spazio espositivo, in un unico grande stand presenterà la due principali linee di prodotti dedicate al trattamento delle superfici in cls e le superfici continue a basso spessore

Leggi

Pavimenti per Interni

SibExtreme Style: l'evoluzione del terrazzo alla veneziana

SibExtreme Style, la miscela di inerti e speciali leganti pronta all’uso con straordinarie resistenze per il rinnovo e l'esecuzione di pavimenti decorativi effetto terrazzo

Leggi