Facciate Edifici

"La facciata è il volto dell'edificio."
Le Corbusier
, "Verso una Architettura" (Vers une architecture), 1923

 

Il topic Facciate Edifici racchiude news e approfondimenti su un tema sempre di grande attualità. Le facciate definiscono l'aspetto esterno e funzionale degli edifici, contribuendo all'isolamento termico e acustico, alla sicurezza e alla sostenibilità.

Interventi di conservazione e ristrutturazione sono essenziali per preservare il patrimonio architettonico e culturale, mentre le finiture estetiche influenzano l'identità visiva delle strutture. I sistemi di isolamento delle facciate migliorano l'efficienza energetica, riducendo il consumo energetico e le emissioni di CO2.

L'analisi delle patologie edili delle facciate, come crepe e infiltrazioni, permette di identificare e implementare soluzioni efficaci per prevenire danni più gravi.

Gli ultimi articoli sul tema

Protezione e manutenzione delle pietre naturali con soluzioni ecocompatibili

FILA Solutions propone MP90 ECO XTREME e FOB XTREME, due trattamenti ecocompatibili e ad alte prestazioni per la protezione di pietra naturale, marmo, cotto e altri materiali. Soluzioni efficaci contro macchie, umidità e graffiti, ideali per interni ed esterni.

Leggi

Schermature solari e facciate: spunti per i progettisti da uno studio condotto nell’Emisfero Sud

Lo studio condotto in Nuova Zelanda evidenzia l’importanza delle schermature solari nell’architettura contemporanea per migliorare il comfort ambientale, l’efficienza energetica e la progettazione passiva. Una ricerca fatta oltreoceano, ma che può essere spunto anche nella progettazione di schermature nei territori italiani.

Leggi

Tenda solare intelligente VMB FAKRO: schermatura avanzata integrabile in domotica e smart home

La nuova tenda parasole VMB FAKRO per finestre verticali unisce design minimale, efficienza energetica e tecnologia smart. Con tessuti schermanti, affaccio facilitato e gestione automatizzata (WiFi, Z-Wave, solare), garantisce comfort visivo, privacy e riduzione dei consumi, rappresentando una soluzione ideale per architetti, ingegneri e progettisti attenti alla sostenibilità.

Leggi

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Mercato dell'involucro edilizio 2024: valore di 9 miliardi di euro, in calo dell'1,9% rispetto al 2023

Il Rapporto UNICMI 2024 evidenzia la crescita del mercato dell’involucro edilizio nel non residenziale (+5,3%), trainato da infrastrutture e terziario, mentre il residenziale segna una flessione (-4,2%) a causa del ridimensionamento dei bonus edilizi. Le previsioni per il 2025-2026 restano positive per facciate e serramenti non residenziali (+4% annuo), con criticità attese nel segmento residenziale rinnovo.

Leggi

Nuove tonalità Kerakoll con l'installazione "LOOP": il colore diventa materia in movimento ed esplorazione artistica

Kerakoll svela "LOOP. Chromatic gestures" alla Milano Design Week 2025: un’installazione esperienziale che riflette sul colore come materia progettuale in movimento. Un linguaggio visivo e architettonico che ispira nuove soluzioni per l’interior design, tra texture, ritmo e stratificazione cromatica, anticipando le nuove tonalità per superfici contemporanee.

Leggi

Tra le tipologie più diffuse di facciate troviamo quelle:

  • ventilate,
  • continue (dall'inglese curtain wall, letteralmente “muro di tenda” o “muro di sipario”),
  • verdi
  • fotovoltaiche,
  • a doppia pelle.

Le facciate ventilate, ad esempio, migliorano l'efficienza energetica grazie alla circolazione dell'aria, mentre le facciate continue, molte volte in vetro, offrono trasparenza e luminosità. Le principali tipologie di facciata continua sono le seguenti:

  • Facciate a montanti e traversi;
  • Facciate strutturali (a tamponamenti incollati con adesivi detti strutturali);
  • Facciate a cellula (o a moduli);
  • Facciate a doppia pelle;
  • Facciate a doppia pelle prefabbricata;
  • Facciate puntuali.

Per fare qualche esempio di progetto notevole che ha incluso la facciata c'è la Casa Batlló di Gaudí a Barcellona, con il suo design organico e colorato, il Bosco Verticale a Milano, che integra vegetazione per migliorare la qualità dell’aria urbana, e la facciata della Kunsthaus Graz in Austria, nota per la sua superficie biomorfica e interattiva.

Le facciate non sono solo una questione di estetica, ma anche di innovazione tecnologica, come dimostrato gli sviluppi nelle facciate interattive e adattive che rispondono alle condizioni ambientali.

La scelta dei materiali e delle tecnologie per le facciate è fondamentale per il successo di un progetto architettonico, influenzando non solo l’aspetto esteriore, ma anche il comfort e la sostenibilità degli edifici.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 11

Facciate Edifici

Cladding in legno: una pelle naturale per l’involucro degli edifici

L'utilizzo del legno come elemento di finitura di una facciata risulta essere il giusto compromesso tra estetica, efficienza energetica e sostenibilità. Come tutti i materiali da rivestimento, il legno ha dei pro e dei contro che solo un’attenta progettazione è in grado di controllare, soprattutto se il materiale è applicato in esterno. Attraverso questo approfondimento si vuole offrire un inquadramento circa l’uso del legno per rivestire le facciate esterne degli edifici.

Leggi

Facciate Edifici

Facciata ventilata: concetto semplice ma tecnologicamente complesso

Così come un’automobile non è solo un motore che si sposta ma è anche design, forma, colore, personalità, così una facciata ventilata non è solo effetto-camino (è anche effetto-camino) ma è anche forma espressiva, strumento progettuale, opportunità creativa, firma riconoscibile. La tattica da adottare è il gioco di squadra.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento dell’intero involucro di un condominio a Pinerolo con ISOTEC

Il sistema Isotec Parete di Brianza Plastica è stato protagonista dell'isolamento dei prospetti principali di un edificio d'uso residenziale plurifamiliare che sorge a Pinerolo (TO). Isotec Parete mette in campo prestazioni di coibentazione di assoluto rilievo e si sposa con tutte le tipologie di rivestimento, semplificando la posa e il fissaggio di qualsiasi finitura ai suoi correntini metallici.

Leggi

Comfort e Salubrità

Baumit Open: la facciata che respira

Baumit OpenSystem è un sistema di isolamento termico a cappotto ETICS, altamente permeabile al vapore, che garantisce un'ottimale traspirazione delle pareti, favorendo un clima interno ideale tutto l'anno e riducendo l'umidità.

Leggi

Laterizi

Facciate ventilate Terreal Italia: Terracotta ad elevate performance energetiche

Montato a secco con l’ausilio di dispositivi di sospensione e fissaggio meccanico il sistema di Facciata Ventilata Terreal Italia in terracotta è disponibile in un’ampia gamma di prodotti a doppia pelle dalla linea architettonica contemporanea grazie alla grande varietà di colori, sia nelle sfumature della terracotta naturale (rosso arancio, rosso, rosa, champagne) sia nelle tonalità più attuali e di moda (grigio perla, marrone cioccolato ed ebano), fino alle smaltature.

Leggi

Facciate Edifici

Dalla riqualificazione energetica alla rigenerazione urbana: il ruolo delle facciate

In un momento storico dove si sta realizzando una vasta opera di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio c’è il rischio di una...

Leggi

Codice Prevenzione Incendi: testo aggiornato dai Vigili del Fuoco con la RTV Facciate edifici civili

Il testo aggiornato contiene anche la nuova Regola Tecnica Verticale di prevenzione incendi per le facciate di edifici civili, che entrerà in vigore dal 7 luglio 2022

Leggi

Facciate Edifici

Mapei per la cultura del colore di Procida

Realizzata con il patrocinio del Comune la mazzetta che raccoglie il patrimonio di colori dell’isola.

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Soluzione per un rilievo preciso e veloce di interni e facciate

Asse tra Analist Group e gli spagnoli di Global Geosystem per la promozione della Soluzione Matterport-Analist 2022 per il Rilievo Express di...

Leggi

Proroga Ecobonus, Ristrutturazioni, Facciate al 60%, Bonus Verde: chiarimenti del Fisco sulla Manovra 2022

In una nuova e corposa circolare, l'Agenzia delle Entrate riepiloga approfondisce alcune misure inserite nel nostro ordinamento dalla Legge di Bilancio 2022, tra le quali il nuovo bonus affitto per i giovani, la proroga delle agevolazioni per la casa (Ecobonus, Bonus Facciate 60%, Bonus Verde, Bonus Ristrutturazioni) e la stabilizzazione del limite per le compensazioni dei crediti.

Leggi

Facciate Edifici

La giusta finitura per le superfici murali: idrorepellenza e traspirabilità con i prodotti silossanici 

Come proteggere al meglio le superfici murali verticali da agenti esterni come acqua piovana e sporco?

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio delle facciate di edifici: una conferenza per fare il punto sullo stato normativo

A Montecitorio una conferenza per discutere sull'efficacia delle attuali norme in tema di antincendio per le facciate di edifici e sulla...

Leggi

Laterizi

Come realizzare murature faccia a vista dal sapore antico

SanMarco presenta DOGI, la linea faccia a vista caratterizzata da finitura sabbiata, tonalità variegate, spigoli stondati e dimensioni irregolari per un “effetto tempo”.

Leggi

Ceramica

Fugabella Color: una palette di 50 colori contemporanei per la stuccatura di ceramiche, mosaici e pietre naturali

Uno spettro di tonalità che coniugano bellezza estetica, durabilità, facilità di manutenzione e rispetto dell’ambiente.

Leggi

Visto di conformità e asseverazione congruità spese: per il Bonus Facciate obbligo senza deroghe

Agenzia delle Entrate: per gli interventi che danno diritto al Bonus Facciate, l’obbligo di richiedere il visto di conformità e l’asseverazione della congruità delle spese, al fine di usufruire della cessione del credito o dello sconto in fattura in luogo delle detrazioni, è sempre previsto

Leggi

Rinforzi Strutturali

Soluzioni combinate per il rinforzo strutturale e l’isolamento termico

Doppio isolamento termico senza rifiuti. Mapei presenta due proposte per l’isolamento termico: l’innovativo sistema MAPETHERM X2 SYSTEM e le soluzioni combinate per il rinforzo strutturale e l’isolamento termico.

Leggi

Facciate Edifici

Isolamento e finitura per facciate: quale scegliere per garantire protezione e durabilità?

A Portogruaro è stato realizzato lo splendido progetto del Centro Fitness Eywa Sport&Spa. Annesso all'edificio la residenza privata della commitenza. Attraverso una video intervista il progettista Arch. Zambon Andrea e la Sig.ra Mirica Tufonic, committente del progetto, raccontano tutte le scelte alla base del progetto. Un focus sui i materiali utilizzati per l'isolamento termico e le finiture di facciata dei due edifici.

Leggi

Laterizi

Col mattone di Terreal Italia Villa T di Ardielli Fornasa vince il premio di Confindustria Ceramica

Il progetto "Villa T" di Ardielli e Fornasa associati ha vinto il premio di Cersaie "La Ceramica e il progetto 2021" nella categoria residenziale. Un ruolo molto importante lo ha avuto il mattone di Terreal Italia, azienda che ha saputo fondere esperienza e capacità produttiva per trasformare la terracotta in un prodotto moderno, performante, ecologico e dal massimo impatto estetico.

Leggi

Facciate Edifici

Efficienza energetica e comfort abitativo: l’isolamento ventilato in facciata per le villette sul lago di Como

Il progetto delle villette di Mandello, certificate in Classe A4, ha puntato su efficienza energetica e design.
Per l’isolamento termico delle facciate è stato scelto il sistema di isolamento ventilato Isotec Parete, abbinato a due tipi di rivestimento: lastre portaintonaco e doghe in alluminio effetto-rovere.

Leggi

Laterizi

Listello DECOR, una sottile innovazione in terracotta per decorare la casa

Tradizionale ma capace di grandi slanci innovativi, la terracotta si appresta oggi ad affrontare una sfida, avvicinandosi con incisività ad un ambito inusuale e inaspettato: l’interior design.

Leggi

Bonus Facciate ok anche per una sola parte dell'unità immobilare! Il resyling parziale è ammesso

Agenzia delle Entrate: è possibile prendere la detrazione anche se il rinnovamento è circoscritto all’area di una singola unità immobiliare e, dunque, a risolvere un problema localizzato su una parte della facciata e non dell’intera superficie visibile dall’esterno dello stabile

Leggi

Facciate Edifici

Fassa Color 2022: ecco di che colore saranno le pareti di casa

Gli specialisti del colore del Fassa I-Lab hanno identificato la sfumatura che risponde meglio alle esigenze del benessere abitativo moderno. Un blu sereno, pacato e riflessivo, come il cielo che si riflette sul mare, la giusta sfumatura in grado di evocare la serenità nelle nostre case.

Leggi

Il Bonus Facciate fronte ferrovia è salvo

Agenzia delle Entrate: ok al Bonus Facciate anche se alcuni lati dell'edificio sono visibili solo dalla ferrovia

Leggi

Bonus Facciate: arriva la check list dei Commercialisti con tutte le regole per il visto di conformità

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento che fornisce una guida ai professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità in relazione agli interventi che danno diritto al “Bonus facciate”, utile per verificare la presenza della documentazione necessaria per l’apposizione del visto

Leggi