Impermeabilizzazione

Cosa significa impermeabilizzare e perché è fondamentale in edilizia

L’impermeabilizzazione rappresenta una delle funzioni più essenziali e trasversali nella realizzazione e manutenzione delle opere edilizie, civili e infrastrutturali. Consiste nell’insieme delle tecniche, dei materiali e delle soluzioni progettuali finalizzate a proteggere le strutture dall’azione dell’acqua e dell’umidità, prevenendo infiltrazioni, degrado dei materiali, muffe e compromissione delle prestazioni meccaniche.

Le principali tipologie di impermeabilizzazione includono soluzioni liquide, membrane sintetiche, guaine bituminose, sistemi cementizi e tecnologie innovative come le membrane autoadesive o autoriparanti. Queste possono essere applicate su coperture piane e inclinate, terrazze, fondazioni, muri controterra, vasche, ponti e infrastrutture in genere.

La scelta del sistema impermeabile dipende da vari fattori: destinazione d’uso, esposizione agli agenti atmosferici, movimentazioni strutturali, cicli termici, e presenza di pressioni idrostatiche. Una corretta impermeabilizzazione è cruciale non solo in fase di progettazione e costruzione, ma anche per il recupero e la manutenzione di edifici esistenti, dove l’umidità può causare danni estesi e costosi.

In questa sezione del portale INGENIO, proponiamo approfondimenti tecnici, casi studio, normative di riferimento, esempi pratici e contributi di esperti del settore, per fornire un punto di riferimento affidabile e sempre aggiornato su tutto ciò che riguarda l’impermeabilizzazione in edilizia.

Gli ultimi articoli sul tema

Impermeabilizzazione di opere di fondazione e strutture di contenimento del terreno

Il Sistema Penetron® è stato scelto come partner per l’impermeabilizzazione delle opere interrate nel progetto di riqualificazione urbana “Symbiosis” in quanto è una tecnologia che si adegua alla necessità di impermeabilizzare secondo fasi realizzative complesse, garantendo quella integrale del calcestruzzo e la tenuta dei giunti di costruzione e di fessurazione programmata.

Leggi

Impermeabilizzazione hi-tech per un tunnel industriale grazie alla membrana Amphibia 3000 Grip di Volteco

A Savigliano (CN) è stato realizzato un tunnel industriale per ottimizzare la logistica interna di un’azienda pet food, con un sistema impermeabilizzante ad alte prestazioni fornito da Volteco. Il progetto unisce tecnologie avanzate, materiali innovativi e strumenti digitali per garantire durabilità, efficienza e qualità nel settore delle costruzioni.

Leggi

Impermeabilizzazione antigrandine per coperture civili e industriali: l'innovativa soluzione Copernit

Per proteggere efficacemente le coperture da eventi estremi, è fondamentale scegliere prodotti resilienti e testati: la membrana impermeabilizzante MFT PRO 25 con tecnologia esclusiva rappresenta una soluzione innovativa e affidabile. Scopri tutti i vantaggi prestazionali e tecnici di questa soluzione.

Leggi

Calcestruzzo “autocicatrizzante” ad alta durabilità impiegato nella realizzazione di grandi opere interrate

La tecnologia della “cristallizzazione” si basa sulla proprietà esclusiva di catalizzazione nel tempo dell’elemento solubile presente nella matrice in calcestruzzo, che grazie a acqua e umidità provenienti dal sottosuolo viene trasformato in una rete di cristalli di idrosilicati insolubili (CSH) che densificano la porosità residua e promuovono la cosiddetta “autocicatrizzazione” delle fessurazioni.

Leggi

Saint-Gobain: strumenti e formazione tecnica per professionisti e applicatori

Cos'è MyPlanner di Saint-Gobain? Scopri lo strumento innovativo pensato per supportare progettisti e applicatori in ogni fase del lavoro. Questa piattaforma offre una vasta gamma di risorse utili: dai manuali tecnici ai configuratori di soluzioni, dalla BIM Library ai corsi di formazione della Saint-Gobain Academy. MyPlanner è il tuo alleato digitale per una progettazione precisa, efficiente e sempre aggiornata.

Leggi

Rinforzo e adeguamento sismico del Ponte Ciolo: un'icona salentina pronta a durare 100 anni

Ponte Ciolo, simbolo del Salento, è stato al centro di un intervento di recupero che lo ha trasformato: dal risanamento strutturale al rinforzo sismico, nuove sezioni, impermeabilizzazione e finiture rinnovate, anche grazie al contributo di Mapei.

Leggi

Nel settore delle costruzioni e dell'edilizia in generale, l'impermeabilizzazione si configura come l'insieme di tecniche, materiali e soluzioni progettuali volte a proteggere le strutture edilizie dall'ingresso o dal passaggio di acqua, umidità o altri liquidi.

L'obiettivo è prevenire danni strutturali, problemi di deterioramento, muffe o infiltrazioni, garantendo così la durabilità e l'integrità degli edifici.

Si applica in diversi ambiti:

  • Coperture: per evitare infiltrazioni dall’alto.
  • Terrazzi e balconi: per proteggere da ristagni e perdite.
  • Opere interrate: contro l'umidità del terreno e la pressione idrostatica a cui sono soggette opere di fondazione, nonché tunnel e gallerie.
  • Piscine e serbatoi: per trattenere i liquidi senza dispersioni.
  • Impermeabilizzazione in massa: attraverso l'uso di additivi chimici nei materiali di costruzione (come calcestruzzo) per rendere la struttura impermeabile in modo intrinseco.

Un'impermeabilizzazione efficace si può ottenere con membrane (bituminose, sintetiche, liquide, bentonitiche), rivestimenti protettivi e dettagli costruttivi progettati con cura.

Il tema delle impermeabilizzazioni è cruciale e richiede la massima attenzione. In questo topic abbiamo raccolto tutto ciò che è stato pubblicato sul nostro portale: dalla progettazione dei sistemi impermeabili all'analisi delle patologie più comuni, fino all'individuazione delle soluzioni di intervento più efficaci. Troverai anche approfondimenti sull’evoluzione normativa, soluzioni tecniche disponibili sul mercato e i preziosi pareri e consigli degli esperti del settore.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 21

Come rinnovare impermeabilizzazione e pavimentazioni di docce e spogliatoi senza demolizioni con MAPEI

Negli interventi di ristrutturazione di strutture sportive può rendersi necessario un rinnovamento delle aree destinate a docce, bagni e spogliatoi.

Leggi

Impermeabilizzazione

In Belgio una home wellness da medaglia d’oro con LITOKOL

Come realizzare impermeabilizzazioni a regola d'arte per piscine e saune

Leggi

Gravi difetti dell'opera: appaltatore responsabile per la mancata impermeabilizzazione

Corte di Appello Napoli: scatta la responsabilità dell'appaltatore per rovina e gravi difetti dell'opera venduta anche per alterazioni che riguardano elementi secondari e accessori incidenti sul godimento e normale utilizzo del bene

Leggi

Impermeabilizzazione

POLYSEALANT SYSTEM,un innovativo sistema per la sigillatura e il raccordo dei corpi passanti

Come sigillare in sicurezza gli attraversamenti dello strato impermeabile?

Leggi

Impermeabilizzazione

Attraversamenti e fissaggi di elementi sullo strato impermeabile

E' possibile realizzare passaggi di tubazioni e fissaggi senza danneggiare le guaine?

Leggi

Impermeabilizzazione

L’IGLAE e il Codice di Pratica delle Impermeabilizzazioni, come sono nati e perché

Come è nata l’IGLAE e perché, 26 anni fa, è stato deciso di scrivere e pubblicare il Codice di Pratica.

Leggi

Umidità

Umidità - Origini e tipologie

I problemi connessi con l'umidità e le necessità di impermeabilizzazione dei manufatti edilizi rappresentano aspetti importanti in ordine alla corretta esecuzione dei lavori ed alla durata delle opere costruite.

Leggi

Impermeabilizzazione

BI MORTAR per l'impermeabilizzazione dell’interrato del Museo di S. Caterina a Treviso

L’intervento di impermeabilizzazione si è reso necessario a causa di ricorrenti infiltrazioni, tutte le pareti sono state intonacate con BI MORTAR PLASTER SEAL, intonaco fibrorinforzato impermeabile e rivestite con rete in fibra di vetro REVOMAT, mentre il fondo è stato trattato con un getto BI MORTAR SL armato, versione autolivellante della famiglia delle malte impermeabilizzanti BI MORTAR di VOLTECO.

Leggi

Impermeabilizzazione

Ripristino impermeabilizzazione in copertura rapido e sicuro con MasterSeal

Ripristino impermeabilizzazione di una copertura piana con un sistema assolutamente sicuro, applicabile direttamente sul sostrato esistente con riduzione dei costi e dei tempi di esecuzione.

Leggi

Impermeabilizzazione

Amphibia Vincitrice degli ADA 2017

Amphibia di Volteco ha ricevuto un nuovo riconoscimento internazionale da Archiproducts.com, il motore di ricerca dei prodotti per l’architettura e il design vincendo l’edizione 2017 degli Archiproducts Design Awards (ADA), nella categoria Construction.

Leggi

Impermeabilizzazione

Ripristino impermeabilizzazione senza demolizioni con Aquascud System

Protezione e impermeabilizzazione di terrazzi e ballatoi esterni esistenti per una struttura recettiva situata nell'Isola della Giudecca a Venezia, anno 2017.

Leggi

Impermeabilizzazione

L'impermeabilizzazione - Membrane Impermeabili Bitume Distillato Polimero - seminario tecnico

L'impermeabilizzazione - Membrane Impermeabili Bitume Distillato Polimero Seminario Tecnico gratuito organizzato dall'ordine degli ingegneri della provincia di Bergamo in collaborazione con Polyglass

Leggi

Impermeabilizzazione

Contenzioso in edilizia riguardante la tenuta all’acqua degli edifici

Contenzioso in edilizia riguardante la tenuta all’acqua degli edifici: individuazione delle responsabilità e delle conseguenze delle infiltrazioni

Leggi

Impermeabilizzazione

Corretta progettazione e realizzazione di sistemi impermeabili in coperture e in fondazione di falda

Corretta progettazione e realizzazione di sistemi impermeabili, realizzati con membrane prefabbricate flessibili sintetiche (PVC-P e poliolefiniche in TPO-FPO) in coperture e in fondazione di falda

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

PROFOIL PANEL e PRO-GOBOARD PANEL: i pannelli versatili che facilitano qualsiasi ristrutturazione

Le nuove soluzioni di Progress Profiles consentono di risparmiare tempo e di dare forma con creatività agli spazi interni ed esterni.

Leggi

Impermeabilizzazione

Capacità di auto-riparazione delle fessure in malte cementizie con additivi cristallini

Le strutture in calcestruzzo armato (CA) esposte ad attacchi marini e chimici presentano diversi problemi di durabilità dipendenti dal tempo, come l'invecchiamento e la corrosione, che richiedono interventi di riparazione precoci e spesso continui. La soluzione degli additivi cristallini.

Leggi

Impermeabilizzazione

Sistemi di impermeabilizzazione Volteco per la riqualificazione nel particolare contesto veneziano

VOLTECO INTERVIENE NEL CONTESTO VENEZIANO CON TECNOLOGIE E SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE MIRATI ALLA RIQUALIFICAZIONE DI UN PATRIMONIO URBANISTICO E ARTISTICO UNICO AL MONDO

Leggi

Impermeabilizzazione

Penetron Admix per l’impermeabilizzazione delle opere interrate del Nuovo Studentato a Milano

additivazione con Penetron Admix della platea di fondo (gettata di 3 fasi), e delle pareti contro diaframmi onde ottenere una fodera impermeabile su tutti i due piani previsti dell’interrato

Leggi

Impermeabilizzazione

Penetron Admix per la nuova sede Clinica Paideia a Roma

La nuova nuova sede Clinica Paideia a Roma sarà realizzata con tempistiche estremamente ridotte ed ottimizzazione dei costi di cantiere grazie anche alla tecnologia Penetron®

Leggi

Balcone: la corretta ripartizione dei costi per l'impermeabilizzazione

Costi di ripartizione per l'impermeabilizzazione del balcone: se è considerato di proprietà esclusiva del titolare dell'appartamento...

Leggi

Impermeabilizzazione

VOLTECO presenta la nuova famiglia di malte impermeabili BI MORTAR

Quattro soluzioni versatili che semplificano gli interventi di impermeabilizzazione negli ambiti interrati

Leggi

Impermeabilizzazione

Penetron Admix® per il nuovo centro ricerche Petronas

Il Sistema Penetron Admix® adottato come soluzione impermeabilizzante per la porzione interrata del nuovo centro ricerche Petronas, multinazionale nel settore oli lubrificanti

Leggi

Impermeabilizzazione

Penetron Admix® per il nuovo centro ricerche Petronas

Il Sistema Penetron Admix® adottato come soluzione impermeabilizzante per la porzione interrata del nuovo centro ricerche Petronas, multinazionale nel settore oli lubrificanti

Leggi

Realizzazione di membrana di impermeabilizzazione in copertura con Kemperol V210

Realizzazione di membrana di impermeabilizzazione in copertura con Kemperol V210

Leggi