Pavimenti per Interni

Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli accessori per una posa impeccabile, la normativa di riferimento, le tipologie di controllo sui pavimenti, i difetti e le principali patologie, i pareri degli esperti per la corretta progettazione e posa in opera.

Gli ultimi articoli sul tema

Protezione e manutenzione delle pietre naturali con soluzioni ecocompatibili

FILA Solutions propone MP90 ECO XTREME e FOB XTREME, due trattamenti ecocompatibili e ad alte prestazioni per la protezione di pietra naturale, marmo, cotto e altri materiali. Soluzioni efficaci contro macchie, umidità e graffiti, ideali per interni ed esterni.

Leggi

Pavimento cementizio per una cantina storica, tra continuità materica e valore architettonico

Nel cuore delle colline del Prosecco Superiore, la ristrutturazione di Cantina Monban diventa un esempio virtuoso di recupero architettonico dove la pavimentazione cementizia Deco Nuvolato di Isoplam unisce performance tecniche ed estetica materica. Il progetto valorizza l’identità storica del luogo con una superficie continua resistente, funzionale e perfettamente integrata nel contesto vitivinicolo UNESCO di Conegliano.

Leggi

Woodco pianifica il futuro: diversificazione, innovazione e partnership al centro della strategia 2025-2026

Affermazione in nuovi segmenti di mercato, conferma di collaborazioni strategiche e lancio di importanti novità di prodotto: per Woodco il 2025 si preannuncia un anno di accelerazione e diversificazione, fondato sul consolidamento dei risultati raggiunti nel corso del 2024.

Leggi

Pavimento in ceramica: oltre al massetto, il ruolo essenziale del sottofondo nel sistema pavimento

La durabilità di una pavimentazione in ceramica dipende dalla sinergia tra sottofondo, massetto e rivestimento. Ogni strato, se correttamente progettato, contribuisce alla stabilità e alla performance del sistema pavimento.

Leggi

Umidità e infiltrazioni: patologie edilizie, diagnosi e soluzioni di risanamento

Approfondimento tecnico di Ingenio sulle patologie edilizie dovute a umidità e infiltrazioni: cause, diagnosi e soluzioni tra tecniche costruttive, materiali, sistemi innovativi per migliorare salubrità e durabilità degli edifici.

Leggi

Sistemi Zero di Mapei: soluzioni complete e sostenibili per un’edilizia più responsabile

Soluzioni innovative per l'edilizia e certificate a CO₂ compensata per impermeabilizzazione, posa, risanamento e rinforzo di edifici. Alta qualità e basso impatto ambientale per un’edilizia davvero sostenibile.

Leggi

I pavimenti per interni costituiscono una componente essenziale sia per la funzionalità che per l'estetica di spazi abitativi, commerciali e/o industriali. Con il termine "pavimento" non intendiamo soltanto il rivestimento finale visibile, ma un sistema complesso composto da più elementi che formano la stratigrafia: il sottofondo, il massetto, eventuali strati di isolamento termico e isolamento acustico, l'impianto radiante (se presente) e lo strato di finitura o rivestimento. Ogni elemento ha un ruolo specifico nel garantire prestazioni, comfort e durabilità al sistema pavimento.

Esistono numerose tipologie di rivestimenti che possono essere utilizzati per la finitura finale, ciascuno con caratteristiche estetiche, tecniche e di manutenzione differenti.

Tra i materiali di rivestimento più comuni per i pavimenti da interni troviamo: ceramica, parquet, laminato, PVC, vinile, pietra naturale, resina, cemento e moquette. La scelta della finitura dipende dalla destinazione d'uso e dall'effetto estetico desiderato per l'ambiente, oltre che da esigenze specifiche in termini di prestazioni tecniche, come la resistenza all'usura, l'isolamento termico e acustico, e la facilità di manutenzione.

Ti invitiamo ad approfondire anche sui pavimenti per esterni e sui pavimenti industriali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 5

Parquet

Parquet: cos’è la finitura a olio naturale

La finitura a olio valorizza le qualità naturali del parquet, mettendo in risalto le sfumature e le venature del legno, preservandone l’autenticità nel tempo. Scopri tutti i vantaggi dell'oliatura e i consigli per una corretta manutenzione.

Leggi

Massetti

Massetti: Planitex S e L, i nuovi autolivellanti Mapei a base anidrite

Autolivellanti a base anidrite, sono idonei a ricevere pavimentazioni in ceramica, pietre naturali, resilienti, parquet prefinito e pavimentazioni sopraelevate.

Leggi

Ceramica

Guida all'uso della ceramica negli ambienti umidi

Questo articolo si propone di riassumere i punti essenziali sviluppati in precedenti scritti in relazione all’uso della ceramica in quegli ambienti dove l’acqua, in forma liquida o di vapore, è presente in misura significativa.

Leggi

Ceramica

Ceramica e ambienti umidi: sinergia tra design, durabilità e sicurezza

Rivedi la registrazione del Café della Stampa di Ingenio al Cersaie 2024. Durante la conversazione tecnica, cinque esperti del settore hanno esaminato le principali sfide legate alla progettazione e installazione delle superfici ceramiche in ambienti umidi come bagni, spa, aree wellness e piscine.

Leggi

Sottofondi per Pavimenti

Isolcap Light 110: il sottofondo ultraleggero, con certificato CAM

Utilizzare come strato di riempimento un sottofondo con densità di solo 110 kg/m3 in opera è un grande vantaggio dal punto di vista termico e soprattutto sismico. Che stiate affrontando una ristrutturazione o realizzando la vostra nuova casa, l’utilizzo di Isolcap Light 110 porta una serie importante di vantaggi. Scoprili nel dettaglio.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Tecnologie e servizi FILA Solutions per la pulizia e protezione della pietra naturale a Marmomac 2024

Dal 24 al 27 settembre 2024, FILA Solutions partecipa al Marmomac di Verona. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per presentare i prodotti della Linea FILA TECH e il servizio completo, per medi e grandi progetti, di FILA Service.

Leggi

Ceramica

Mapei a Cersaie e Marmomac 2024: innovazione e sostenibilità in primo piano

Al via due tra le più importanti fiere internazionali di settore: Cersaie e Marmomac. Mapei è presente in entrambi gli appuntamenti per presentare le sue soluzioni innovative e sostenibili per il mondo della ceramica e della pietra, offrendo ai professionisti del settore l'opportunità di scoprire le tendenze più recenti e le nuove tecnologie per l'architettura e il design. In questo articolo puoi scoprire tutte le novità di prodotto.

Leggi

Massetti

Massetti e Sottofondi per Pavimenti: il nuovo Quaderno Tecnico Conpaviper

CONPAVIPER ha pubblicato un nuovo documento che, con un linguaggio semplice e accessibile, illustra le soluzioni di posa che possono essere utilizzate nelle condizioni reali di cantiere, rendendo l'informazione chiara e comprensibile anche per non addetti ai lavori.

Leggi

Ceramica

Guida a Cersaie 2024: tutto quello che c'è da sapere e gli eventi da non perdere!

Tutto pronto per la 41°edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. CERSAIE 2024 ti aspetta a BolognaFiere dal 23 al 27 settembre. Scopri in anteprima le iniziative e gli appuntamenti che caratterizzeranno questa nuova edizione.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti in ceramica e resina: appunti tecnici, prodotti e tecnologie per finiture a regola d'arte

Un approfondimento dedicato al mondo dei pavimenti e alle sue componenti, con particolare attenzione agli adesivi, ai sigillanti per fughe, ai rasanti e ai massetti di supporto. All'interno riferimenti normativi, buone pratiche, controlli, certificazioni, applicazioni reali, stili e tendenze.

Leggi

Massetti

Conpaviper a Cersaie 2024 per illustrare le ultime novità nel settore dei massetti

CONPAVIPER annuncia la sua partecipazione a tre importanti momenti tecnici di confronto a Cersaie 2024. Ecco i tre appuntamenti da segnare in agenda.

Leggi

Pavimenti per Interni

Finiture a parete e a pavimento: stili e tendenze raccontate in 5 punti

Colori, stili, modelli, materiali e texture: breve guida alle tendenze per le finiture a pavimento e parete nel design di interni.

Leggi

Architettura

Superfici in microcemento autopulenti e durature: Microverlay Effetto Loto per design innovativi e versatili

La tecnologia Microverlay con effetto loto di Isoplam garantisce superfici in microcemento idrofobiche, resistenti e autopulenti, perfette per ambienti interni ed esterni. Offre durabilità, estetica e manutenzione ridotta.

Leggi

Massetti

Pavimenti: cos'è la rasatura del supporto di posa e perché è importante

Alessandro Nizzetto, Coordinatore Comitato Tecnico Massetti Conpaviper e maestro piastrellista Assoposa, spiega il significato del termine rasatura nel campo delle pavimentazioni e l'importanza che riveste nell'assicurare planarità, adesione e durabilità al sistema pavimento.

Leggi

Architettura

Gli spazi del benessere in ceramica: un nuovo approccio creativo

In ogni progetto alberghiero si pone la questione della pavimentazione degli spazi umidi, siano essi private spa, aree benessere o bagni in camera. La ceramica si è dimostrata una soluzione ideale grazie ad una straordinaria versatilità in termini di colori, finiture e formati. Inoltre, la sua resistenza ai prodotti chimici, le proprietà igieniche e la sicurezza antiscivolo la rendono la scelta ideale per spazi a contatto con l’acqua. Tre progetti NOA lo confermano.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti: il fattore di "sliding – contact" per la definizione del rischio di scivolamento

Questo studio scientifico introduce un nuovo indice, il fattore di "sliding-contact", per valutare il rischio di scivolamento di una superficie. Basato su alcuni parametri di rugosità, consente una più attenta valutazione del rischio di scivolamento attraverso misure fatte direttamente in sito.

Leggi

Parquet

Parquet: nuovo formato Pixel di Woodco per pavimenti di design dall'effetto uniforme e dinamico

Woodco presenta Pixel, un nuovo formato di parquet in rovere che combina listelli frammentati per creare superfici uniformi e vibranti. Disponibile in diverse varianti, è ideale per ambienti ad alto traffico grazie alla possibilità di levigatura.

Leggi

Massetti

SAIE 2024: all'interno dell'evento il 4° Forum Nazionale MASSETTI E PAVIMENTI di CONPAVIPER

All'interno di SAIE 2024, in programma dal 9 al 12 ottobre, si terrà la quarta edizione del FORUM NAZIONALE MASSETTI e PAVIMENTI di CONPAVIPER. L'evento si conferma come un punto di riferimento nel settore delle pavimentazioni continue, offrendo un'opportunità esclusiva per applicatori, professionisti e aziende di confrontarsi sull'evoluzione delle normative, le innovazioni tecnologiche e le sfide poste dalle nuove esigenze del mercato. Scopri il programma del FORUM CONPAVIPER.

Leggi

Massetti

Massetti autolivellanti RÖFIX: due soluzioni innovative e affidabili per garantire comfort ed efficienza energetica

RÖFIX presenta due massetti autolivellanti ad alte prestazioni, RÖFIX Sofoplan Carezza e RÖFIX Zs20. Il primo è protagonista di numerosi progetti come massetto di prima scelta per i migliori applicatori, il secondo si presenta oggi con una formulazione rinnovata e migliorata che convince anche i più esigenti.

Leggi

Bioedilizia

Come proteggere un intonaco o un pavimento realizzato in terra cruda?

FILA ha sperimento i suoi trattamenti per la protezione di intonaci e pavimenti realizzati in argilla, molto utilizzati in bioedilizia. La prima sperimentazione è stata condotta presso una nuova costruzione in terra cruda in Finlandia. Scopri i prodotti che sono stati utilizzati per il trattamento di queste particolari superfici.

Leggi

Resina

MPM FLOOR 05: il rivestimento multistrato impermeabile e antiusura per pavimentazioni industriali

MPM, azienda leader nel settore delle pavimentazioni in resina e degli impermeabilizzanti liquidi, presenta FLOOR 05, il rivestimento epossidico multistrato, impermeabile, antiusura e traspirante per pavimentazioni dalle performance avanzate.

Leggi

Pavimenti: Accessori

I giunti nelle piastrellature ceramiche

Di seguito desideriamo fornire le indicazioni per una corretta esecuzione dei giunti nelle piastrellature ceramiche e illustrare i prodotti che Litokol propone al fine di soddisfare entrambe le esigenze.

Leggi

Pavimenti Industriali

Draco Total Flooring Solutions: la soluzione completa per la tua pavimentazione in calcestruzzo

Realizzare pavimentazioni in calcestruzzo è complesso e talvolta insidioso, per l’alta frequenza di contenziosi che questa applicazione del calcestruzzo attira, se rapportata al totale delle destinazioni di calcestruzzo. Con DRACO TOTAL FLOORING SOLUTIONS hai consulenza, servizi, prodotti e programma di manutenzione per le pavimentazioni industriali.

Leggi

Ceramica

Controversie nei pavimenti e nei rivestimenti in ceramica

Come comportarsi qualora si dovessero riscontrare vizi o difetti su pavimenti e rivestimenti in ceramica? Ecco un vademecum che fornisce indicazioni sui criteri di valutazione qualitativa delle “piastrellature ceramiche”, sulle tipologie di vizi e difetti riscontrabili e considerazioni circa gli aspetti legali in caso di contestazione.

Leggi