Articoli

Pagina 477

Resina

Dalle fughe alle resine decorative: a Cersaie 2022 Litokol punta tutto sul colore

Litokol punta i riflettori sul colore nella progettazione degli spazi, presentando le infinite possibilità offerte dall’ampia gamma di soluzioni disponibili. Si inizia dalle mille proposte di colori per le fughe per arrivare al puro colore della resina di Spaziocontinuo.

Leggi

Sostenibilità

Il sesto bilancio di sostenibilità Mapei si apre a tutta Europa

L’edizione 2021 fotografa l’impegno del Gruppo per la società e l’ambiente nei paesi europei.

Leggi

Ponti e Viadotti

Linee guida ponti: adottate le istruzioni operative di ANSFISA

L’Agenzia ha proposto specifiche indicazioni con l’obiettivo di chiarire e standardizzare l’applicazione delle Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti. Il documento è stato adottato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Leggi

Previdenza Professionale

Bonus 200 o 350 euro lavoratori autonomi e professionisti: istruzioni per la domanda all'INPS o alle Casse private

Parte la possibilità di effettuare le domande per il bonus da 200 euro ai lavoratori autonomi e professionisti iscritti all'INPS o alle Casse private (come ad esempio ingegneri, geometri, architetti, ecc.). Per i redditi lordi sotto i 20 mila euro nel 2021, l'indennità sale a 350 euro

Leggi

Sicurezza Lavoro

DPI, istruzioni per l’uso: una guida da UNI

Il contributo si sofferma sulla scelta dei DPI partendo dalla recentissima Guida UNI “Criteri di scelta ed uso dei DPI”, che diventa anche l’occasione per fare un punto in tale ambito. Scelta che, si sa, non è questione di lana caprina per garantire sicurezza. Due le dimensioni fondamentali che devono orientare: quella tecnica e quella umana.

Leggi

Titoli Abilitativi

Permesso di costruire per demo-ricostruzione: se l'istruttoria del comune è debole il titolo non decade

Tar Toscana: se ci sono fotografie che attestano l’avvenuta demolizione di almeno alcuni dei manufatti originariamente presenti sull’area di intervento entro i termini di legge, il permesso di costruire per l'intervento di demo-ricostruzione non decade

Leggi

Energie Rinnovabili

Decreto Aiuti Ter in Gazzetta Ufficiale: caro energia, energie rinnovabili, bonus autonomi, riforma Istituti tecnici

Il decreto-legge Aiuti-Ter comprende svariate misure di aiuto a imprese e consumatori per far fronte alla crisi energetica ma anche la Riforma degli Istituti tecnico-professionali, un nuovo bonus per i lavoratori autonomi e la riduzione delle tempistiche per la valutazione dei progetti antincendio di impianti fotovoltaici e solari termici sulle coperture e sulle facciate di edifici a servizio di attività soggette ai controlli.

Leggi

Pavimenti Industriali

Tecno K Giunti si prepara a tre importanti eventi internazionali: ecco gli appuntamenti

Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.

Leggi

Rinforzi Strutturali

I sistemi di consolidamento FRCM e CRM OLYMPUS STONE a base di calce idraulica naturale per il patrimonio culturale italiano

Al fine di garantire a tutti i tecnici un ampio ventaglio di malte strutturali compatibili con il patrimonio culturale, OLYMPUS® ha sviluppato l’innovativa linea OLYMPUS STORICA® a elevate prestazioni meccaniche a base di calce idraulica naturale e sabbia calcarea pregiata. Tanti gli interventi realizzati in tutta Italia

Leggi

Superbonus

Superbonus: differenze tra la dimostrazione del 30% del SAL unifamiliari e la pratica obbligatoria ENEA

Entro il 30 settembre 2022 il direttore dei lavori deve redigere la dichiarazione dell'effettuazione di almeno il 30% dei lavori per beneficiare del Superbonus sulle case unifamiliari: chiariamo le differenze tra questo adempimento e quello inerente l'asseverazione dei lavori tramite portale ENEA, anche perché c’è una terza particolarità di cui tener conto per quel che riguarda le asseverazioni del SuperSismabonus

Leggi

Ceramica

La ceramica e le pavimentazioni esterne: due interessanti casi a Rimini

Con un focus dedicato all'uso dei pavimenti in ceramica per importanti progetti di rigenerazione urbana, il direttore della testata e tre ospiti dialogheranno sul tema per individuare gli elementi alla base di una corretta progettazione, posa in opera e manutenzione delle superfici ceramiche.

Leggi

Professione

Appalti di lavori pubblici: è obbligatorio indicare il metodo di calcolo del compenso dei professionisti tecnici

ANAC: le modalità di calcolo dei corrispettivi per i servizi di architettura e ingegneria devono sempre essere riportate nella documentazione di gara

Leggi

Bonus ristrutturazione

Rimozione barriere interne e ascensore in condominio non residenziale: sì al Bonus Barriere Architettoniche 75%

Agenzia delle Entrate: la detrazione spetta anche per i lavori connessi all’opera di rimozione e per l’ascensore installato nell’edificio condominiale che ospita soprattutto uffici e studi.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Software Sicurezza sul Lavoro: ecco Sicuro 2023

Il Software per la redazione dei Documenti per la Sicurezza nei luoghi di Lavoro si rinnova. Ed aumenta la sua potenza.

Leggi

Superbonus

Incentivi fiscali e recupero del patrimonio edilizio: a Palermo un bootcamp per parlarne

Il 28 settembre all’Università di Palermo parte l’Energy Efficiency Bootcamp, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Palermo con ENEA, ISNOVA e in collaborazione con Logical Soft nell’ambito della campagna “Italia in Classe A”. I ricercatori incontrano i professionisti dell’edilizia per applicare correttamente il Superbonus. La partecipazione è gratuita. Agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri verranno riconosciuti 3 CFP.

Leggi

CAM

Webinar CAM Edilizia 2022: le novità per aziende e professionisti. Guarda ora!

Il webinar di Istituto Giordano sulle novità introdotte dai CAM EDILIZIA 2022 è disponibile: scopri di più su verifica dei criteri ambientali e mezzi di prova, criteri premianti e certificazione di posatori professionisti. Il tutto spiegato da Antonella De Rosa e Sandra Zoffoli.

Leggi

Sismica

Terremoti, Legnini: "Serve quadro stabile per affrontare i rischi"

Il Commissario per la Ricostruzione 2016 Giovanni Legnini ha ricordato come i recenti eventi di cronaca e le scosse registrate negli ultimi giorni siano un campanello d'allarme che ricorda come il rischio sismico si accompagna a quello idrogeologico e alluvionale. "Necessario che il Paese si doti di strumenti stabili, efficaci ed organici" ha dichiarato il Commissario.

Leggi

Ceramica

Mapei acquisisce Profilpas ampliando l'offerta per la posa con prodotti di design

Il gruppo rafforza la presenza in Europa e amplia la propria l’offerta di prodotti e soluzioni per l'edilizia.

Leggi

Prezzi Energia

I punti del Governo per il piano di risparmio energetico

Analizziamo i punti fondamentali del piano di contenimento dei consumi di gas per il risparmio energetico presentato dal Ministero della Transizione Ecologica. Il piano si basa sullo studio condotto da ENEA con ISNOVA e Logical Soft.

Leggi

Titoli Abilitativi

Certificato di agibilità e abuso edilizio: impossibile ottenerlo senza conformità al titolo abilitativo

Consiglio di Stato: il certificato di agibilità presuppone in ogni caso la conformità delle opere realizzate al titolo edilizio abilitativo.

Leggi

Superbonus

Superbonus in condominio: nel calcolo della residenzialità prevalente conta pure l'area della centrale telefonica

Agenzia delle Entrate: la struttura, facente parte dell'edificio oggetto degli interventi edilizi, è comunque un immobile la cui destinazione d'uso è ben definita e certamente non residenziale.

Leggi

Cessione del Credito

Federcostruzioni: energia e cessione del credito i primi nodi da affrontare

Paola Marone, presidente Federcostruzioni: “Abbiamo chiesto a tutti i politici di formare tavoli tecnici per discutere con il prossimo governo tutte le tematiche che interessano la filiera”

Leggi

Incentivi

Detrazioni fiscali: il punto della situazione al rientro dalle ferie estive

Parliamo di bonus edilizi e novità al rientro dalla pausa estiva. L’articolo fornisce spunti di lettura e di approfondimenti su vari aspetti legati al mondo delle detrazioni fiscali: dalle imminenti scadenze alle novità legate all’emanazione di Circolari e Risposte dell’Agenzia delle Entrate, da giugno scorso ad oggi.

Leggi

Digitalizzazione

Evoluzione nella costruzione digitale: la Federazione dei Modelli e lo Space-Management

Con quale metodologia e attraverso quali strumenti è possibile vigilare puntualmente sullo stato di avanzamento dei progetti ed avere un ottimale coordinamento tra i diversi team coinvolti? In questo articolo STI engineering ci illustra la strategia adottata.

Leggi