Rigenerazione Urbana

La rigenerazione urbana è il processo di trasformazione e miglioramento di aree urbane esistenti per ripristinare o potenziare la qualità, la funzionalità e l'attrattiva. Coinvolge la riqualificazione degli edifici, la riabilitazione di aree dismesse, la riqualificazione degli spazi pubblici e il coinvolgimento della comunità.

La rigenerazione urbana è un processo integrato e multidimensionale volto a riqualificare e rivitalizzare aree urbane degradate o dismesse. Questo processo può comprendere macrointerventi, come la riqualificazione di interi quartieri, o microinterventi, come la ristillatura di singoli edifici o spazi pubblici. Un elemento centrale della rigenerazione urbana è la promozione della biodiversità umana, che considera la diversità culturale e intergenerazionale, favorendo l'inclusione sociale e la convivenza di persone di differenti etnie, culture ed età.

Gli ultimi articoli sul tema

Rigenerazione urbana: il Congresso INU lancia “Il Piano utile” per ripensare a città più vivibili, sane e sicure

L’INU terrà il suo XXXII Congresso “Il piano utile” dal 22 al 24 maggio a Roma per rilanciare l’urbanistica come strumento strategico per città più vivibili, sostenibili e sicure. Al centro del dibattito, la necessità di una riforma urbanistica nazionale e di una pianificazione concreta, efficace e orientata al miglioramento della qualità della vita urbana.

Leggi

Illuminazione sostenibile e sicurezza urbana: il caso Genova come best practice italiana

Genova è modello di illuminazione urbana sostenibile con 50.000 punti luce efficientati, -70% di consumi e -14.000 tonnellate di CO₂ l’anno. Progetti come Future City Map e Lighting for Genoa uniscono LED, sicurezza e valorizzazione architettonica.

Leggi

Progettazione integrata e sostenibilità: il nuovo polo sportivo multifunzionale a Tessera (VE)

Presentato il progetto del nuovo Stadio di Venezia, firmato Populous e Maffeis Engineering, che sorgerà nel Bosco dello Sport di Tessera: un impianto da 18.500 posti pensato per calcio, rugby ed eventi live. Design organico, spazi inclusivi e servizi premium per un’infrastruttura multifunzionale e sostenibile, destinata a diventare riferimento per architetti, ingegneri e operatori del settore.

Leggi

Riqualificazione urbana e rivestimenti per pavimentazioni sportive: perché scegliere i sistemi resinosi liquidi

La rigenerazione urbana si integra con la riqualificazione degli impianti sportivi. Icobit scende in campo con la linea MATCH: sistemi resinosi liquidi per la realizzazione di pavimentazioni sportive indoor e outdoor ad elevate performance di gioco.

Leggi

Concorso di idee per la nuova Prefettura di Oristano: riqualificazione dell'ex carcere di Piazza Manno

Concorso di idee per la riqualificazione e riconversione dell’ex carcere di Piazza Manno a Oristano in sede della Prefettura. Aperto ad architetti e ingegneri abilitati, il bando prevede elaborati tecnici e grafici completi, con scadenza il 3 giugno 2025. Premi fino a 60.000€, focus su sostenibilità, valorizzazione storica e concept museografico.

Leggi

Roma si reinventa: il concorso internazionale di idee "A Vision for Rome" per rilanciare la città

La Fondazione Roma REgeneration ETS lancia la “Call for Ideas – A Vision for Rome”, un concorso internazionale rivolto a team multidisciplinari per raccogliere proposte innovative in grado di ripensare lo sviluppo della Capitale. Patrocinata da Regione Lazio e Comune di Roma, l’iniziativa mira a promuovere soluzioni sostenibili, attrattive per gli investimenti e capaci di rispondere alle sfide contemporanee di vivibilità e inclusione. Proposta preliminare entro il 10 giugno 2025.

Leggi

La sostenibilità è un pilastro fondamentale della rigenerazione urbana.

  • Sostenibilità energetica implica l'adozione di tecnologie e pratiche che riducano il consumo energetico e promuovano l'uso di fonti rinnovabili.
  • La sostenibilità ambientale mira a preservare e migliorare la qualità dell'ambiente urbano attraverso interventi che riducono l'inquinamento, migliorano la gestione delle risorse idriche e favoriscono la creazione di spazi verdi.
  • La sostenibilità sociale si concentra sul miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti, promuovendo la coesione sociale e l'accesso equo ai servizi.

Attrarre investimenti è essenziale per la rigenerazione urbana. Un ambiente urbano riqualificato e sostenibile attira investitori privati e pubblici, stimolando l'economia locale, creando posti di lavoro e migliorando la qualità della vita. La rigenerazione urbana, quindi, rappresenta un'opportunità per trasformare le città in luoghi più vivibili, inclusivi e sostenibili, garantendo un futuro migliore per tutti i cittadini.

Con questo TOPIC raccogliamo le News e gli approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 16

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione Urbana e comfort abitativo: a Napoli si è svolta la quarta tappa di SAIE Lab

A SAIE LAB Napoli i professionisti della filiera delle costruzioni si sono confrontati sugli interventi di recupero attuabili per contribuire a una concreta evoluzione delle città, uno dei temi di cui si parlerà a SAIE Bari dal 19 al 21 ottobre.

Leggi

Periferie urbane

Milano Arch Week 2023: al via la 5 edizione "Around Peripheries" dedicato al tema delle periferie e delle trasformazioni urbane

In partenza i 50 appuntamenti organizzati dal Politecnico e la Triennale di Milano ad ingresso gratuito dedicati al tema dell'architettura, delle rigenerazioni urbane e del futuro delle città. Guarda il programma degli eventi nella sezione Allegati

Leggi

Professione

Concorso Futuri Geometri: vince scuola di La Spezia con la riqualificazione urbana della spiaggia di Lerici

Cresce l'importanza per la fruibilità del territorio. Inoltre, nel corso dell'evento in CNG ha sottolineato più volte il ruolo fondamentale dell'inclusione.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Paola Marone, Federcostruzioni: "Rilanciare bonus e risolvere questione crediti incagliati per valorizzare a pieno nostro patrimonio"

SAIE LAB – Laboratori Itineranti del saper fare: 4° tappa a Napoli sul tema della Rigenerazione urbana e del comfort abitativo, l’8 Giugno 2023 dalle 10:00 a 13:30 presso il Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano, Napoli.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana a Milano: la società Nhood realizza lo spazio pubblico LOC 2026

Nhood, capofila dei vincitori del bando internazionale C40 Reinventing Cities con il progetto LOC – Loreto Open Community, inaugura il ciclo di sei appuntamenti aperti alla comunità di territorio milanese. Sei appuntamenti estivi presso i locali di LOC 2026

Leggi

Architettura

Harmonic Innovation Hub: il nuovo borgo digitale nel Sud Italia a firma di Progetto CMR

Il progetto a firma CMR consiste in un futuro centro multidisciplinare dove si troveranno servizi per le imprese, Academy, centri di ricerca, coworking e cohousing realizzando una vera e propria "cittadella dell'innovazione". Vediamo nel dettaglio

Leggi

Rigenerazione Urbana

Biennale dello Spazio Pubblico: a Roma, la settima edizione dedicata alla mobilità e alle innovazioni urbane

Conclusa con successo la 7^ edizione della Biennale dello Spazio Pubblico (Roma, 25-27 maggio 2023) presso la sede del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, ex Mattatoio. L'evento è stato preceduto dal convegno “Architetti competenti per Città competenti nel XXI secolo”, curato dal CNAPPC in collaborazione con altri promotori. Leggi l'articolo per sapere di più.

Leggi

Infrastrutture

Sewoonsangga citywalk: la grande infrastruttura urbana firmata da Modostudio per Seoul

Vincitore del concorso indetto dalla città di Seoul lo studio Modostudio ha realizzato un’innovativa struttura lunga 1,2 km chiamata “Sewoonsangga re-structuring citywalk”, un progetto inserito nel quartiere Sewoon atto al recupero e alla rigenerazione della zona urbana. Vediamo nel dettaglio

Leggi

Rigenerazione Urbana

Ripensare le città: una nuova alleanza per costruire oggi il futuro sostenibile dell’Italia

L’accordo tra GBC Italia e Nuove Ri-generazioni prevede molte azioni comuni, tra cui attività di formazione, ricerca e informazione, con l’obiettivo sinergico di guidare la necessaria transizione del Sistema Paese, per città e comunità più sostenibili, resilienti e salubri.

Leggi

Rigenerazione Urbana

La quarta tappa di SAIE LAB a Napoli l’8 giugno sulla Rigenerazione Urbana e il Comfort Abitativo

Napoli ospiterà la quarta giornata di SAIE LAB, in programma l'8 giugno. Focus dedicato alla Rigenerazione Urbana e al Comfort Abitativo. Previsto il rilascio di CFP per Ingegneri e Architetti. Registrati, la partecipazione è gratuita!

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il recupero e la valorizzazione turistica del parco naturale ex Batteria Cattaneo a Leporano

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a procedura aperta in due gradi per recuperare e valorizzare turisticamente il parco naturale ex Batteria Cattaneo di Leporano in provincia di Taranto puntando sulla mobilità dolce, senza consumo del suolo. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee per la riqualificazione del verde, degli spazi pubblici e del centro di Staranzano (GO)

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso di idee a procedura aperta in unico grado per la riqualificazione sostenibile del centro di Staranzano e la valorizzazione di piazza Dante Alighieri e degli spazi pubblici limitrofi del comune in provincia di Gorizia. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione Urbana: Ance Giovani premia le idee degli studenti delle scuole medie

Si è tenuta a Roma la premiazione per l'ottava edizione di "Macroscuola", il concorso di Ance Giovani che aveva come tema la "Rigenerazione Verde". Il primo premio è andato alle classi II E e G dell'Istituto di Silvi Marina, con un progetto di riqualificazione della Piazza cittadina "Padre Pio".

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione del patrimonio: accordo tra PoliTo e Agenzia del Demanio per individuare best practices

Linee guida e soluzioni innovative per migliorare la qualità della progettazione e degli interventi in chiave digitale e sostenibile. Con questo accordo inoltre l'Agenzia del Demanio potrà accelerare i processi di digitalizzazione del patrimonio immobiliare statale.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione dei giardini di Villa Quadrio a Sondrio

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso in due gradi per riqualificare i giardini di Villa Quadrio, il parcheggio vicino alla scuola primaria “Enrico Paini”, la Piazza della Chiesa di San Rocco e relativi collegamenti pedonali e ciclabili a Sondrio. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la nuova rete di mobilità urbana sostenibile di Tortolì e Arbatax

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso in due gradi a procedura aperta per realizzare la rete di mobilità lenta e i percorsi di accesso agli arenili di Tortolì e Arbatax in provincia di Nuoro. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Giardino del centro residenziale di cura a Brunico: connubio tra natura, memoria e mobilità dolce

Il parco del centro residenziale di cura di Brunico, in provincia di Bolzano è un progetto che racchiude in sé la memoria del luogo e della tradizione locale. Attraverso giardini tematici, padiglioni e percorsi dedicati, anche chi ha mobilità limitata può percorrere uno spazio familiare accessibile a tutti che si integra perfettamente con il paesaggio.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la realizzazione della Piazza dell'Arte di Ulassai (NU)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riconnettere i diversi spazi intorno alla Piazza dell'Arte di Ulassai in provincia di Nuoro, attraverso la creazione di un sistema unitario. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Immobiliare

Mercato immobiliare a Milano: il rapporto 2023 previste 30mila abitazioni vendute e fattura da 12 miliardi di euro

Presentato il rapporto 2023 sul mercato immobiliare della città metropolitana "WINNING MIX - Il partenariato pubblico privato come risorsa per la rigenerazione urbana” da Scenari Immobiliari e Nhood. Vediamo meglio i dati

Leggi

Concorsi di progettazione

XX Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026: al via il concorso per realizzare la piscina olimpionica

AGGIORNAMENTO- Il concorso a due gradi per la progettazione e realizzazione della piscina olimpica a Taranto in visione del futuro svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026. Il concorso è stato vinto dallo studio MDU Architetti.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per riqualificare l'area vicino alle Mura Urbiche di Amelia (TR)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione della zona a valle delle Mura Urbiche di Amelia in provincia di Terni. Il link per tutti i documenti utili è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Architetti: tutti i Festival di Architettura in programma ad aprile 2023

Scopri i 9 progetti vincitori del bando promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea volto alla promozione e valorizzazione dell’architettura contemporanea italiana, in ambito nazionale e internazionale.  Gli eventi si svolgeranno in contemporanea dal 15 al 30 aprile 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il nuovo centro Mittermesser a Velturno in Alto Adige

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a procedura ristretta a un grado per realizzare il centro Mittermesser nel comune di Velturno in Alto Adige. Il link per il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Il nuovo PUA di Sesto Fiorentino va oltre i vincoli idrogeologici!

L’Osmannoro Life Park è un nuovo ambizioso progetto per la Città Metropolitana di Firenze. Un concept attento all’ambiente ed all’innovazione, con due unici protagonisti: le persone e le attività economiche. Retail, hospitality, attività produttive e di servizio: una nuova marcia per il territorio!

Leggi