Home Page

Pagina 362

Digitalizzazione

Decorazione d'interni: quale colore dare alle superfici? L'A.I. supporta il rivenditore di Kerakoll

La Web App Genius Lab garantisce importanti vantaggi anche ai rivenditori della gamma Kerakoll Color Collection con Sistema Tintometrico. É possibile scegliere tra le tonalità, i colori e superfici per la decorazione d'interni Kerakoll.

Leggi

Cessione del Credito

Crediti Superbonus, Sismabonus e Barriere con detrazione in 10 anni: comunicazioni dal 2 maggio 2023

La possibilità si applica ai crediti d'imposta relativi a interventi agevolati con Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche derivanti dalle opzioni per la prima cessione o per lo sconto in fattura comunicate alle Entrate entro il 31 marzo di quest’anno.

Leggi

Energie Rinnovabili

Che cosa è il biometano

Energie rinnovabili, tutto quello che c'è da sapere sul biometano: utilizzi, produzione e costi in questa analisi del nostro Editore e Direttore Andrea Dari.

Leggi

Edilizia

Edifici circostanti ed altezza degli edifici ai sensi dell'articolo 8 DM 1444/68

In una recente pronuncia, il Consiglio di Stato ha affermato che per la definizione del concetto di "circostante o limitrofo", la locuzione "edifici circostanti" indica lessicalmente gli edifici che si trovano intorno all’area oggetto del permesso, senza che si possa estendere l’area di interesse ad ulteriori concetti come zona o fasce territoriale o comparto

Leggi

Software Strutturali

Progettazione strutturale innovativa grazie agli strumenti software: scopri le ultime novità grazie a CSPFea

CSPFea organizza una giornata di approfondimento tecnico a Roma il 19 maggio 2023 dedicata all'Ingegneria 4.0 per affrontare il tema del Building e dei nuovi strumenti di simulazione innovativa per la progettazione di edifici e strutture. Scopri il programma ed iscriviti alla manifestazione.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Giardino del centro residenziale di cura a Brunico: connubio tra natura, memoria e mobilità dolce

Il parco del centro residenziale di cura di Brunico, in provincia di Bolzano è un progetto che racchiude in sé la memoria del luogo e della tradizione locale. Attraverso giardini tematici, padiglioni e percorsi dedicati, anche chi ha mobilità limitata può percorrere uno spazio familiare accessibile a tutti che si integra perfettamente con il paesaggio.

Leggi

Infrastrutture

Gli ingegneri Ferroviari incontrano il MIT di Boston - Massachusetts Institute of technology

Il CIFI organizza un webinar insieme con il Massachusetts Institute of Technology in cui si parlerà di istruzione, ricerca e innovazione, per permettere ad aziende e ingegneri di avere un curriculum ineguagliabile. L'evento si svolgerà il 9 maggio, dalle 19 alle 20.

Leggi

Smart City

Come diventare la smartcity più smart nel mondo

E' Zurigo ad aggiudicarsi il comando della classifica nell'ultimo Smart City Index della business school IMD, seguito da Oslo e Canberra. Vediamo il perchè.

Leggi

Codice Appalti

Nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici il RUP sostituisce il RUP

Il (vecchio) RUP diventa (nuovo) RUP: analisi, commento e considerazioni sul passaggio, nel Nuovo Codice Appalti, alla figura del responsabile unico di progetto, che sostituisce il vecchio responsabile unico del procedimento.

Leggi

Consolidamento Fondale

Consolidamento e sollevamento di un setto in c.a. mediante l’impiego di pali precaricati

Grazie ai pali precaricati Systab si è riusciti a consolidare e sollevare un box per cavalli in cemento armato all'interno di un maneggio di Fiorano Modenese (MO). Un intervento rapido, efficace e che non ha prodotto sollecitazioni dannose per la struttura abitata.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale Architettura 2023: il Padiglione della Turchia applica la Carrier Bag Theory agli edifici in disuso

Dal 20 maggio al 26 novembre 2023, questo Padiglione ospiterà un allestimento che mira a mettere in discussione le immagini e gli approcci dati per scontati agli edifici in disuso per rivelare proposte promettenti per il futuro. Vi sveliamo in anteprima alcuni dettagli.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni esterne sempre più green: Mapei presenta la linea Mapestone GR-ECO

Mapei presenta Mapestone GR-ECO LINE, una gamma di prodotti sostenibili a base di fibre naturali vegetali, esenti da cemento e calce ideali per pavimentazioni esterne soggette a traffico veicolare e pedonale leggero.

Leggi

Legno

Che cosa è una costruzione X-LAM

X-LAM, un termine entrato nelle costruzioni. Ma che cos si intende per X-LAM, con quali materiali sono realizzati i pannelli, quali accorgimenti progettuali e costruttivi adottare.

Leggi

Sicurezza

Sul concetto di Rischio: considerazioni elementari

Il Rischio. Spesso citato in modo scorretto, spesso non citato quando dovrebbe esserlo. Vediamo allora qualche elemento di base sul concetto di rischio.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di design: al via il contest "Iperlocale" per architettura e arredamento

CONCORSO SCADUTO - Dal 28 settembre 2023 al 1 ottobre 2023 si terrà Agorà Design, l'evento biennale sulla cultura della progettazione architettonica e del design, promosso dall'omonima associazione culturale con il sostegno di Sprech, presso Martano, in provincia di Lecce.

Leggi

Biennale Architettura

The Structure of a People: il Padiglione del Sudafrica alla Biennale di Architettura 2023

Dal 20 maggio al 26 novembre 2023, questo Padiglione ospiterà una mostra altamente concettuale e filosofica dal titolo "The Structure of a People". Vi sveliamo in anteprima alcuni dettagli dell'esposizione.

Leggi

Economia Circolare

Le innovazioni tecnologiche nel campo residenziale: verso un'economia circolare in edilizia

In ottica di sostenibilità ambientale, risulta importante l'applicazione dell'economia circolare in edilizia per limitare l'impatto dell'edificio, riducendo gli scarti, risparmiando sulle materie prime e preferendo materiali flessibili e leggeri come per esempio il legno.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Manufatti in calcestruzzo ad alte prestazioni realizzati con fibre di acciaio riciclate da pneumatici fuori uso

Il presente articolo introduce un nuovo High-Performance-Fiber-Reinforced-Concrete (HPFRC) realizzato con un fibre d’acciaio riciclate. Nonostante gli elevati volumi di materiali di riciclo, l’HPFRC può essere efficacemente utilizzato nell’industria manifatturiera per la produzione di elementi prefabbricati a base cementizia.

Leggi

Prefabbricati

Centro commerciale Adigeo: certificazione LEED® Platinum, un vestito su misura, per costruire valore.

L'articolo descrive l'intero processo che ha portato questo edificio ad ottenere il massimo livello della certificazione secondo il protocollo LEED®. "La certificazione LEED® non è una targa da mostrare, ma è un abito da cucire su misura" che costruisce valore.

Leggi

Ristrutturazione

Demolizione e ricostruzione con rimodulazione della sagoma: è ristrutturazione o nuova costruzione?

Prima dell'entrata in vigore del DL Semplificazioni (76/2020), una demolizione e ricostruzione con rimodulazione della sagoma non rientrava tra gli interventi di ristrutturazione edilizia ma tra quelli di nuova costruzione, mentre oggi le regole sono cambiate sia per le ristrutturazioni classiche (lo sono anche gli interventi di demo-ricostruzione con modifica della sagoma) sia per le demolizioni e ricostruzioni in zona vincolata, in virtù anche del DL Energia (17/2022). Ma in caso di contenziosi, bisogna tenere conto del Testo Unico Edilizia vigente all'epoca dei fatti...

Leggi

Architettura

Progettazione e architettura sostenibile e inclusiva: i principi della Dichiarazione dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino

L'intervista al presidente dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino l'arch. Luca Zanotti per raccontare come è nata la Dichiarazione firmata il 3 ottobre 2022, quali sono i suoi obiettivi, i suoi principi e come si possono tradurre in progetti concreti.

Leggi

Cessione del Credito

L'annullamento delle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura e la tutela in giudizio

Il provvedimento di annullamento dell’opzione coincide, di fatto, con un “diniego dell’opzione” da parte del Fisco (il quale, con potere d’imperio, nega sul piano fiscale “l’efficacia” nei suoi confronti dei patti di cessione dei privati sul piano civilistico): può allora ipotizzarsi che soggetto “leso” da tale atto non sia soltanto il contribuente che l’opzione fiscale ha esercitato, ma anche indirettamente il fornitore o il cessionario.

Leggi

Pavimenti Stradali

Mapei torna ad Asphaltica 2023: soluzioni sostenibili per le strade del futuro

Dal 3 al 7 maggio l’azienda presente all'evento che si terrà alla Fiera di Verona con la propria linea Road Engineering.

Leggi

BIM

Nuovo Codice per gli appalti pubblici e digitalizzazione: prime analisi, criticità e valutazioni

Il 21 aprile si è tenuto il webinar gratuito organizzato da Assobim in collaborazione con Antel e Federcostruzioni che ha avuto come tema il ruolo della digitalizzazione all'interno del Nuovo Codice Appalti. Ingenio ha supportato l'evento in qualità di media partner. Rivedi ora la registrazione dell'evento.

Leggi