Architettura

"L’architettura è la continuazione della natura nella sua attività costruttiva"
  Karl Friedrich Shinkel (Das architektonische Lehrbuch 1804‐1835)

L'architettura è l'arte e la scienza della progettazione e della costruzione degli edifici e degli spazi urbani. Si occupa della concezione, progettazione, pianificazione e realizzazione di edifici, infrastrutture e ambienti urbani, tenendo conto dei bisogni funzionali, estetici e sociali delle persone che li utilizzeranno.

Gli ultimi articoli sul tema

Architettura: ritorna OPEN STUDI APERTI!

Il 13 e 14 giugno torna Open! Studi Aperti, l'iniziativa promossa dal CNAPPC che coinvolge studi di architettura in tutta Italia con eventi, mostre e incontri per valorizzare il ruolo sociale e culturale dell’architettura e dei professionisti PPC. Un appuntamento diffuso che trasforma spazi pubblici e privati in luoghi di dialogo sul futuro delle città e della qualità del progetto.

Leggi

Scegliere la bioedilizia per ridurre la domanda energetica degli edifici

La bioedilizia rappresenta una risposta tecnica ed efficace alla transizione energetica: isolanti naturali a bassa energia grigia e alta massa termica riducono le emissioni incorporate e migliorano il comfort abitativo. Progettare con materiali rigenerativi significa ottimizzare l’involucro, abbattere i consumi e aumentare la durabilità degli edifici.

Leggi

Civitavecchia cambia volto: rigenerazione urbana tra ferrovia, porto e aree industriali dismesse

Civitavecchia si trasforma in smart city grazie ai progetti sostenibili di IDEA Services & Consulting: parchi urbani, mobilità green e riqualificazione ambientale guidano la rigenerazione urbana. Integrazione tra tecnologia e natura per un futuro urbano efficiente e vivibile.

Leggi

Taliesin West di Frank Lloyd Wright: conservare un’architettura nel deserto con approccio "Learning by Doing"

Come si può conservare un’architettura immersa in un ambiente ostile come il deserto? Taliesin West, capolavoro di architettura organica firmato Frank Lloyd Wright, offre una risposta concreta: un "laboratorio sperimentale" dove progettisti e restauratori sperimentano materiali, tecniche e strategie di intervento seguendo il principio del “Learning by Doing”.

Leggi

Professionisti del BIM: chi sono, cosa fanno e come diventare esperti certificati

Nel settore AEC emergono nuove figure professionali certificate – BIM Manager, Specialist, Coordinator e CDE Manager – ciascuna con ruoli chiave nella modellazione, nel coordinamento operativo, nella gestione strategica e nel controllo dei dati. Investire in formazione certificata BIM, come il corso Fondamenti di Blumatica, è oggi fondamentale per progettisti che vogliono inserirsi in un mercato in espansione e altamente specializzato.

Leggi

Restauro delle facciate di Villa Medicea di Castello con intonaci e finiture Mapei

Scopri insieme a Mapei i prodotti a base di calce idraulica naturale e finiture minerali utilizzati per il restauro delle facciate esterne e della corte interna di questa antica residenza rinascimentale, oggi sede dell'Accademia della Crusca.

Leggi

Con il topic "Architettura" raccogliamo le News e approfondimenti che riguardano il tema dell’architettura in genere, dall’analisi concettuale al progetto, dall’elaborazione spaziale alla considerazione degli aspetti concreti e funzionali.

Si tratta di una disciplina che va oltre la semplice progettazione di edifici, coinvolgendo la creazione di spazi significativi e funzionali. Secondo Vitruvio, essa si basa su tre principi fondamentali: firmitas (solidità), utilitas (utilità) e venustas (bellezza). Progettisti come Le Corbusier hanno enfatizzato la connessione tra architettura e funzione sociale, promuovendo concetti come "la casa è una macchina per abitare".

Nel corso del tempo, l'architettura si è evoluta, integrando nuove influenze e stili, ma la sua essenza rimane la creazione di ambienti che riflettano la cultura e la società. Infatti, l'architettura è in continua evoluzione e cerca di rispondere alle sfide contemporanee, come la sostenibilità e l'innovazione tecnologica.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 49

Architettura

L’indissolubile dicotomia tra il luogo e la memoria: il Polin Muzeum di Warsawa

Un articolo che riprende la storia del luogo e racconta l'architettura di questo splendido edificio in cemento armato.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: il concorso per realizzare il Parco urbano del Vernotico a Gragnano (NA)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per l'intervento di rigenerazione urbana mediante la creazione del "Parco Urbano del Vernotico" nelle aree ridosso del Torrente con acceso da Piazza Amendola e fino a Via Starza. Il bando completo si trova in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per un hub dedicato ai disabili nel centro di Gragnano (NA)

CONCORSO SCADUTO-Al via al concorso a due gradi per un intervento di rifunzionalizzazione di un edificio di proprietà comunale (ex pizzeria Malafronte) sito in via Ponte Trivione per realizzare un centro hub per persone con disabilità. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Mostra Stirling Wilford and Associates: 8 progetti internazionali per raccontare dello studio di architettura

Dal 10 febbraio fino al 3 marzo 2023 la mostra dedicata allo studio londinese è visitabile presso gli spazi espositivi dell'Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione. Un nuovo allestimento del progetto itinerante intrapreso presso l'Università di Liverpool nel 2021 con materiali originali dello studio, dagli schizzi preparatori agli elaborati esecutivi.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per Spezzano Albanese (CS): riqualificazione della piazza, parcheggio interrato, viabilità e stalli di sosta

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso a due gradi per ridurre il traffico automobilistico, riqualificare lo spazio pubblico, rinnovare l'arredo urbano e della pavimentazione nella zona interessata, ad oggi segnata dal degrado urbano e crisi del commercio di vicinato, con l'obiettivo di elevare la qualità della vita dei cittadini, promuovere lo sviluppo turistico e l'occupazione. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Illuminazione

Master in Lighting Design a.a. 2022/2023 a Roma: manca poco alla scadenza per iscriversi

Il master di primo livello organizzato dal Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza insieme al Dipartimento di Architettura di Roma Tre per formare futuri tecnici nell'ambito del management. della progettazione e degli apparecchi d'illuminazione, creando una sinergia fra le diverse competenze del designer, dell'architetto e dell'ingegnere. In scadenza la possibilità di iscriversi, la domanda entro il 31 gennaio 2023.

Leggi

Architettura

Giorno della memoria 2023: a Bologna la videoproiezione che ricorda gli architetti cancellati dalle leggi razziali

Il 28 gennaio 2023 alle 18.00 si propone un evento sui tema organizzato dall’Ordine degli Architetti di Bologna insieme alla Comunità ebraica di Bologna, che prevede la proiezione di una preview del nuovo film documentario, accompagnato dalla versione integrale di “Lettere dall’Archivio”.

Leggi

Concorsi di progettazione

Premio Internazionale Architettura Sostenibile 2023: XV edizione dell'evento di Fassa Bortolo

CONCORSO SCADUTO-Il concorso, organizzato da Fassa Bortolo per la presentazione di opere realizzate di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi a scala urbana e di paesaggio e in qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità. Il bando si trova nella sezione Allegati in fondo all'articolo.

Leggi

Laterizi

Mattone: il vero protagonista per la casa passiva realizzata nel Borgo di ville a Jesolo

Minimizzazione dei costi energetici e di manutenzione degli edifici, comfort e salubrità degli ambienti interni, abbattimento dell’emissione delle sostanze inquinanti, diventano obiettivi integranti ed imprescindibili del progetto. Ed è così che la terracotta diventa il principale alleato per raggiungerli. L’involucro in mattoni, che riveste non solo le pareti ma anche il tetto, è realizzato con il sistema COTTO3 di Terreal Italia con mattoni della linea Classico colore Chiaro.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana a Milano: tutti i principi per la trasformazione qualitativa della forma urbis

Lunedì 23 gennaio dalle ore 18:00 alle 20:00 l’Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, organizza un incontro di presentazione e discussione dei Principi per la Rigenerazione Urbana di Milano approvato dalla Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano il 3 novembre 2022. Nell'articolo alcuni principi legati alla progettazione della rigenerazione urbana.

Leggi

Architettura

La nuova Chiesa della Divina Provvidenza a Leopoli in Ucraina

Industrializzazione edilizia: Sinergie e soluzioni per la sostenibilità delle costruzioni
VENERDI’ 21 OTTOBRE 2022 – ORE 10.30-13.00
SAIE Bologna - Arena 1 -Sala Carboncure (Pad 29 – D29)
Organizzato da: ASSOBETON in collaborazione con SAIE InCalcestruzzo – Ingenio
Moderatrice Ing. Alessandra Ronchetti

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la valorizzazione del sistema dei laghi del Sarcidano nel sud Sardegna

CONCORSO SCADUTO - Il concorso a due gradi per il progetto di riconoscimento e di definizione di una nuova identità del territorio incentrato nella regione dei laghi del Sarcidano nella provincia del Sud Sardegna. Il bando completo è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Inside Renzo Piano Building Workshop: il documentario sull'architetto in onda sulla RAI

Il documentario sulla vita e i progetti di uno degli architetti più famosi al mondo sarà in onda il giorno mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 21.15, nella puntata di Art Night su Rai5, il programma di arte condotto da Neri Marcorè.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la chiesa del centro di Giavera del Montello (TV)

CONCORSO SCADUTO - Il concorso per la progettazione di un nuovo complesso parrocchiale a Giavera del Montello in provincia di Treviso. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 febbraio 2023.

Leggi

Formazione

Architetti: tutte le opportunità che offre la progettazione BIM integrata

ALLPLAN Italia e TeamSystem Construction, con il patrocinio di Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Ancona, organizzano il seminario tecnico con 3 CFP. Appuntamento il 25 gennaio 2023. Scopri come partecipare.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il sistema di approdi e delle vie del mare del Sud Sardegna

CONCORSO SCADUTO-Il concorso a due gradi per realizzare il sistema di approdi e delle Vie del Mare del Sud Est nella Sardegna meridionale, redatto grazie al fondo concorsi finanziato dall'unione europea per la progettazione territoriale. Il bando completo si trova in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Università

Doppia laurea: quali sono le richieste in merito all'iscrizione in contemporeanea

Disponibili le ulteriori indicazioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi di istruzione. Le domande con relative risposte sono in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il recupero area comunale di San Fior

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per il recupero a fini di innovazione sociale, aggregazione, cura della salute, miglioramento dei servizi all'infanzia dell'area comunale sita tra via Isidoro Mel e Via degli Alpini, mediante interventi di realizzazione e integrazione di attrezzature sportive, ricreative, di svago e collegamento con il limitrofo centro abitato di San Fior (TV). Il bando si trova in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la ricostruzione di tre bivacchi delle Fiamme Gialle a Predazzo

CONCORSO SCADUTO - Concorso a due gradi per il rifacimento di tre bivacchi a Predazzo (TN) sullo stesso sedime attuale. Il bando si trova in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione e la valorizzazione della Rocca del Leone

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione e la valorizzazione dell'interno della Rocca del Leone di Castiglione del Lago (PG) da convertire in Arena per pubblici spettacoli all’aperto. Scadenza per l'iscrizione e l'invio degli elaborati di primo grado fissata al marzo 2023. Il bando completo si trova a fine articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione di Piazza Marcello D'Olivo e del Lungomare di Lignano Pineta

CONCORSO SCADUTO - Concorso in due gradi per l'intervento agli spazi urbani nel comune di Lignano Sabbiadoro (UD). Scadenza per l'iscrizione e presentazione del progetto di primo grado fissata per il 10 marzo 2023. Il bando completo del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riorganizzazione del polo scolastico a La Villa nel comune di Badia

CONCORSO SCADUTO-Il concorso a due gradi sulla riorganizzazione e l'ampliamento del complesso scolastico nel comune di Badia. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione di due Albergabici a servizio della Ciclovia della Valle dell'Ofanto

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso in due gradi per la realizzazione di due edifici adibiti ai futuri servizi di mobilità dolce sulla Valle dell'Ofanto. La scadenza per iscriversi al concorso è fissata al 27 febbraio 2023. Il bando completo in fondo all'articolo alla sezione Allegati.

Leggi

Resina

Usare la tecnica decorativa della parete spatolata ai tempi delle resine

Quando ci si trova a dover resinare una parete con la tecnica dello spatolato, utilizzare un rasante tixotropico può facilitare il tutto, poichè questi possiedono una struttura chimica già lavorabile, senza ricorrere ad addensanti per la posa. I prodotti mpm sono specificatamente studiati per questo genere di utilizzi. Scopri di più.

Leggi