Architettura

"L’architettura è la continuazione della natura nella sua attività costruttiva"
  Karl Friedrich Shinkel (Das architektonische Lehrbuch 1804‐1835)

L'architettura è l'arte e la scienza della progettazione e della costruzione degli edifici e degli spazi urbani. Si occupa della concezione, progettazione, pianificazione e realizzazione di edifici, infrastrutture e ambienti urbani, tenendo conto dei bisogni funzionali, estetici e sociali delle persone che li utilizzeranno.

Gli ultimi articoli sul tema

Giubileo 2025: Roma si trasforma, tra cantieri completati e progetti ancora in corso

Il 24 dicembre 2024, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa in Vaticano, dando ufficialmente avvio all'Anno Santo. Questo evento di portata globale, capace di attirare milioni di fedeli da tutto il mondo, rappresenta per Roma un’occasione straordinaria per intervenire su infrastrutture, viabilità e spazi pubblici, ridefinendo l’identità urbana della città. Qui una panoramica sui progetti conclusi e i cantieri ancora aperti.

Leggi

Casa galleggiante in legno e sughero: pannelli stampati in 3D per pareti e tetti ondulati nel progetto "The Float"

"The Float" è una casa galleggiante sostenibile progettata da Studio RAP a Leiden, Paesi Bassi, che utilizza legno lamellare incrociato e rivestimenti in sughero per combinare efficienza costruttiva, design elegante e un basso impatto ambientale. Il progetto si distingue per la struttura ispirata all’origami e un workflow completamente digitale.

Leggi

Conversazioni sulla pratica del progetto: Ciclo di incontri internazionali alla Casa dell’Architettura di Roma

Il ciclo "Conversazioni sulla pratica del progetto" apre il 20 gennaio 2025 con Lorenzo Mattozzi di MVRDV alla Casa dell’Architettura di Roma. Organizzati dall’OAR, gli incontri mensili esplorano qualità, sostenibilità e innovazione in architettura attraverso lecture di studi internazionali e dialoghi con giovani ricercatori.

Leggi

Concorso di architettura: il premio per il miglior progetto di valorizzazione dei territori vinicoli DOCG, DOC e IGT

Aperte le candidature per il nuovo concorso aperto a progettisti, imprese e titolari di cantine organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Treviso, in collaborazione con il Comune di Valdobbiadene mirato a selezionare il miglior progetto per valorizzare i territori vinicoli DOCG, DOC e IGT a livello nazionale. Scadenza invio elaborati: 10 marzo 2025.

Leggi

Giovani architetti in scena alla Biennale di Venezia 2025: il concorso di idee per ridefinire i siti UNESCO

Il concorso internazionale di idee UIA-UNESCO 2025 chiama i giovani architetti a immaginare soluzioni visionarie per migliorare l’esperienza dei siti UNESCO. I progetti selezionati saranno esposti nella Biennale di Venezia, con un focus su accessibilità, educazione e turismo sostenibile. Premi in palio per un totale di 15.000 euro.

Leggi

Purismo modernista, luce e linguaggio del bianco: la visione senza tempo dell'architetto Richard Meier

Richard Meier ha ridefinito il modernismo architettonico con un approccio che unisce tradizione e innovazione. Tra le sue opere più celebri figurano il Getty Center e la Jubilee Church (Chiesa del Dio Padre Misericordioso), esempi di un design caratterizzato da geometrie essenziali e armonia con l’ambiente naturale. Vita, opere e approccio progettuale dell'architetto statunitense.

Leggi

Con il topic "Architettura" raccogliamo le News e approfondimenti che riguardano il tema dell’architettura in genere, dall’analisi concettuale al progetto, dall’elaborazione spaziale alla considerazione degli aspetti concreti e funzionali.

Si tratta di una disciplina che va oltre la semplice progettazione di edifici, coinvolgendo la creazione di spazi significativi e funzionali. Secondo Vitruvio, essa si basa su tre principi fondamentali: firmitas (solidità), utilitas (utilità) e venustas (bellezza). Progettisti come Le Corbusier hanno enfatizzato la connessione tra architettura e funzione sociale, promuovendo concetti come "la casa è una macchina per abitare".

Nel corso del tempo, l'architettura si è evoluta, integrando nuove influenze e stili, ma la sua essenza rimane la creazione di ambienti che riflettano la cultura e la società. Infatti, l'architettura è in continua evoluzione e cerca di rispondere alle sfide contemporanee, come la sostenibilità e l'innovazione tecnologica.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 35

Architettura

Mostra di architettura e natura a Venezia: il rapporto di simbiosi raccontato dalle fotografie di Françoise Jeudy

La mostra fotografica con le immagini di Françoise Jeudy dedicata al rapporto tra architettura e natura si terrà nello spazio Multimedial Laboratory Art Conservation di Venezia. Rimarrà aperta fino al 28 maggio 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura internazionale "House of the Future": abitazioni innovative a Dubai

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso internazionale per architetti e designer per la realizzazione di nuovi prototipi di abitazioni dedicate ai cittadini di Dubai. Guarda nel dettaglio

Leggi

Architettura

Richard Gilder Center For Science, Education and Innovation: il nuovo centro scientifico firmato da Studio Gang

Il progetto Gilder Center, nuovo centro scientifico di New York progettato dallo Studio Gang, permette di connettere l'intero campus creando collegamenti anche con edifici preesistenti. Nuovi spazi educativi, strutture per mostre e collezioni presenti all'interno. Vediamo nel dettaglio

Leggi

Architettura

Architettura museale: il nuovo progetto "Istanbul Modern" firmato da Renzo Piano Building Workshop

Primo progetto di Renzo Piano in Turchia, il nuovo museo genera un profondo dialogo con le acque del canale Bosforo, grazie anche ai giochi di luce che si creano con i pannelli di alluminio che coprono la facciata dell'edificio. Architettura leggera con un forte richiamo al mondo navale.

Leggi

Architettura

Nuovo Centro Rugby FIR: il nuovo progetto sostenibile di CMR a Cernusco sul Naviglio

Al via il cantiere per realizzare il Nuovo Centro Rugby di Cernusco sul Naviglio. Il progetto è dell'architetto Giuseppe De Martino, Direttore Tecnico di Sportium, società dedicata alla progettazione di strutture sportive parte di CMR. Vediamo nel dettaglio

Leggi

Architettura

Le Corbusier: pensiero, materiali e opere di uno dei più grandi maestri dell'architettura del '900

Un focus dedicato a uno dei maestri dell'architettura del 900'. La biografia, le sue opere più importanti, le collaborazioni e i materiali preferiti del progettista.

Leggi

Architettura

Wuhan Taikang Financial Centre: le tre torri interconnesse progettate dallo studio Zaha Hadid Architects

Nel centro del quartiere di affari di Wuhan lo studio Zaha Hadid Architects ha progettato una circolare composizione di tre torri interconnesse dedicate ad uffici, appartamenti, hotel, servizi per lo shopping e la ristorazione. Vediamo nel dettaglio

Leggi

Biennale Architettura

Biennale Architettura 2023: il Padiglione della Turchia applica la Carrier Bag Theory agli edifici in disuso

Dal 20 maggio al 26 novembre 2023, questo Padiglione ospiterà un allestimento che mira a mettere in discussione le immagini e gli approcci dati per scontati agli edifici in disuso per rivelare proposte promettenti per il futuro. Vi sveliamo in anteprima alcuni dettagli.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di design: al via il contest "Iperlocale" per architettura e arredamento

CONCORSO SCADUTO - Dal 28 settembre 2023 al 1 ottobre 2023 si terrà Agorà Design, l'evento biennale sulla cultura della progettazione architettonica e del design, promosso dall'omonima associazione culturale con il sostegno di Sprech, presso Martano, in provincia di Lecce.

Leggi

Biennale Architettura

The Structure of a People: il Padiglione del Sudafrica alla Biennale di Architettura 2023

Dal 20 maggio al 26 novembre 2023, questo Padiglione ospiterà una mostra altamente concettuale e filosofica dal titolo "The Structure of a People". Vi sveliamo in anteprima alcuni dettagli dell'esposizione.

Leggi

Architettura

Progettazione e architettura sostenibile e inclusiva: i principi della Dichiarazione dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino

L'intervista al presidente dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino l'arch. Luca Zanotti per raccontare come è nata la Dichiarazione firmata il 3 ottobre 2022, quali sono i suoi obiettivi, i suoi principi e come si possono tradurre in progetti concreti.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti interni: il cemento creativo di Isoplam in armonia con lo stile industrial della villa privata a Oderzo

All'interno del progetto di ristrutturazione della villa di Oderzo in provincia di Treviso dell'architetto Lisa Conte è stato utilizzato il rivestimento Skyconcrete Indoor di Isoplam per tutti i pavimenti interni integrandosi perfettamente con lo stile industrial della casa.

Leggi

Architettura

Rigenerazione urbana a Milano: nuovo edificio sostenibile per uffici di Corso Porta Nuova firmato Lombardini 22

Lombardini22 porta avanti i lavori di riqualificazione integrale che ridaranno vita all'edificio di Corso di Porta Nuova, 19/Via Fatebenesorelle, ospitando uffici moderni e funzionali.

Leggi

Architettura

Festival di architettura Seed 2023: grande partecipazione per la prima giornata dell'evento sulla sostenibilità e spiritualità

Partita con successo la prima giornata della seconda edizione del Festival Seed, che si svolge dal 24 al 30 aprile 2023 a Perugia. Segui tutti gli eventi in programma

Leggi

Architettura

Festival di Architettura Seed 2023 a Perugia e Assisi: tutto il programma nel giorno della liberazione

Il Festival Seed, in programma dal 24 al 30 aprile 2023 a Perugia e Assisi, continua con il suo programma. Oggi sarà presente la quarta edizione del premio letterario Clara Sereni e i dialoghi tra gli architetti Mark Carroll ed Enrico Pinna sul concetto di "architettura discreta" e molti altri eventi. Guarda il programma

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di idee di Archstroming per il nuovo centro educativo in Ghana

CONCORSO SCADUTO - Archstorming sta lanciando un nuovo concorso in collaborazione con l’ONG locale “Teach on the Beach” (TOB) per trovare progetti per un nuovo Centro Educativo da costruire a Busua, una affascinante cittadina costiera in Ghana. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Mostra sulla metropolitana di Parigi: storie e trasformazioni urbane ad essa legate

Il museo Cité de l'architecture et du patrimoine e la Société du Grand Paris presenteranno una mostra unica dedicata alla metropolitana, alla sua storia e alle trasformazioni urbane ad essa associate. Partirà il giorno 8 novembre 2023 e continuerà fino al 28 aprile 2024.

Leggi

Architettura

Architettura dello Spazio Sacro: al via il Festival Internazionale Seed in Umbria

Dal 24 al 30 aprile 2023 ci tiene la seconda edizione del Festival Internazionale di architettura Seed in Umbria. Nelle giornate del 29 e il 30 aprile appuntamento con la sezione lo "SpazioSacro, chiese, moschee e sinagoghe". Tanti ospiti e dibattiti per raccontare gli spazi di spiritualità e i giardini come luoghi dell’anima.

Leggi

Architettura

Mostra sulle architetture di Herzog & de Meuron: i retroscena di uno degli studi di progettazione più famosi al mondo

La mostra organizzata dalla Royal Academy of Arts, Londra, in collaborazione con Herzog & de Meuron si terrà dal 14 luglio al 15 ottobre. Un'opportunità per vedere come funziona uno degli studi di architettura più ammirati al mondo.

Leggi

Architettura

Biennale di architettura di Chicago 2023: il collettivo Floating Museum progetta il futuro

La Biennale di Architettura di Chicago (CAB) ha annunciato che il collettivo Floating Museum di Chicago prenderà il timone come artistico team di CAB 5, la quinta edizione della principale mostra di architettura e design del Nord America. Appuntamento a settembre 2023.

Leggi

Architettura

Mostra di architettura "Aldo Rossi. Insulae": 110 opere anche inedite al museo Tchoban Foundation di Berlino

La mostra dedicata al linguaggio architettonico di Aldo Rossi e soprattutto al suo periodo berlinese. L'esposizione rimarrà aperta fino al 14 maggio al Tchoban Foundation, Museum for Architectural drawing di Berlino.

Leggi

Architettura

Architettura e paesaggio: il nuovo polo di innovazione tecnica per Ferrero a firma Frigerio Design Group

L'edificio, esempio di slow architecture, è stato progettato e realizzato ad Alba creando una sinergia tra paesaggio naturale, architettura industriale, sostenibilità dei processi e benessere dei lavoratori. Vediamo nel dettaglio il progetto

Leggi

Industria 4.0

Modello Redditi 2023: tutte le novità relative ai crediti R&S, IT, Design e ideazione estetica

Le principali novità del modello Redditi 2023 riguardano l’arricchimento delle informazioni da inserire in sezione IV del quadro RU con riguardo alle spese agevolate distinte per tipologie e importi soggetti a maggiorazione, alla base di calcolo “assunta al netto delle altre sovvenzioni o dei contributi a qualunque titolo ricevuti per le stesse spese ammissibili” secondo la regola della c.d. “nettizzazione dei costi”

Leggi

Architettura

Lexikon 80. La macchina da scrivere che ha diffuso nel mondo il design Made in Italy

E’ giusto ricordare le eccellenze del nostro Paese conosciuto in tutto il mondo per il proprio inconfondibile design. Questa volta parliamo della...

Leggi