Prevenzione sismica e tecnologie per la tutela del patrimonio costruito: l’esperienza di G&P intech 06/04/2021
Esoscheletri in acciaio per il retrofit strutturale di edifici esistenti in c.a.: stato dell'arte e definizioni 01/04/2021 L'articolo contiene allegati
I "Tesori del Trentino" riempono i vuoti minerari di Dolomia del Gruppo Miniera San Romedio 11/03/2021
Miglioramento sismico delle strutture prefabbricate mediante interventi sulle connessioni trave-pilastro 03/03/2021
MasterEmaco N 235: la soluzione vincente per eliminare l’umidità e le efflorescenze dalle murature 23/02/2021
Gestione delle coste all'insegna della sostenibilità: ecco la prima tecnologia certificata Envision 23/02/2021 L'articolo contiene allegati
MasterEmaco S 445 FR: la malta per il rinforzo strutturale e adeguamenti antisismici con CVT 23/02/2021
Ingegneri, ok dal TAR per le prove sui materiali da costruzione! No alla competenza esclusiva dei laboratori Cessione del credito Ecobonus/Sismabonus parti comuni edificio con unico proprietario: chiarimenti importanti Nuovo materiale fibrorinforzato e alluminio per combattere il fuoco nei trasporti, elettronica e costruzioni Distanze tra costruzioni: i 10 metri valgono anche per le tettoie Superbonus 110% all inclusive per gli enti non commerciali: le regole del gioco Calcestruzzo certificato CSC riconosciuto dall'Austrian Sustainable Building Council (ÖGNI) La Biennale di Architettura sfida la pandemia: appuntamento a Venezia dal 22 maggio al 21 novembre 2021 Superbonus 110% alla prova dei sottotetti: precisazioni sulle ristrutturazioni edilizie di edifici già esistenti Cessione di unità immobiliare con cucina: le regole per il trattamento ai fini IVA Rigenerazione urbana: i percorsi virtuosi di Firenze, Cremona, La Spezia e L'Aquila al convegno di GBC Italia
Ingegneri, ok dal TAR per le prove sui materiali da costruzione! No alla competenza esclusiva dei laboratori
Cessione del credito Ecobonus/Sismabonus parti comuni edificio con unico proprietario: chiarimenti importanti
Nuovo materiale fibrorinforzato e alluminio per combattere il fuoco nei trasporti, elettronica e costruzioni
La Biennale di Architettura sfida la pandemia: appuntamento a Venezia dal 22 maggio al 21 novembre 2021
Superbonus 110% alla prova dei sottotetti: precisazioni sulle ristrutturazioni edilizie di edifici già esistenti
Rigenerazione urbana: i percorsi virtuosi di Firenze, Cremona, La Spezia e L'Aquila al convegno di GBC Italia
Edilizia sostenibile: soluzioni per l’efficienza, la salubrità e il comfort ambientale nelle scuole | WEBINAR Progettare e Costruire in Calcestruzzo: partono gli ITALIAN CONCRETE DAYS online Innovazione e digitalizzazione nei processi di ingegneria: se ne parlerà al primo Forum Ingegneria 4.0 L’investimento per una comunità sostenibile: il green garantisce | Il nuovo WEBINAR di GBC Italia Sostenibilità, benessere e comfort nell’abitare: il WEBINAR di GBC Italia a MCE Digital Edifici abbandonati, spazi alla ricerca di nuove funzionalità: come rigenerare la città
Edilizia sostenibile: soluzioni per l’efficienza, la salubrità e il comfort ambientale nelle scuole | WEBINAR
Innovazione e digitalizzazione nei processi di ingegneria: se ne parlerà al primo Forum Ingegneria 4.0