Anche quest’anno si ripropone la GIORNATA DI PREVENZIONE SISMICA dal titolo DIAMOCI UNA SCOSSA.
Saranno gli Ingg. Barbara Milio e Cosimo Sanfilippo a coordinare i tantissimi Ingegneri dell’Ordine Provinciale di Messina che come l’anno trascorso, si metteranno a disposizione gratuitamente della cittadinanza per diffondere i concetti di PREVENZIONE E SICUREZZA sismica.
Manifestazione che vedrà anche il coinvolgimento del COMUNE DI MESSINA e dell’Assessore alla Protezione Civile Massimo Minutoli sempre pronto e disponibile a organizzare al meglio la “macchina comunale”.
Giorno 20 ottobre a partire dalle ore 9:00, verrà collocato uno stand (con molta probabilità a Piazza Cairoli) a servizio del cittadino.
Il luogo esatto verrà comunicato a breve.
I tecnici avranno il compito di spiegare che per mettere in sicurezza un edificio occorre intervenire.
Ciò è possibile a costi sostenibili grazie all’utilizzo del SISMA BONUS che permette nell’arco di 5 anni di recuperare il 100% delle spese di progettazione e oltre il 70% di quanto “investito” per la salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata.
Grazie al lavoro svolto lo scorso anno, gli interventi strutturali di miglioramento e adeguamento sismico sono aumentati.
Ancora però c’è molto da fare e soprattutto da “informare”.
Gli ambientali ritengono che occorre “non costruire più”.
Gli ingegneri invece pensano che serva “costruire bene”.
Per fare ciò è necessario rendere edotti i cittadini e comunicare con loro.
Necessita un’informazione corretta e non populista.
I tanti ingegneri che si metteranno a disposizione gratuitamente nella giornata della prevenzione sismica si occuperanno di questo.
Non si possono prevedere i terremoti o gli effetti sulle strutture.
Però, si può porre rimedio per contrastare gli stessi e rendere di fatto più sicuro il territorio con interventi adeguati.
LA SICUREZZA DI UNA CITTA’ PUO’ SOLO ESSERE MIGLIORATA CON UNA OTTIMA
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE, CERCANDO DI INTERVENIRE
SOPRATTUTTO SUL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE.
CIO’ DOVRA’ ESSERE FATTO SOLO DA TECNICI PROFESSIONISTI IN MATERIA,
LASCIANDO AI “MORALISTI E PENSATORI” L’IDEA DI UNA MESSINA DA SALVAGUARDARE
A TAL PUNTO DA PRESERVARLA DA QUALSIASI INTERVENTO EDILIZIO.
Chi volesse ancora iscriversi e partecipare alla Giornata della Prevenzione Sismica rendendo un servizio alla propria cittadinanza, lo potrà fare chiamando direttamente l’Ordine degli Ingegneri di Messina (090-718107) o inviando una mail a: info@ordingme.it
Leggi anche
News Vedi tutte