Il presidente del CNI, l'ing. Armando Zambrano, e il consigliere segretario, l'ing. Angelo Valsecchi, hanno fatto pervenire a tutti i presidenti degli ordini provinciali d'italia una nota da diffondere ai propri iscritti. avente ad oggetto: formazione - implementazione nuova piattaforma formazione - autocertificazione aggiornamento informale - riconoscimento cfp formali e richieste di esonero- nuova tempistica presentazione istanze.
Ecco il testo della lettera.
"Caro Presidente, a 5 anni dall 'introduzione dell'obbligo di aggiornamento della competenza professionale che ha visto l'intera categoria, ed in particolare gli Ordini e gli Iscritti, impegnarsi perché questo "obbligo" si trasformasse in "opportunità" di crescita e di miglioramento continuo, il Consiglio Nazionale, d'intesa con la Scuola di Formazione, ha posto mano ad una revisione delle attività previste dal Regolamento e dalle Linee Guida, anche in risposta alle esigenze emerse durante i seminari informativi organizzati nel corso del 2019.
Fulcro dell'iniziativa è il totale rinnovo della Piattaforma Formazione, la cui implementazione è stata assicurata dalla nostra Fondazione CNI, onde consentire al CNI una più efficace amministrazione degli adempimenti, soprattutto per assicurare agli iscritti ed agli Ordini un migliore sistema di informazione e acquisizione di dati.
La Piattaforma sarà finalmente disponibile e aperta a partire dal 1° febbraio 2020, mentre sarà operativa, dopo il periodo di prova, a partire dal 14 aprile 2020.
Essa avrà una nuova veste grafica ed assicurerà controlli più efficaci e nuovi servizi che consentiranno una migliore e più completa fruizione da parte degli utenti Ordini ed Iscritti.
In considerazione di tale implementazione e dell’introduzione delle nuove modalità di presentazione dell’autocertificazione delle attività di aggiornamento informale, che saranno sottoposte a verifica, si rende pertanto necessaria la rimodulazione delle tempistiche connesse alla presentazione delle diverse istanze da parte degli Iscritti, onde evitare disfunzioni nell’attribuzione dei crediti.
Pertanto, i nuovi termini per le attività di riconoscimento di crediti informale sono così determinati:
Si segnala, per completezza di informazione, che la data di scadenza per le domande di riconoscimento dei CFP Formali e per le richieste di esonero da presentare agli Ordini relative al 2019 rimane fissata al 31 gennaio 2020. A partire dal 1 ° febbraio 2020 sarà possibile per gli Ordini caricare nella nuova piattaforma le delibere di riconoscimento degli Esoneri e dei CFP formali e la relativa attribuzione/detrazione di CFP.
Nel ringraziarTi per la cortese collaborazione e pregandoTi di informare gli iscritti, cui sarà comunque successivamente indirizzata una comunicazione diretta informativa, ti porgiamo cordiali saluti.
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO e IL PRESIDENTE
(Ing. Angelo Valsecchi) (Ing. Armando Zambrano)
Leggi anche
News Vedi tutte